Come da titolo, dopo 1 anno e 15000 Km in sella al burgman 400 ho deciso di tornare alle moto.
Alla fine con il B400 ho fatto esattamente quello che facevo con il V strom ed il problema sta proprio in questo; l'idea di poterlo usare di più in assoluto , specie durante i mesi invernali perchè più protettivo si è miseramente infranta con l'arrivo del freddo. Lo scooter sarebbe anche comodissimo ma ruota piccola e sospensione post un pò secca lo rendono indigesto al mio rachide. E più protettivo sulle gambe in caso di pioggia, quello si.
Consuma poco, attorno ai 25 lt, ma con il V strom andavo tranquillamente sui 22.
Inoltre il piacere di guida dipende troppo ,per me, dallo pneumatico. Il Bridgestone hoop (specifco per il B) ha avuto un calo fra i 7 e gli 8000 Km ed è letteralmente crollato dopo i 10000, specie l'anteriore( evidentemente scalinato) con sensazioni di galleggiamento dell'avantreno anche sul dritto. In sostanza il mio opinabile punto di vista è che la ciclistica dipende troppo dalla gomma quando con il v strom le metzeler tourance con 15000 Km mantenevano ottime prestazioni garantendomi una guida efficace ed ancora relativamente sicura(vado in moto da 20 anni e so regolarmi) pur non più "rotonda" come con pneumatici nuovi. Ovviamente ciò incide anche sui costi in quanto dovessi tenere il B400 cambierei le gomme non oltre i 6000/8000 Km, 160 euro a treno montate contro i 230 montate di due tourance, ma ogni 15000 km almeno( ma con il primo treno ne ho fatti 20000 in 1 anno).
L'unica cosa che rimpiangerò veramente alla fine è il sottosella, da riferimento per capianza e praticità.
Per il resto mezzo affidabile e con motore secondo me potente e brioso il giusto se rapportato alla ciclistica.
Se mi ripento ci rivediamo sul forum