Login    Iscriviti

Sono pazzi questi jap..

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Sono pazzi questi jap..

Messaggioda matteom » ven mag 12, 2006 11:43 pm

Ciao ragazzi, finalmente oggi sono arrivati i pezzi danneggiati nella mia caduta da stupido/i della scorsa settimana e stasera li ho montati; in pratica avevo rotto la plastica colorata sotto la pedana più il mascherone davanti (quello dove c'è montato sopra il fanale e le frecce..)

Reduce dal rimontaggio di un quartz piaggio, avevo già preparato il rosario per contare le ma...ne che avrei tirato per montare pezzi stampati ad anni di distanza da quelli che avevo sullo scooter.

Invece, come per magia, monto il fanale sul mascherone e questo, da molliccio plasticone, si trasforma in un assieme davvero rigido! "Sarà fortuna" mi sono detto, "aspetta che metto quel coso li la davanti e vedremo..."........

Invece mi sbagliavo perchè appoggiato il pezzo nel suo posto, non c'era una vite che non coincidesse perfettamente senza il benchè minimo sforzo... La fatica più grossa è stato collegare il cavo della luce di posizione...

Paradossalmente la fatica più grosso è stata infilare i cazzini di gomma che tengono su il parabrezza nella loro sede!

Stessa storia per la plastica sotto la pedana: 2 click qua e là, metti i ciappini nel loro posti e schiaccia il coso centrale ed in un attimo la plastica era su... ho fatto più fatica a montare quella dell'altro lato che era a posto...

A questo punto mi è venuto il pensiero " Ma se due plastiche del cavolo stampante ad anni di distanza sono così perfette, immaginiamoci quanto perfetti possono essere i pezzi meccanici all'interno del motore prodotti nello stesso periodo..."... so anche io che alcuni danno 3 o più anni di garanzia..

Forse l'unico errore che hanno fatto nel B è stato il problema del consumo dell'olio e relativa fusione del motore, anche se in realtà forse è anche un po colpa di un rodaggio non proprio esemplare...

Morale? Sono pazzi questi jap.... :-)
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Beppe » sab mag 13, 2006 12:28 am

Diciamo pure che sanno fare le moto....... ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Re: Sono pazzi questi jap..

Messaggioda Pascal » sab mag 13, 2006 1:40 am

matteom ha scritto:Paradossalmente la fatica più grosso è stata infilare i cazzini di gomma che tengono su il parabrezza nella loro sede!

Quei cazzini di gomma di solito sono sfondati. Sono fatti per essere cambiati ogni volta. Allora cosa fa la Suzuki?
Li vende a 4.20 € l'uno. Ce ne sono 6. Proprio oggi ho cambiato la spugnetta sotto al parabrezza e ho smadonnato anche una volta con 'sti gommini malefici tutti storti. Li volevo cambiare ma sapendo il prezzo ho preferito smadonnare. Mi piacerebbe proprio farmene un centinaio e poi venderli ad un prezzo onesto sul sito in modo che la Suzuki non rubi più un centesimo con questi cazzini...
Ma ci prendono per una massa di alieni rincoglioniti. Buoni solo da spennare coi prezzi dei ricambi fatti di cacca?

Chi ha un'idea per farseli che me li voglio fare per davvero?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Testman » sab mag 13, 2006 8:19 am

Non ho capito di che cazzini state parlando, se mi dai qualche indicazione posso provare a ricostruirli, lavoro in un azienda che produce prodotti in plastica non mi dovrebbe essere difficile riprodurli, non assicuro niente ma mi impegno a provarci.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Giankympa » sab mag 13, 2006 9:41 am

IO per i cazzini ho trovato un trucco. Bisogna spingerli nel loro buco dopo averli leggermiente avvitati alla loro vite e spingerli con la vite. NOn si romperanno mai.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda fido sp » sab mag 13, 2006 9:42 am

anche io odio quei gommini che tengono il parabrezza....4.60? e io ogni volta che cambio parabrezza tra estate e inverno dovrei spendere piu di 25 euro?
fido sp
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 27, 2006 8:51 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Pascal » sab mag 13, 2006 10:46 am

No Gianky... Faccio così anch'io ma dopo un pò i cazzilli si sfondano sui lati e si smangiano sulla punta in prossimità del dado interno. Soprattutto i due che vanno invilati in alto.

X Testman: I cazzilli di cui parliamo sono in gomma, non in plastica.
Sono dei tubicini in gomma con un dado interno e una specie di rondella attaccata su un lato da indilare dentro ai fori del parabrezza per tenerlo fermo. Se smonti il boomerang vedi le viti del parabrezza. Smonta un cazzillo a metà lato del parabrezza (il più facile da levare e rimontare) e ti rendi subito conto di come sono fatti.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Giankympa » sab mag 13, 2006 10:52 am

Allora ti dico che quelli del Burgamn 150 sono più resistenti.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Beppe » sab mag 13, 2006 12:58 pm

Io li ho smontati almeno 5 volte, e non si è rotto neanche uno :( ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Re: Sono pazzi questi jap..

Messaggioda matteom » dom mag 14, 2006 3:43 pm

Pascal ha scritto: Mi piacerebbe proprio farmene un centinaio e poi venderli ad un prezzo onesto sul sito in modo che la Suzuki non rubi più un centesimo con questi cazzini...
Ma ci prendono per una massa di alieni rincoglioniti. Buoni solo da spennare coi prezzi dei ricambi fatti di cacca?

Chi ha un'idea per farseli che me li voglio fare per davvero?


Secondo me mettere in piedi una cosa del genere per un centinaio e basta è controproducente in quanto ci sarebbe da fare il pezzo metallico filettato e fonderci attorno la gomma... un mio cliente lavora la gomma e posso sentire se è in grado di fare una cosa del genere (tra l'altro sono di due lunghezze diverse quei cosi li in gomma..) ma credo che per giustificare una manovra del genere forse già un migliaio sarebbero pochi..

Purtroppo mi sa che suzuki vendendo quei cosi a 4 e rotti euro ha trovato la gallina dalle uova d'oro.. .-(
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Pascal » dom mag 14, 2006 3:56 pm

Non dico di farli proprio uguali ma di trovare una soluzione economica per farseli in casa.
Che ne so, individuando un tubo di gomma in vendita per altre applicazioni da deformare per creare la rondella su un lato e un dado da incollare sull'altro lato con una colla che tenga...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dalo51 » lun mag 15, 2006 4:19 pm

Pascal forse dico una stupidaggine, anche perché non so se i gommini del mio b400 del 2001 (K1?) siano diversi da quelli montati successivamente, ma io li ho smontati e rimontati diverse volte senza averne mai rovinato uno.
La mia domanda è questa: hai l'accortezza di inumidirli (con della saliva/ olio/vasellina) prima di reinserirli? Io facendo così, ossia ungendoli con un poco di olio, li ho sempre inseriti e tolti senza molta fatica e tutti quanti.
Ciao
dalo51
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Pascal » lun mag 15, 2006 10:36 pm

Sempre fatto. Ma li ho rovinati... Sono semplicemente fatti con della me*da...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda GonZ » lun mag 15, 2006 10:42 pm

...io li ho appena controllati...sono tutti in perfette condizioni e il parabrezza sarà la quarta volta che lo smonto...
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda GonZ » lun mag 15, 2006 10:43 pm

...invece mi si sono spaccate diverse clip col pirolino centrale da premere...come se la plastica di cui sono fatte si fosse indurita col tempo ed ora una minima forzatura basta per romperle! :(
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti