Login    Iscriviti

Ho venduto il mio Burgman

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Adri » gio ago 04, 2016 7:12 am

Ciao ragazzi, eccomi qua senza due ruote.
Come preannunciato qualche tempo fa, dopo diversi ripensamenti (vendo non vendo) ormai il dado é tratto: se ne é andato, spero che chi lo ha preso lo tratti bene ed abbia soddisfazione come é stato per me.
Ora devo pensare a sostituirlo..... La scelta va verso due/tre moto: VStrom 650 Ttransalp 650/700 o CBF600 S
Ignorante come sono vorrei chiedervi alcune cose per avere le idee più chiare e non sbagliare l'acquisto.
- qual'é il periodo in cui i prezzi sono più bassi?
- quanto "da enduro" possono definirsi le VStrom e Transalp?
- a guardare la cbf mi sembra che permetta una seduta leggermente caricata sui polsi, questo andrebbe a vantaggio della zona lombare che da un po' di tempo non è proprio in forma?
- quanto importante ritenete sia l'ABS in una moto? Io vorrei alzare un po' il budget, mia moglie no (forse giustamente) in quanto abbiamo già molte "cose" per il tempo libero.... E poco tempo... Libero
- é da pazzi pensare di usare la moto come lo scooter? Intendo anche in inverno per andare al lavoro.....
Vi ringrazio molto per le vostre preziose risposte!
Ciao
Adri
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ott 05, 2014 7:37 am
Località: Provincia di Venezia
Nome di battesimo: Adriano
Modello scooter o moto: solo 4 ruote

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda anthony_69 » gio ago 04, 2016 1:11 pm

Io ho avuto la v-strom 650 e posso solo che parlarne bene in tutto e per tutto ! Comoda, manegevole e semplice da usare anche per un neofita.
per rispondere alle tue domande :

- i prezzi sono sempre "stabili"...quello che cambia è lo sconto che ti può applicare un concessionario...forse in autunno ma non è detto....
- con la v-strom puoi affrontare degli off tranquillamente...dipende molto dalle gomme che hai e quanto sei pratico...io con le gomme puramente stradali ho fatto degli off leggeri senza problemi
- non so risponderti...mai provata
- fondamentale ! può veramente salvarti le chiappe
- parli con uno che ha usato la 650 praticamente tutti i giorni nel traffico romano per andare al lavoro e ora ci va con la "sorella maggiore" ;) la v-strom è una bicicletta e molto più sicura dello scooter...l'unico contro è ovviamente lo spazio che va a favore dello scooter
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Adri » gio ago 04, 2016 1:58 pm

Grazie! Per quanto riguarda l'uso invernale, quando piove come ci si ripara le scarpe? Lo scooter era abbastanza protettivo la moto temo ti butti l'acqua sui piedi.
Sbaglio?
Adri
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ott 05, 2014 7:37 am
Località: Provincia di Venezia
Nome di battesimo: Adriano
Modello scooter o moto: solo 4 ruote

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda berto59 » gio ago 04, 2016 5:09 pm

No non sbagli...anch'io ho la v-strom 650 e confermo pienamente quanto ti ha già scritto Anthony ... :ok:

Però in caso di pioggia o anche di solo strada bagnata, i piedi si bagnano sicuramente, io quando capita uso dei copriscarpe impermeabili assieme alla tuta antipioggia... comunque lo scooter in certe situazioni è sicuramente meglio... ;)
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Citation62 » gio ago 04, 2016 5:29 pm

io ho avuto con estrema soddisfazione una transalp 700 con abs, non posso che parlare bene sia per i consumi sia per la comodita di viaggio, credo, ma non ho fatto nessuna prova, che nel discorso fuoristrada sia più maneggevole della vstrom, anche per la linea più snella. io la mia del 2011 con abs e 32000km venduta a 4000€ privatamente, nei concessionari non si trova sotto i 4500
per il resto posso dirti che honda è comunque una garanzia
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Il Conte » gio ago 04, 2016 8:55 pm

