Richiamo per i burgman con immobilizer

Mi scuso (e vi chiedo di cancellare il post) se si tratta di argomento trattato in passato:
Suzuki AN250 - AN400 - AN650 Burgman K5/K6:
E' in corso il richiamo dei Burgman 250 iniezione, 400 iniezione, 650 dotati di immobilizer
RANGE TELAI SCOOTER INTERESSATI DALLA CAMPAGNA:
MODELLO
DA VIN
A VIN
AN250K5
JS1BV111100102030
JS1BV111100103993
AN250K6
JS1BV111100103994
JS1BV111100104518
AN400K5
JS1BW111100125806
JS1BW111100134173
AN400K6
JS1BW111100134174
JS1BW111100137211
AN400SK5
JS1BW112100100006
JS1BW112100101248
AN400SK6
JS1BW112100101249
JS1BW112100101355
AN650AK5
JS1BU132100105120
JS1BU132100110445
AN650K5
JS1BU111100113620
JS1BU111100113704
Viene sostituita l'antenna dell'immobilizer.
Se il proprio veicolo ricade nel range di telai sopra elencati e non si è ricevuta la lettera da parte di Suzuki Italia, conviene fare un salto con moto e libretto di garanzia presso un qualsiasi concessionario Suzuki. Se l'intervento è da eseguire (potrebbe essere già stato fatto dal proprietario precedente, o in occasione di un tagliando) si prende appuntamento per effettuare l'aggiornamento. Vanno modificate anche le moto che dovessero aver subito l'intervento di sostituzione antenna in garanzia, anche di recente.
Durata dell'operazione in garanzia: circa 45 minuti. Occorre portare in officina tutte le chiavi e il cartellino nero che viene fornito con le chiavi in fase di consegna veicolo nuovo. Non vengono sostituite le chiavi, ma antenna e "manici" delle chiavi.
Se si è ricevuta la lettera portarla con sé per prendere l'appuntamento (i pezzi vanno ordinati in Suzuki).
Nota bene: un concessionario non può rifiutare l'intervento per accordi con la Casa Madre. Non è però responsabile del veicolo (secondo l'attuale normativa) se non è il venditore.
Suzuki AN250 - AN400 - AN650 Burgman K5/K6:
E' in corso il richiamo dei Burgman 250 iniezione, 400 iniezione, 650 dotati di immobilizer
RANGE TELAI SCOOTER INTERESSATI DALLA CAMPAGNA:
MODELLO
DA VIN
A VIN
AN250K5
JS1BV111100102030
JS1BV111100103993
AN250K6
JS1BV111100103994
JS1BV111100104518
AN400K5
JS1BW111100125806
JS1BW111100134173
AN400K6
JS1BW111100134174
JS1BW111100137211
AN400SK5
JS1BW112100100006
JS1BW112100101248
AN400SK6
JS1BW112100101249
JS1BW112100101355
AN650AK5
JS1BU132100105120
JS1BU132100110445
AN650K5
JS1BU111100113620
JS1BU111100113704
Viene sostituita l'antenna dell'immobilizer.
Se il proprio veicolo ricade nel range di telai sopra elencati e non si è ricevuta la lettera da parte di Suzuki Italia, conviene fare un salto con moto e libretto di garanzia presso un qualsiasi concessionario Suzuki. Se l'intervento è da eseguire (potrebbe essere già stato fatto dal proprietario precedente, o in occasione di un tagliando) si prende appuntamento per effettuare l'aggiornamento. Vanno modificate anche le moto che dovessero aver subito l'intervento di sostituzione antenna in garanzia, anche di recente.
Durata dell'operazione in garanzia: circa 45 minuti. Occorre portare in officina tutte le chiavi e il cartellino nero che viene fornito con le chiavi in fase di consegna veicolo nuovo. Non vengono sostituite le chiavi, ma antenna e "manici" delle chiavi.
Se si è ricevuta la lettera portarla con sé per prendere l'appuntamento (i pezzi vanno ordinati in Suzuki).
Nota bene: un concessionario non può rifiutare l'intervento per accordi con la Casa Madre. Non è però responsabile del veicolo (secondo l'attuale normativa) se non è il venditore.