Pagina 1 di 1
Info livello olio motore..

Inviato:
ven lug 31, 2015 9:48 pm
da Alessandro Betti
Ciao a tutti! Premetto che controllo metodicamente l'olio quasi ogni volta che scendo dal burghy.. Il mese scorso a motore caldo controllo l'olio e vedo che il piccolo oblò è completamente vuoto.. Vado dal meccanico a ravboccare e.. Figuraccia.. Mi dice.. Guarda che l'olio c'è.. -. -
Oggi, controllo l'olio stamattina.. Tutto ok.. Stasera.. Oblò vuoto.. Preso dalle madonne accendo lo scooter.. Dopo 6 minuti a motore caldo ricontrollo.. Vuoto.. Nervoso più di prima prendo la macchina e vado a comprare un kg d'olio.. Torno e magicamente il livello era tornato regolare... Capita anche a voi??
Re: Info livello olio motore..

Inviato:
sab ago 01, 2015 12:47 am
da berto59
Normalmente il livello dell'olio andrebbe controllato a motore freddo...

Re: Info livello olio motore..

Inviato:
sab ago 01, 2015 1:12 am
da Alessandro Betti
Berto a me avevano detto invece che va controllato a motore caldo.. Cmq x non sbagliare controllo sempre.. Ma in queste 2 occasioni è stata proprio strana... L'olio anche se a motore caldo non dovrebbe scomparire dal vetrino.. Poi il fatto è che ho controllato a motore freddo e il livello era sotto il minimo... Tenuto acceso fino a temperatura il livello era sotto il minimo.. Spento e controllato dopo una ventina di minuti.. Olio tornato a regime.. Non saprei proprio la causa..
Re: Info livello olio motore..

Inviato:
sab ago 01, 2015 2:49 pm
da Ken_Pi
Confermo quanto dici....
Sul mio K8, ad ogni cambio olio mi tocca verificare continuamente per i primi 2...3 giorni.
Nonostante la giusta quantità di olio, caldo o freddo, nell'oblò noto variazioni che non mi fanno capire se il livello è giusto o meno.
Mi è capitato più volte, che essendo al minimo, aggiungo un pochino d'olio per ritrovarmi il giorno dopo con il livello che supera il max riempendo completamente l'oblò!!!
A questo punto mi tocca toglierne un pò aspirandolo con una siringa a cui applico un tubicino! Poi magari mi tocca di nuovo aggiungerne...
E... tutto si ripete finchè dopo 2 o 3 giorni o forse più, camminandoci, avviene come un "assestamento" del livello e poi tutto ok...
Fino al cambio successivo il livello rimane costante.
Non ho mai capito il perchè di questa strana cosa!
Re: Info livello olio motore..

Inviato:
lun ago 03, 2015 11:16 am
da phobos
Forse perche' vi state facendo problemi che non si pongono. Il livello dell'olio va controllato a freddo, perche' quando il motore e' in moto, l'olio presente nella coppa, viene pompato in tutti i condotti che ci sono nel gruppo termico, fino ad arrivare alle sedi valvole che sono molto piu' in alto dell'oblo' di ispezione livello. Appena spento il motore, e comunque dopo alcuni minuti, l'olio inizia a defluire da questi condotti, per andare a raccogliersi nuovamente nella coppa. Il livello di olio visibile dall'oblo' inizia a risalire.
Quindi, e' normale, visto l'esiguo quantitativo di olio con cui i moderni motori sono costretti a funzionare, per inquinare il meno possibile, che a motore in moto, l'olio sparisca dall'oblo' (e' in circolo). Diversamente, se fate in modo di vederlo a motore acceso, state sottoponendo a dei rischi il vostro motore, perche' la pompa dell'olio sta lavorando con un quantitativo maggiore di fluido ed a pressioni eccessive. Il tutto e' inutile ai fini di una corretta lubrificazione del motore.
Il cambio olio, cosi' come il controllo di livello, va fatto seguendo le specifiche fornite da chi il motore lo ha progettato (e comunque stiamo parlando di ingegneri) si rabbocca a livello massimo, si fa girare il motore per alcuni secondi, si aspettano alcuni minuti che l'olio ridiscenda nella coppa, si porta a livello.
Successivamente, l'olio va tenuto tra minimo e massimo, mai sopra il massimo e mai sotto il minimo. Tutto il resto e' noia.
Re: Info livello olio motore..

Inviato:
mar ago 04, 2015 3:21 pm
da Alessandro Betti
Phobos ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione... è che mi è capitato una volta anche con motore a freddo...
ora però è sopra il livello dopo il rabbocco, posso aspirarlo con una siringa??
Re: Info livello olio motore..

Inviato:
mar ago 04, 2015 3:37 pm
da phobos
Si'. Se e' molto oltre non fa bene alla pompa.
Re: Info livello olio motore..

Inviato:
mar ago 04, 2015 4:02 pm
da Citation62
Scooter dritto quando si controlla l'olio e non sul cavalletto laterale!!!!
Re: Info livello olio motore..

Inviato:
mar ago 04, 2015 4:10 pm
da Alessandro Betti
Grazie CItation! quello me lo ero immaginato!!!

:,)
Re: Info livello olio motore..

Inviato:
mar ago 04, 2015 8:54 pm
da Citation62