Pagina 1 di 1

gomme diverse anteriore e posteriore. Si o no?

MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 7:21 pm
da giovans
Ciao a tutti! Allora qualche giorno fa ho bucato la mia ruota posteriore del mio burgman 400 del 2002. Purtroppo mi sono dovuto adeguare alla gomma che aveva il meccanico in quel momento (una michelin power pure che da quello che ho letto non è eccezionale purtroppo). Ora però siccome anche quella davanti è da sostituire mi è venuto il dubbio se mettere per forza lo stesso modello, che non mi fa impazzire leggendo in giro o se posso mettere un'altra gomma. Voi che dite?
Grazie mille a tutti per le risposte!!!

Re: gomme diverse anteriore e posteriore. Si o no?

MessaggioInviato: ven gen 10, 2020 7:28 pm
da Citation62
solitamente per avere lo stesso feeling con le ruote per tenuta ed altro, cosa che comunque ritengo molto personale, si mettono ruote uguali, non essendo una scelta a te piacevole, io metterei la gomma che preferisco e poi adeguerò la posteriore quando sarà, magari anticiperai un pò il cambio della posteriore

Re: gomme diverse anteriore e posteriore. Si o no?

MessaggioInviato: sab gen 11, 2020 5:06 pm
da giovans
sì come idea non è male anche se la ruota posteriore l'ho appena cambiata quindi insomma spero mi duri un bel po'. Considerato anche che il burgman è del 2002 magari può essere che mi duri più la ruota che lo scooter in sé :D :D
Altra domandina oltre a quella sopra: quale gomma mi consigliate davanti (e poi più in là magari anche dietro)? Dalle recensione dicevano bene delle gomme metzeler ma ho visto e solo l'anteriore su gommadiretto viene 80€, quindi meglio di no. Le pirelli angel già sono sulla 50€ e ci può stare.
Altre gomme consigliate? Considerate che uso il mio burgy in città, non vado a velocità assurde o faccio una guida chissà quanto sportiva. Vorrei una gomma dalla lunga durata e che sia discretamente buona su asciutto ma anche un po' sul bagnato.

Thanx!!! :ciaociao: :ciaociao:

Re: gomme diverse anteriore e posteriore. Si o no?

MessaggioInviato: sab gen 11, 2020 6:15 pm
da am04
Visto ke prediligi una guida tranquilla io penso che qualsiasi gomma di top brand, possa fare al tuo caso..
Io prediligo la stessa gomma sia sul posteriore che sull'anteriore...per i motivi che ti hanno già detto!!
Ti dirò... ho visto tanti scooter con su montate le Michelin Power Pure, immagino ke un certo livello di sicurezza la diano, parliamo cmq di Michelin un Top Top brand, mentre il pneumatico con cui mi son trovato meno bene è stato proprio la Metzeller FeelFree...
Io al tuo posto opterei per la seconda Michelin,falle sempre scaldare prima di eccedere nella piega, controlla sempre la loro pressione, impara il loro limite e non avrai problemi..il prox acquisto poi sarà un scooter più recente magari...!!! :40: :40:

Re: gomme diverse anteriore e posteriore. Si o no?

MessaggioInviato: sab gen 11, 2020 6:27 pm
da giovans
am04 ha scritto:Visto ke prediligi una guida tranquilla io penso che qualsiasi gomma di top brand, possa fare al tuo caso..
Io prediligo la stessa gomma sia sul posteriore che sull'anteriore...per i motivi che ti hanno già detto!!
Ti dirò... ho visto tanti scooter con su montate le Michelin Power Pure, immagino ke un certo livello di sicurezza la diano, parliamo cmq di Michelin un Top Top brand, mentre il pneumatico con cui mi son trovato meno bene è stato proprio la Metzeller FeelFree...
Io al tuo posto opterei per la seconda Michelin,falle sempre scaldare prima di eccedere nella piega, controlla sempre la loro pressione, impara il loro limite e non avrai problemi..il prox acquisto poi sarà un scooter più recente magari...!!! :40: :40:


ahahahahah sì infatti, chissà se arriverò al prossimo cambio gomme con questo burghi! :lol: :lol: :lol:
Allora, se prendessi anche la power pure anche davanti ho visto per esempio che su gomma diretto hanno la 110/90/13 ma invece di avere le 55P come è la mia gomma, hanno la 56P. Da quello che ho letto si tratta solo di carico giusto? È un gran problema se prendo appunto le 56P?

Re: gomme diverse anteriore e posteriore. Si o no?

MessaggioInviato: sab gen 11, 2020 6:54 pm
da am04
Assolutamente no...:
L'indice di carico è un codice numerico che corrisponde al carico massimo che un pneumatico può sopportare.
Il carico del pneumatico moltiplicato per 2 deve coprire il carico totale dell'asse del vostro veicolo.