Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezza

Come qualcuno di voi sa, ad inizio Agosto la spia FI ha cominciato a "fare capolino" sul mio cruscotto...sentenza..corpo farfallato da sostituire
Da quel momento ho cercato di capirci qualcosina di più su questo problema che sembra stia sorgendo su più di qualche esemplare...da principio sembrava che il problema risiedesse nel TPS, sensore che dopo i suggerimenti di matteom e qualche studio in più fatto con la bibbia, risulta essere cambiabile senza problemi alla "modica cifra" di 130€ + mano d'opera...però ieri dopo essermi fatto una passeggiata da un concessionario e aver chiesto lumi sul perchè fosse necessario la sostituzione completa del gruppo, la risposta è stata molto chiara....quello che si rompe non è il TPS, ma bensì il motorino passo passo che regola l'apertura della farfalla dell'aria, e questo non è fornito come ricambio
Stamattina sono sceso in garage e ho fatto qualche prova....praticamente il rumore che si sente è proprio quello del famigerato motorino e l'effetto che si può notare smontando il manicotto dell'aria e che la farfalla non riesce ad essere portata "allo 0" e da qui l'accensione della spia.
Risultato ? o si procede alla sostituzione dell'intero pezzo, oppure ci si fida di qualche meccanico che asserisce di poterlo riparare perfettamente, la costo di circa 100€
traete voi le vostre considerazioni...io le mie le ho fatte

Da quel momento ho cercato di capirci qualcosina di più su questo problema che sembra stia sorgendo su più di qualche esemplare...da principio sembrava che il problema risiedesse nel TPS, sensore che dopo i suggerimenti di matteom e qualche studio in più fatto con la bibbia, risulta essere cambiabile senza problemi alla "modica cifra" di 130€ + mano d'opera...però ieri dopo essermi fatto una passeggiata da un concessionario e aver chiesto lumi sul perchè fosse necessario la sostituzione completa del gruppo, la risposta è stata molto chiara....quello che si rompe non è il TPS, ma bensì il motorino passo passo che regola l'apertura della farfalla dell'aria, e questo non è fornito come ricambio

Stamattina sono sceso in garage e ho fatto qualche prova....praticamente il rumore che si sente è proprio quello del famigerato motorino e l'effetto che si può notare smontando il manicotto dell'aria e che la farfalla non riesce ad essere portata "allo 0" e da qui l'accensione della spia.
Risultato ? o si procede alla sostituzione dell'intero pezzo, oppure ci si fida di qualche meccanico che asserisce di poterlo riparare perfettamente, la costo di circa 100€
traete voi le vostre considerazioni...io le mie le ho fatte
