Per me sicuramente la comodità di non doverlo mettere sul centrale ci può anche stare, ma per la sicurezza ?
Qualcuno di Voi lo ha eliminato ?
O le è mai capitato che facesse falsi contatti ?
Grazie a tutti e buon week end


Sax
| |||||
Interrutore cavalletto lateraleBuongiorno a tutti, volevo chiedere un informazione a Voi, un mio collega mi diceva che per comodità e sicurezza in molti scollegano l'interrutore del cavalletto laterale, la comodità da quello che dice è dovuta a non metterlo sul centrale per farlo scaldare o per fermarsi solo un attimo ad aprire un cancello, e la sicurezza perchè dice che non è il primo a cui l'interrutore crea falsi contatti ( magari spegnendo il Ciccino in movimento) dovuto all'umidità essendo sotto alla pedana .
Per me sicuramente la comodità di non doverlo mettere sul centrale ci può anche stare, ma per la sicurezza ? Qualcuno di Voi lo ha eliminato ? O le è mai capitato che facesse falsi contatti ? Grazie a tutti e buon week end ![]() ![]() Sax " La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore "
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleDa neo burgmanbiker ci ho pensato anch'io anche perché provengo da moto vecchie che non avevano dispositivi di sicurezza e quindi il cavalletto te lo dovevi ricordare tu.
direi che volendo fare la modifica di disattivare l'interruttore di sicurezza consiglierei una cosa tipo la mia vecchia xl600: un gommino che sporge dalla punta del cavalletto così toccando l'asfalto in movimento il cavalletto si chiude. semplice e funzionale. Luca Luca + Burgolo l'olionista anonimo
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleSe non ci fosse l'interruttore sul laterale, chissà quante volte sarei caduto e pure rovinosamente...poi chiaramente ognuno è libero di fare come meglio ritiene...certo se mi si chiede un consiglio in merito, io dico di non staccarlo assolutamente...
![]() ![]() Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleMario
è solo questione di abitudine sulle vecchie enduro c'era solo il laterale. devi imparare a conviverci Poi il gesto di togliere il cavalletto viene in automatico Luca Luca + Burgolo l'olionista anonimo
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleSulle cose che vengono in automatico avrei qualcosa da ridire.
Vanno bene 100 volte ma poi capita la volta che va male e dopo ti dici ma come ho fatto? Proprio con un enduro quando avevo 17 anni, per il cavalletto lasciato giù sono stato proiettato contro il muso di un furgone parcheggiato e mi sono rovinato un ginocchio di cui porto ancora le conseguenze oggi, C'è una modifica che solo per pigrizia no ho ancora fatto, l'avevo letta qui sul forum molto tempo fa ed è semplicissima ed efficacissima. Leggi il penultimo post http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=115&hilit=cavalletto+laterale&start=45. E' semplice e sicura. - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleIo ci stavo pensando sul Ciccio ma con una modifica di questo tipo, ovvero interconnessione con la spia del freno a mano.
Freno a mano tirato=contatto cavalletto disabilitato. Freno a mano rilasciato=contatto riabilitato. L'unico dubbio è che non ci siano problemi lasciandolo in moto ma inclinato Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk ex Burgman650 K7 km.75200 (02/2017)
New Burgman650 L6 km. 19000 (12/2021)
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleGrazie a tutti, premetto però, che non è mia intenzione scollegare l'interrutore, prima la sicurezza poi magari le comodità.
Certo che a volte mi capita di fermarmi per due secondi e mi viene istintivo di tirare giu il cavalletto laterale e puf si spegne ![]() Grazie a tutti ragazzi. ![]() ![]() Sax " La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore "
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleSe ci riesco domani dovrei iniziare la modifica.
In testa è già tutto studiato, sulla carta anche e i materiali scalpitano per essere utilizzati. La mia modifica è ancora diversa da quella che ho postato di qualche tempo fa. Va ad incidere sulla manopola del gas. Per ora non dico altro. Se avrete pazienza a breve vi deluciderò - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Interrutore cavalletto laterale
Attendo molto volentieri Grazie Claudio " La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore "
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleCome vi dicevo ho fatto la modifica.
Funziona tutto perfettamente. Accensione a cavalletto laterale abbassato, e spegnimento del motore se si parte con il cavalletto giù, un pò come succede nelle moto che se si ingrana la marcia con cavalletto abbassato il motore cessa di girare. Quindi canoni di sicurezza rispettati. Purtroppo devo trovare il tempo di inserire il filmato da qualche parte per poi collegare il link. - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Interrutore cavalletto lateralesei troppo forte claudio!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleLa modifica cavalletto e semplicissima, basta staccare i due fili, e unirli insieme , cosi il contatto e chiuso,
e la centralina non puo sapere che il cavalletto e giu, quindi da il consenso al mezzo di stare accesso. ragazzi quando si parla di sicurezza pensiamoci seriamente, spaccarsi le ossa e un attimo, quindi meglio mettere il mezzo sul centrale per un paio di minuti e poi si parte. NON CREDO PROPRIO CHE IN MOLTI HANNO TOLTO QUESTA SICUREZZA poi ognuno fa quello che preferisce, sempre sotto la proprio responsabilità, da dire su un mezzo che e nato senza sicurezze, e una cosa, e nato cosi, e funziona cosi. ma modificare una sicurezza in un mezzo che e nato con quella sicurezza,................... in caso di incidente le assicurazioni non pagano, e questo succede quando disgraziatamente e un grosso incidente dove vi sono tanti tanti soldi da pagare, ...meditate. ciao
![]() Re: Interrutore cavalletto laterale
Se ho capito bene con questa modifica il motore si accende al minimo,.....ma con cavalletto abbassato se si parte spegne il motore ? ho capito giusto ? Se e cosi la cosa e molto valida . ciao
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleSi proprio così.
Anche perchè sul Burgman non serve accelerare per l'avviamento (almeno il mio è così). Il motore si accende tranquillamente e quando si dà un filo di gas per partire se il cavalletto è abbassato il motore si spegne. Sono molto soddisfatto di quanto sono riuscito a concludere ma è una modifica che va ad agire sul corpo farfallato e quindi abbastanza delicata. Sono d'accordo sul fatto che la sicurezza non è mai troppa. Non mi sarei mai permesso di mettere a rischio la nostra incolumità e tantomeno avrei mai suggerito ad altri di farlo. L'età e l'esperienza insegnano oltretutto forse lo avevo già anche scritto parecchio tempo fa, un incidente dovuto alla partenza col cavalletto giù l'ho avuto a 18 anni quando queste sicurezze non esistevano. Qui trovate il video: https://www.youtube.com/watch?v=h8evZj9z5S8 - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Interrutore cavalletto lateraleBel lavoro. Mi piacerebbe che ne illustrassi il funzionamento.
![]() Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 7 ospiti | ||