Ciao,
Io ho fatto per 7 anni quello che ti proponi di fare Tu, cioè usare la moto come fosse uno scooter per fare il pendolare casa lavoro (quasi 100km al giorno 70 autostrada 30 urbani) e sai com'è andata a finire?
Che ho comprato il burgman!
La moto usata in quel modo si è logorata molto presto, in quei 7 anni gli ho fatto fare una marea di km che mi hanno poi impedito di godermela per bene nel tempo libero (gite domenicali e vacanze estive, ho avuto costi di esercizio molto più alti di quelli dello scooter e non ho avuto la comodità dello scooter.
Alla fine ho fatto un passo indietro, anzi in realtà di lato, e ho preso il burgman, che uso con grande soddisfazione ed anche con buona economia di esercizio, per il commuting quotidiano e ho tenuto la moto (che quest'anno ho cambiato perché oramai "finita" ) per le gite di piacere.

Per quanto riguarda le moto che hai citato, ho avuto modo di provarle tutte ed in sintesi ti posso dire:
Vstrom : avendo le ruote da 17 è più stradale del transalp, rispetto al quale ha anche un motore più moderno e parco nei consumi.È molto grande e comoda.
Transalp: un classico, con le gomme tassellate e la ruota anteriore più grande può essere più enduro rispetto al Vstrom ma è comunque molto pesante per essere un enduro vera.
Facile e comoda ma il progetto è datato, il cambio ha solo 5 marce e questo la fa consumare molto.
Il cbf è un altro tipo di moto, una tuttofare, sopratutto un 4 cilindri, guida molto diversa dalle altre due.
La posizione di guida non è per niente caricata sui polsi.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Citation62 » gio ago 04, 2016 9:10 pm

cristian, condivido molto su quello che hai scritto meno che sui consumi del transalp, io avevo il 2011, vero che si sentiva la mancanza della sesta marcia ma i consumi erano attestati tra i 19 e i 22, non mi pare siano molto alti
per il resto, concordo sul peso e sull'off road, devi saperlo fare con quelle moto visto il peso, i tagliandi si attestavano sui 140 € fatti in officina autorizzata, con il fai da te stavo a circa 60 euro
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Adri » gio ago 04, 2016 9:51 pm

grazie mille, comincio a capire che questa è quella pari non sono :D oggi ho avuto modo di provare (parolona) per 1km una CBF 600.... Pensate che é di mia sorella e io neppure lo sapevo... Beh, dinamiche familiari a parte, ne sono uscito leggermente sconvolto: mi sembrava di avere una capra sotto azz io pensavo che multi frazionata fosse sinonimo di fluidità invece no, o non ho capito na beata :49: ? Quando l'ho detto a lei mi ha risposto che in quella moto la 4ª si mette a 100km/ora ma allora per andare al lavoro io sempre in 3ª?? (Max velocita 70/80) .
Mi sorge spontanea un'altra domanda: non é che VStrom o o Transalp siano simili a CBF nel comportamento?
L'unica altra moto che ho guidato, ma questa per qualche anno, é stata una XT 600 negli anni '86/89 e non ricordo una cosa brutale, insomma sono cambiate le moto ricordo male io oppure QUEL modello é così?
:33: o forse é meglio che mi prenda una bici a batteria? :lol: :lol: :lol:
Adri
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ott 05, 2014 7:37 am
Località: Provincia di Venezia
Nome di battesimo: Adriano
Modello scooter o moto: solo 4 ruote

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda anthony_69 » ven ago 05, 2016 1:08 pm

Tranquillo...con la v-strom hai elasticità di marcia totale ;)
Per quanto riguarda l'uso sul bagnato, per le scarpe esistono le apposite galosce...io ho ovviato "costruendomi" dei copriscarpe ad hoc

Il Conte ha scritto:Vstrom : avendo le ruote da 17 è più stradale del transalp, rispetto al quale ha anche un motore più moderno e parco nei consumi.È molto grande e comoda.


