Pagina 1 di 2
REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
mar mag 02, 2017 12:27 pm
da Scorsal
Buongiorno vorrei sapere ho montato una batteria 12v 12a sul mio b400 del '99 e dopo un giorno si è fuso il regolatore di tensione.
Secondo voi le due cose sono collegate, visto e considerato che prima di cambiare la batteria la stessa non veniva ricaricata e dopo un ora di viaggio con luci accese sono rimasto a piedi
Topic spostato in sezione Generale da berto59
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
mar mag 02, 2017 1:52 pm
da Citation62
secondo me hai cambiato la batteria inutilmente perche il problema era gia da prima il regolatore
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
mar mag 02, 2017 2:59 pm
da phobos
Aggiungo che non e' opportuno installare batterie con capacita' maggiore di quella prevista dai progettisti. Si corre il rischio di mandare sotto sforzo il regolatore, che, come nel tuo caso, non ha retto.
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
mer mag 03, 2017 11:45 am
da Scorsal
phobos ha scritto:Aggiungo che non e' opportuno installare batterie con capacita' maggiore di quella prevista dai progettisti. Si corre il rischio di mandare sotto sforzo il regolatore, che, come nel tuo caso, non ha retto.
si pero non riuscivo a metterla in moto in nessun modo
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
mer mag 03, 2017 11:47 am
da Scorsal
Citation62 ha scritto:secondo me hai cambiato la batteria inutilmente perche il problema era gia da prima il regolatore
ora appena mi arriva il pezzo nuovo (usato) provo con la vecchia batteria e poi vi dirò
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
mer mag 03, 2017 5:07 pm
da luciano999
Mi viene da pensare , non e che il regolatore era gia cotto da prima ?
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
gio mag 04, 2017 9:59 am
da Scorsal
luciano999 ha scritto:Mi viene da pensare , non e che il regolatore era gia cotto da prima ?
anch'io penso fosse gia cotto
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
gio mag 04, 2017 11:10 am
da luciano999
Per la cronaca i regolatori di serie sono sottodimensionato, o troppo giusti a pelo.
Quando saltano possono fare
Molti danni ai componenti elettrici, pure far saltare lo statore.
Il consiglio è usare un regolatore più performante, più grosso.
Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
gio mag 04, 2017 11:30 am
da Scorsal
luciano999 ha scritto:Per la cronaca i regolatori di serie sono sottodimensionato, o troppo giusti a pelo.
Quando saltano possono fare
Molti danni ai componenti elettrici, pure far saltare lo statore.
Il consiglio è usare un regolatore più performante, più grosso.
Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
per favore mi sai consigliare qualche modello
io ne ho preso uno uguale e non vorrei che facesse la stessa fine
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
gio mag 04, 2017 12:32 pm
da luciano999
Premetto che non so se il tuo problema e il regolatore, quindi do un informazione a prescindere che non conosco il problema del tuo mezzo.
ti posto il link di quello che ho preso io l anno scorso, dopo che mi e saltato regolatore, bobina, tre batterie, e statore,
e sono impazzito per 6 mesi, a cercare il guasto.
Come da inserzione questo regolatore non manda a massa lo statore, la tecnologia di costruzione e diversa rispetto ai regolatori tradizionali,
fa una ricerca prima informati sul regolatore SH775, questo va bene sul tuo mezzo come su moto molto piu potenti 750/1000.
PERO PRIMA INFORMATI CON IL VENDITORE CHIEDI CONFERMA.
QUESTO REGOLATORE RIMANE QUASI FREDDO APPENA TIEPIDO, QUINDI NON TENDE A CUCINARSI COME I REGOLATORI TRADIZIONALI.
La differenza di prezzo e minima, rispetto al tradizionale aftermarket, originale suzuki costa 350 euro o forse di piu.
Ripeto non conosco il tuo problema quindi fa le tue ricerce prima.
