Pagina 1 di 2

Strappetti!!!

MessaggioInviato: mar mag 02, 2006 9:36 pm
da Tiziano72
Ciao a tutti...
Grazie ancora per le risposte sul topic "Risonanza" ed eccomi qui per sottoporvi una nuova domanda visto che da pochi giorni (circa 500km dopo il tagliando dei 6000) avverto un comportamento strano o almeno diverso dal solito.
Partendo solo ed esclusivamente da fermo con un filo di gas il mio burghy sembra essere meno docile di prima. Mi spiego meglio:

mentre prima quasi non avvertivo l'innesto variatore (per intenderci) e quindi lo scooter partiva dolcemente ora, sempre da fermo e filo di gas,
appena subentra il discorso "frizione" sento un paio di strappi o strattoni fino a che il mezzo non e' in marcia come fosse uno strano "borbottare".

Sopero di essere stato chiaro! vi e' capitato? e' normale? si deve assestare qualcosa o devo correre in officina?

Grazie... siete favolosi come al solito :D

MessaggioInviato: mar mag 02, 2006 9:57 pm
da Pascal
Anche il mio strattona... Così quando montarò il variatore darò una bella controllata alla frizione. Non so cosa devo controllare ma lo controllerò... :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar mag 02, 2006 10:44 pm
da dino
è successo anche a me.....ho pulito tutta la trasmissione risolvendo per un breve periodo il problema.......poi ho rettificato la campana e il problema si è risolto.......cmq il mio è del 1999 quindi potrebbe presentare problemi leggermente diversi dai vostri......credo che con il passaggio al variatori malossi il problema sparisca del tutto data la partenza ad un numero di giri più elevato.un bello strattone e viaaaaaaaa 8)
Ciao

MessaggioInviato: mer mag 03, 2006 9:27 am
da Pongo
Se il rumure assomiglia vagamente al verso di un piccione, allora basterebbe (inizialmente) pulire le massette della frizione, se poi continua a farlo ....sarebbe meglio fare intervenire il mecca per la rettifica o sostituzione della frizione stessa....

...comunque niente di così preocupante da intervenire rapidamente, solo che dà fastidio....

Grazie!

MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 1:58 am
da Tiziano72
Grazie dell'informazione!
Visto che siete cosi' gentili sapete dirmi se e' possibile pulirle da soli? siete in grado di spiegarmi innanzitutto come ci si arriva e poi come si fa? oppure avete un link dove lo spiegano magari con l'ausilio di foto?

Almeno provo a farlo!

Grazie ancora...

MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 2:12 am
da Pascal
Sto per fare un servizio completo sullo smontaggio e rimontaggio del gruppo carter.
Se riesco a fare tutto il lavoro senza farmi avanzare pezzi lo pubblico, sennò è meglio che vi fate spiegare da un altro!!! :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, venerdì conto di metterci su le mani...

Bella Pascal!

MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 2:35 am
da Tiziano72
Grande!!!

Dove c'e' un quesito c'e' Pascal!!!

Aspetto il tuo articolo con ansia e se ti ricordi avvertimi in qualche modo ok?

Grazie infinite!

Buona giornata

MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 9:44 am
da Joedm
Pascal ha scritto:...venerdì conto di metterci su le mani...

Usi la pistola pneumatica?
Hai comprato la chiave dinamometrica?

MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 9:13 pm
da Pascal
Joedm ha scritto:
Pascal ha scritto:...venerdì conto di metterci su le mani...

Usi la pistola pneumatica?
Hai comprato la chiave dinamometrica?
Melegus mi ha gentilmante prestato la sua pistola pneumatica.
La chiave dinamometrica la vado a comprare domani. La dovevo prendere oggi ma ho fatto 12 ore continuate di lavoro e non sono riuscito ad andare a comprare l'attrezzatura che mi manca.

MessaggioInviato: gio mag 04, 2006 9:15 pm
da Joedm
Poi ci dici cosa hai comprato, quanto l'hai pagata e magari ci fai anche qualche foto?
Anche io sto meditando sull'acquisto.
...
...
In verità sto meditando su un sacco di cose.... :roll: :roll: :roll:

Joedm

MessaggioInviato: mer giu 07, 2006 9:32 pm
da omarex
Salve a tutti. Ho preso proprio oggi il mio burgman di seconda mano del 1999. Mi sono accorto dei famosi strappi, specialmente quando si è in traffico, ho letto ed ho chiesto al meccanico come eliminarli, lui mi ha detto che si deve pulire la frizione ...una cosa del genere, cosa si può fare di altro? grazie

MessaggioInviato: mer giu 07, 2006 10:46 pm
da Zoot
Beh io ve lo dico poi vedete voi se farlo o meno.
Avevo lo stesso problema molto tempo fa. Ho puntato la ruota davanti del Burghi contro un muro, ho pinzato a chiodo i freni e poi ho accellerato piano ma gradualmente mettendo in sforzo la frizione per pochi secondi e per un paio di volte.
Ha funzionato.

By!

MessaggioInviato: mer giu 07, 2006 10:50 pm
da Pascal
Più o meno quella è la procedura per verificare se la frizione è da sostituire o no...
Precisamente bisognerebbe frenare energicamente con entrambi i freni e poi dare tutto gas di colpo per non più di tre secondi.
Poi si molla l'accelleratore ed in seguito i freni.
NON IL CONTRARIO O VI SPIACCICATE CONTRO AL MURO!!!

MessaggioInviato: mer giu 07, 2006 10:54 pm
da Zoot
ecco appunto, nel caso ecco perchè è meglio accellerare PROGRESSIVAMENTE e non DI COLPO... (fate in tempo ad evitare l'impatto, forse... :lol: )

MessaggioInviato: mer giu 07, 2006 10:57 pm
da Pascal
Per verificare la frizione però c'è scritto di accellerare di colpo...
Comunque penso che se tieni ben tirati i freni il Burghy non si muove di un mm...