Alt ! La v-strom ha la 19 anteriore e la 17 posteriore che le consente di avere maggiore sicurezza sullo sconnesso
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Adri » ven ago 05, 2016 1:28 pm

Grazie per la risposta confortante!
Ora devo vedere se riesco a convincere e convincermi a spendere qualcosa in più per avere l'ABS, non so se riusciremo prima delle ferie (dubito) andremo in qualche concessionaria per vederle dal vivo e provare, soprattutto per la passeggera, la seduta.

Nel frattempo se avete suggerimenti..... sono tutt'orecchi!
Adri
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ott 05, 2014 7:37 am
Località: Provincia di Venezia
Nome di battesimo: Adriano
Modello scooter o moto: solo 4 ruote

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Citation62 » ven ago 05, 2016 5:12 pm

alla transalp si puo dire tutto meno che sia capricciosa, però quando sei in strade di montagna ha una buonissima coppia
anche lei come la vstrom ha i cerchi da 17 e 19
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Adri » sab ago 06, 2016 5:15 am

In sostanza, se non ho capito male, la Transalp è stata capostipite ed rimasta per parecchio tempo, in quanto unica, dominatrice del mercato poi é nata la VStrom che, sia per il prezzo, sia per il progetto più recente, sia per il motore co architettura più moderna, si è conquistata il mercato.
Quel che "sento" ora in sostanza, é che le due moto esteticamente mi piacciono a fasi alterne ora un po' di più questa è poi quella, la Suzuki é, come detto sopra, più moderna come progetto quindi in teoria e forse da preferire, mi sembra più facile trovare una Transalp con ABS e/o controllo trazione al prezzo/Km che mi interessa, mentre la VStrom mediamente costa qualcosa in più e non da così spesso l'anti bloccaggio ai freni oppure trovi ma il prezzo lievita. Per i consumi più o meno siamo lì, forse 1 o 2 Km/L di percorrenza in meno per Honda ma sostanzialmente...... (Scordarsi i 27 Km/L del Burgman)
Non so se questa mia analisi sia corretta, quali altri parametri mi consigliate di prendere in considerazione?
Adri
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ott 05, 2014 7:37 am
Località: Provincia di Venezia
Nome di battesimo: Adriano
Modello scooter o moto: solo 4 ruote

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Adri » mar ago 23, 2016 6:00 pm

Ciao! Rieccomi spuntare... In questi giorni abbiamo ragionato e valutato un po' di cose convenendo che prenderemo (trovando l'occasione giusta) un V strom 650 dal 2011 in poi, non troppo poi altrimenti non sarebbe usata :lol: , mi preoccupa un po' il discorso dei richiami, come faccio a sapere se quell'esemplare è stato o dovrebbe essere sottoposto alla campagna?
Altra preoccupazione: fisicamente riuscirò a gestirla dal punto di vista delle manovre a bassa velocità/fermo visto che non sono atletico?
Adri
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ott 05, 2014 7:37 am
Località: Provincia di Venezia
Nome di battesimo: Adriano
Modello scooter o moto: solo 4 ruote

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Il Conte » mar ago 23, 2016 8:19 pm

Non dovresti avere difficoltà, alla fine non è delle più pesanti in circolazione.
In ogni caso non scegliere una moto senza averla mai provata prima.
Se non trovi nessuno che ti ci fa fare un giro, vai in un concessionario e chiedi di provarne una, anche se proverai il nuovo modello, non è che cambi molto da una 2011.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Re: Ho venduto il mio Burgman

Messaggioda Adri » mer ago 24, 2016 3:34 pm

Grazie dei consigli Cristian ma non so se capirei qualcosa in un giretto di poche centinaia di metri..... Oppure vi sono cose così evidenti che anche uno sprovveduto come me può capire? Se si, quali sarebbero?
Adri
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ott 05, 2014 7:37 am
Località: Provincia di Venezia
Nome di battesimo: Adriano
Modello scooter o moto: solo 4 ruote

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti