| |||||
Problema accelerazioneSalve a tutti oggi ho eseguito personalmente tagliando con cambio olio candela pulizia trasmissione filtro olio e filtro aria ecco dopo aver rimontato tutto accendo accelerò. E noto sin da subito un affogamento generale. Se tengo un filo di gas sale la velocità ma come se fosse un 50cc. Se accelerò tutto si affoga e non prende giri! Cambiando il filtro è riposizionando la scatola avrò spostato qualcosa? In più ho notato un connettore bianco staccato lato dx. Provato a riattaccare ma non cambia niente. Prima di eseguire il tagliando lo scooter andava benissimo quindi penso che il problema sia stato creato da me in qualche operazione sbagliata. Sarei grado in un consiglio! Buona serata a tutti
Re: Problema accelerazioneAttendi con fiducia e vedrai che Baffo 4 (Armando) un esperto di Burgman al piu' presto ti rispondera' per il tuo problema;
![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: Problema accelerazioneHo risolto il problema. Allora. Il corpo farfallato ha la seconda farfalla comandata dal motorino che nel mio scooter e rotta. E stata bloccata con una rondella per evitare di restare chiusa e disattivata tramite il connettore bianco di cui parlavo. Insomma toccando il filtro la rondella si è allentata ed rimasta chiusa creando l effetto dell accelerazione affogata... Ora l ho stretta per evitare che di rinchiudersi! Lo scooter l ho acquistato da un mese penso che nel tempo abbia avuto molti problema poiché ho notato molte modifiche! Una domanda lo scooter e gennaio 2008. Sara un k7 o k8?
Re: Problema accelerazioneFrancocini grazie per il pensiero
![]()
Re: Problema accelerazioneSe chi ti ha venduto lo scooter, ti ha dato anche il libretto (uso e manutenzione) nell'ultima pagina, quella che fa anche da copertina, potrai leggere se si tratta di un k7 o un k8.
![]() ![]() ![]() ![]() Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
![]() Re: Problema accelerazioneE non hai la spia FI accesa sul cruscotto?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema accelerazioneNon ho il libretto uso e manutenzioni. Vorrei risalire all anno di fabbricazione. Cmq l ex proprietario mi ha detto che ha cambiato la frizione con quella a 5. Quindi presumo che sia un k7 ?! La spia FI è accesa pero Mi sembra di aver capito che dipenda dal corpo farfalla e relativo sensore?
Re: Problema accelerazioneCerto. E mi spiace dirtelo, ma la soluzione che hanno applicato e' una porcheria che al tuo posto, mi farei sistemare.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema accelerazioneA cosa riferisci specificamente?
Re: Problema accelerazioneVedi tu, alle rondelle che bloccano la farfalla secondaria, a connettori che comunicano dati alla centralina di iniezione lasciati staccati e a spie che segnalano avarie al sistema di alimentazione lasciate accese, che se si verifica qualche altra avaria, voglio vedere come la trovano. In sintesi: un pecionaro che si atteggia a meccanico. Ne' piu', ne' meno.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema accelerazione
ringrazio Francocini per la fiducia, ma come ben sanno chi segue i miei interventi, cerco nei limiti del possibile di dare una mano, tentando di dare risposte esclusivamente supportate da esperienza personale; non avendo un K7, ma un più umile Mod. Y posso partecipare solo alle discussioni riguardanti mezzi fino al K2, ed in molte riguardanti quelli fino al K6, dal K7 in poi mi ritengo semplicemente tagliato fuori..... le mie sarebbero solo chiacchiere su cose in cui non ho messo le mani... questo forum è pieno di altri utenti con comprovata esperienza sul K7 quindi Jacopo è in ogni caso ben supportato..... e comunque anche senza esperienza sul tuo mezzo.....
sono perfettamente daccordo!!!! TRATTORE FOREVER
![]() Re: Problema accelerazioneSono pienamente d accordo. Prima di acquistare lo scooter mi sono informato molto! grazie sopratutto a questo forum. E quindi l ho acquistato con la consapevolezza di prendere unoscooter problematico! Le modifiche sicuramente sono da pecionaro questo è vero. Ma sono sicuramente la soluzione disperata ed economica dell ex proprietario a problemi di uno scooter progettato a ca.... Magari dopo l ennesimo problema! Io l ho pagato 800 euro. Del 2008 euro 3 40.000km. Esteticamente perfetto. Quindi in relazione al prezzo avevo gia incluso eventuali riparazioni future! Quindi provvederò a sistemarlo. Perché lo scooter ha molti pro rispetto ai contro. E ne vale la pena! Penso...
Re: Problema accelerazione
visto in questo modo il discorso cambia!!!
CASPITA!!!....direi proprio di si!!! ![]() TRATTORE FOREVER
![]() Re: Problema accelerazione
Certamente. E siccome le soluzioni ci sono, a maggior ragione non e' giustificabile l'operato di questo meccanico. Soluzioni frutto della disperazione sono state trovate un po' su tutti i mezzi euro 3. Sulla vstrom, per problemi di erogazione si e' arrivati a smontare le farfalle secondarie. Hanno svitato le due viti che reggono la farfalla e l'hanno rimossa. Ma hanno lasciato in funzione tutto il resto del corpo farfallato. La centralina crede di lavorare correttamente e la moto va come dovrebbe andare. Nel tuo caso, un motorino passo passo bloccato e' stato risolto egregiamente con il grasso al litio sul rotore. C'e' una guida qui dentro. Leggila e prova a fare questo tipo di intervento. Pulisci anche il sensore di posizione della farfalla. Vedrai che potrai tornare a girare con lo scooter senza spie avaria accese sul cruscotto. Altri problemi, se si dovessero verificare, sono risolvibili con poca spesa ed ottima resa. Trovi tutto qui dentro. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema accelerazioneHo tuttora lo stesso problema di Jacopo.
In principio affogava aprendo partendo da velocità elevate (100km/h). Ho pulito la pompa del serbatoio ma era pulitissima, rimontando il problema si presentava in maniera più accentuata. Portato dal meccanico mi ha cambiato le guarnizioni del collettore, la situazione in un primo momento sembrava migliorata, ho aggiunto un addittivo per pulire gli iniettori e sembrava tornato nuovo, grande accellerata e saliva fino oltre i 140km/h. Terminato l'effetto dell'addittivo sono tornati i vuoti. la cosa strana è che a me nessuna spia rimane accesa sul cruscotto. A questo punto andando per esclusione direi che è il corpo farfallato, che ne dite?
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 10 ospiti | ||