Login    Iscriviti

rimozione valvola pair pro e contro

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

rimozione valvola pair pro e contro

Messaggioda gallonero978 » dom dic 01, 2013 6:10 pm

Ciao a tutti!! mi sapreste indicare a cosa serve la valvola pair e se la sua rimozione va ad influire in modo negativo sul funzionamento corretto del motore?
gallonero978
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 13, 2012 9:19 pm
Località: firenze
Nome di battesimo: stefano
Modello scooter o moto: B 400 k5

Re: rimozione valvola pair pro e contro

Messaggioda Baffo4 » lun dic 02, 2013 11:22 am

allora da quello che ho capito io smontando il mio trattore:
nei modelli a carburatore non è montata sul coperchio di testata ma è posta di lato e viene identificata come Second Airbox......vediamola più in dettaglio identificando i vari condotti con cui è connessa al resto del motore:
Immagine
- in basso arriva il tubo metallico derivato nella testata proprio appena dopo le valvole di scarico (in pratica arrivano le onde di pressione dei gas di scarico)
- a sinistra c'è innestato il famoso tubicino ad angolo che si connette sotto l'Airbox principale ( riattaccarlo fa parecchio tribolare) e che riceve aria da quest'ultimo
- a destra il tubicino che si connette all'ugello dopo la valvola a farfalla posto sul carburatore.......
che casa è e a che serve???......
da quello che si intuisce smontandolo:
Immagine
i gas di scarico creano delle pressioni e depressioni contro questa lamina di metallo
Immagine
notare i depositi carboniosi.......dicevo queste onde di pressione fanno spostare
Immagine
il pistoncino interno a cui è collegata
Immagine
questa membrana......
Immagine
immagine d'insieme......

si ma.......quindi cos'è???.......sempre con un ragionevole dubbio possso affermare che non è altro che una pompa meccanica,
che sfruttando la pressione dei gas di scarico per azionarsi, spinge l'aria dall'Aibox per immetterlo nel carburatore dove agisce lo spillo
dell' arricchitore
(infatti l'ugello è proprio quello)
infatti quando l'aria automatica non funziona, non ci si dovrebbe limitare solo a controllare il meccanismo che muove lo spillo, ma si dovrebbero
anche controllare i condotti dell'aria che ho indicato ed al limite snontarla per liberarla dai depositi carboniosi che nel tempo la imbrattano ....
ovvio che nei modelli dal k3 in poi, come detto, l'hanno integrata sul coperchio di testa ed il tubicino dell'aria arriva all'iniettore......
cosa comporta la sua disattivazione???......semplice!!!!......come nel mio caso (la mia testata non ha il foro per i gas di scarico e quindi il tutto è disattivato)
partenze a freddo mooolto più difficoltose, dato che l'aria automatica non riceve ....aria....
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: rimozione valvola pair pro e contro

Messaggioda Citation62 » lun dic 02, 2013 11:55 am

ecco un'altra chicca per i "meccanici" che sbirciano sul forum :D
baffo = wikipedia :clap:
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25245
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: rimozione valvola pair pro e contro

Messaggioda ivanrog » mar dic 03, 2013 12:57 pm

Baffo ..... mi hai fatto venire il mal di testa

:D
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25730
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: rimozione valvola pair pro e contro

Messaggioda Spippo » lun set 06, 2021 6:24 pm

Quella è la valvola Pair. Serve ad aspirare aria fresca dall'airbox.
È giusto quando si dice che sfrutta la pressione e depressione del condotto di scarico ma nel nostro casa sfrutta la depressione.
Infatti la valvola a lamella ha il senso a far nentrare l'aria e non farla uscire.
Questo passaggio viene chiuso e aperto dalla valvola solenoide Pair e gestito dalla centralina.
In pratica, quando il motore è al minimo, la valvola solenoide Pair viene aperta e fatta entrare aria dentro al condotto dello scarico e serve a raffreddare il catalizzatore. Come si suol dire una botta d'aria fresca rigenerante per il catalizzatore.
Durante la marcia, questo passaggio viene chiuso e aperto solamente durante le brusche chiusure dell'acceleratore o al minimo.
Spippo
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ago 06, 2018 2:46 pm
Località: Catania
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: AN400

Re: rimozione valvola pair pro e contro

Messaggioda Spippo » lun set 06, 2021 6:29 pm

Non conviene toglierlo per due motivi.
1°: Se avete lo scarico con catalizzatore (originale è presente).
2°: anche se avete cambiato lo scarico non conviene assolutamente toglierlo per una ragione importantissima, e cioè l'ossigeno che entra nel condotto di scarico fa abbassare il valore letto della sonda lambda e questo plus di ossigeno è calcolato quando l'ECU deve calcolare la giusta carburazione. Se viene tolta la valvola pair e tappato il tutto, l'ECU darà molta più benzina perché per lei, il giusto valore di riferimento è basso(intorno a 11/1 di afr) perché appunto entra aria ossigenata.
Tolto il sistema Pair avrete una carburazione molto grassa al minimo, ma di un bel po'.
Spippo
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ago 06, 2018 2:46 pm
Località: Catania
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: AN400

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti