Reduce dal rimontaggio di un quartz piaggio, avevo già preparato il rosario per contare le ma...ne che avrei tirato per montare pezzi stampati ad anni di distanza da quelli che avevo sullo scooter.
Invece, come per magia, monto il fanale sul mascherone e questo, da molliccio plasticone, si trasforma in un assieme davvero rigido! "Sarà fortuna" mi sono detto, "aspetta che metto quel coso li la davanti e vedremo..."........
Invece mi sbagliavo perchè appoggiato il pezzo nel suo posto, non c'era una vite che non coincidesse perfettamente senza il benchè minimo sforzo... La fatica più grossa è stato collegare il cavo della luce di posizione...
Paradossalmente la fatica più grosso è stata infilare i cazzini di gomma che tengono su il parabrezza nella loro sede!
Stessa storia per la plastica sotto la pedana: 2 click qua e là , metti i ciappini nel loro posti e schiaccia il coso centrale ed in un attimo la plastica era su... ho fatto più fatica a montare quella dell'altro lato che era a posto...
A questo punto mi è venuto il pensiero " Ma se due plastiche del cavolo stampante ad anni di distanza sono così perfette, immaginiamoci quanto perfetti possono essere i pezzi meccanici all'interno del motore prodotti nello stesso periodo..."... so anche io che alcuni danno 3 o più anni di garanzia..
Forse l'unico errore che hanno fatto nel B è stato il problema del consumo dell'olio e relativa fusione del motore, anche se in realtà forse è anche un po colpa di un rodaggio non proprio esemplare...
Morale? Sono pazzi questi jap....