PRIMA CONTROLLA LO STATORE IN CONTINUITA ,CHE NON SIA A MASSA, PER SICUREZZA.
ciao facci sapere
http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TE ... 10e&_uhb=1http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TE ... SwjDZYlcPbinfo
http://www.forumtriumphchepassione.com/ ... mento.htmlhttp://www.forumtriumphchepassione.com/ ... le-71.html
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
gio mag 04, 2017 3:15 pm
da luciano999
Da quanti ampere era la vecchia batteria ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Visto ora hai un B. del 1999, la batteria originale e di 8 AH, montare una batteria di 12 AH e veramente grossa,
il 50% in piu dell originale.
Io provai batterie da 10 AH , senza alcun problema, ma 12 AH e tanto.
Se non partiva e perche un problema c' era, da capire quale, di solito questi mezzi si ingolfano, se non parte subito.
Quindi il regolatore poteva essere gia mezzo cotto, pero la batteria e molto grossa rispetto al originale,
un regolatore piu performante di sicuro resiste di piu, pero qualche dubbio mi viene,
ma garantisco che non serve una batteria da 12 AH, per avviare questo mezzo, bisogna ricercare il problema.
ciao
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
ven mag 05, 2017 2:46 pm
da Scorsal
luciano999 ha scritto:Da quanti ampere era la vecchia batteria ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Visto ora hai un B. del 1999, la batteria originale e di 8 AH, montare una batteria di 12 AH e veramente grossa,
il 50% in piu dell originale.
Io provai batterie da 10 AH , senza alcun problema, ma 12 AH e tanto.
Se non partiva e perche un problema c' era, da capire quale, di solito questi mezzi si ingolfano, se non parte subito.
Quindi il regolatore poteva essere gia mezzo cotto, pero la batteria e molto grossa rispetto al originale,
un regolatore piu performante di sicuro resiste di piu, pero qualche dubbio mi viene,
ma garantisco che non serve una batteria da 12 AH, per avviare questo mezzo, bisogna ricercare il problema.
ciao
la mia vecchia batteria era da 8 ah quella nuova è da 12 ah ma mi hanno detto che gli ah non vengono elargiti tutti ma solo quelli che servono e che sono richiesti dall'impianto
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
ven mag 05, 2017 4:14 pm
da luciano999
E vero, ma pure e vero che il vecchio regolatore di 18 anni ha fatto un super lavoro,
ma pure e vero che con gli anni che ha il regolatore e i chilometri poteva essere gia finito.
da quello che so io un 20% in piu ci puo' stare, ma il 50% in piu come potenza e tanto e si sovraccarica.
Se non parte vi sono altri problemi :
bobina ,
cavi AT,
pipetta,
E pure se il regolatore vecchio caricava dai 14 ai 15 volts, al di sotto non carica la batteria.
13,5 volts di carica puo sembrare che va bene, invece a 13,5 con fari accesi non carica la batteria.
Sembra una differenza esigua , ma invece e cosi.
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
ven mag 05, 2017 4:14 pm
da phobos
Il problema non e' quanti ampere eroghi all'impianto, ma quanto mandi sotto sforzo il raddrizzatore/generatore per ricaricarla.
Hai presente quando metti a caricare uno smartphone con lo schermo acceso o mentre sta facendo qualche operazione che richiede energia dalla batteria, come si scalda il trasformatore?
Stesso principio.
Re: REGOLATORE SCOPPIATO

Inviato:
ven mag 05, 2017 4:34 pm
da luciano999
Ciao phobos, cosi per la cronaca,........e fare due chiacchiere
Il generatore comunque lavora sempre al massimo in base i giri motore, quindi non lo vedrei per lui un problema,
va sempre al massimo in base i giri, e da sempre il massimo, non e come l alternatore che atacca e stacca.
Il regolatore invece assorbe tutto il carico scalda, e si cuoce mandando in corto tutto l impianto.
ti trovi d accordo, oppure vi sono nozioni che mancano.
ciao