|
da phobos » mar dic 15, 2020 9:52 am
La farfalla deve muoversi. Se non si muove, nemmeno al check immediatamente dopo l'accensione del quadro, allora, probabilmente, il problema non e' il sensore STP ma l'attuatore del STVA (o qualcosa che lo riguarda). Il motorino della farfalla secondaria e' stato smontato/aperto? Se si', e' stato spostato a mano? (quel motorino e' un passo-passo pre tarato di fabbrica. Se lo si muove, si rischia che non funzioni piu' correttamente.) Per quanto riguarda i fili nastrati, ok. La prova da fare sarebbe sostituire il sensore TP con uno sicuramente funzionante e vedere se va. Non c'e' nessuno dalle tue parti che ha un B400 dal 2007 in poi da cui smontare il sensore?
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da giovanni.celestini » mar dic 15, 2020 10:49 am
Buongiorno. La farfalla si muove ma non fa il check iniziale come dovrebbe. Non si muoveva quando avevo portato al tps la massa dal telaio, perché i valori misurati col tester non erano come dovevano essere. Anche la stva è stata smontata, pulita, ingrassata e rimontato tutto alla perfezione. In base a come muovo il tps, va la farfalla secondaria. Ma non c'è un movimento stabile della stessa, nel senso che se posiziono il sensore in base al segno di fabbrica fa un movimento. Se lo anticipo, fa un altro movimento e se spengo e riaccendo il quadro ne fa un altro ancora. Quindi, potrebbe essere il solo sensore starato/rovinato? Semmai fosse così, la tensione che gli arriva non rientra nella norma? Oppure il sensore non va perché le indicazioni che arrivano dalla centralina sono errate? Nessuno nei dintorni ha un burgman, purtoppo
-
giovanni.celestini
- Frequentatore

-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven ott 30, 2020 11:44 pm
- Località: Ischia di Castro
- Nome di battesimo: Giovanni Celestini
- Modello scooter o moto: B400
da phobos » mar dic 15, 2020 11:09 am
Purtroppo a meno di non eseguire una diagnosi con l'OBD e relativo software di Suzuki, non credo si riesca a capire. L'unica prova che puoi fare e' quella di utilizzare un altro sensore TP. Ma mi rendo conto che non e' facile da effettuare. Ti direi di comprarne uno, ma visto il costo, non e' una cosa che possa essere fatta per fare un semplice test.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da giovanni.celestini » mar dic 15, 2020 11:40 am
Esatto. Le volontà del proprietario sono state esaudite: cf a revisionare. Vediamo che ne esce
-
giovanni.celestini
- Frequentatore

-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven ott 30, 2020 11:44 pm
- Località: Ischia di Castro
- Nome di battesimo: Giovanni Celestini
- Modello scooter o moto: B400
da giovanni.celestini » mer dic 16, 2020 6:45 pm
Ci ha chiamato il meccanico: a quanto pare il problema era il sensore TP
-
giovanni.celestini
- Frequentatore

-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven ott 30, 2020 11:44 pm
- Località: Ischia di Castro
- Nome di battesimo: Giovanni Celestini
- Modello scooter o moto: B400
da daroo » mer dic 16, 2020 10:03 pm
Direi complimenti a phobos per la diagnosi...é una fortuna avere utenti così esperti in questo forum.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
daroo
- Fedele

-
- Messaggi: 160
- Iscritto il: dom set 01, 2013 5:06 pm
- Località: Trentino
- Modello scooter o moto: AN400Y '99 + K7
da am04 » mer dic 16, 2020 10:52 pm
.. Speravo de morì prima..!!
-
am04
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 12:44 pm
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: Ex B400 L2; Cb500X
da phobos » mer dic 23, 2020 5:01 pm
giovanni.celestini ha scritto:Ci ha chiamato il meccanico: a quanto pare il problema era il sensore TP
Ottimo. Almeno sai che spendendo quei 90 euro, lo scooter riprendera' a funzionare correttamente. daroo ha scritto:Direi complimenti a phobos per la diagnosi...é una fortuna avere utenti così esperti in questo forum.
Troppo buono Daroo. Mi limito a fare da "repository" di tutte le conoscenze che molti utenti che non frequentano piu' questo forum, hanno condiviso con noi nel corso del tempo. Buone feste a tutti voi.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da giovanni.celestini » ven dic 25, 2020 10:48 pm
Ciao a tutti e buon Natale!!! Il cf è tornato nelle nostre mani. Tempo di installarlo e poi vi farò sapere. Nel frattempo c'è da finire dei lavori su un Malaguti...
-
giovanni.celestini
- Frequentatore

-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven ott 30, 2020 11:44 pm
- Località: Ischia di Castro
- Nome di battesimo: Giovanni Celestini
- Modello scooter o moto: B400
da giovanni.celestini » lun gen 11, 2021 7:19 pm
Salve a tutti. Come già immaginavo, lo scooter non va. Spia FI accesa e giri che salgono e scendono e difficoltà di accensione. Questo presunto meccanico ha detto di aver lasciato la farfalla aperta per farlo lavorare meglio... Fino a quando le mani ce le abbiamo messe noi, non c'era nessuna spia accesa. Ditemi voi ora cosa fare
-
giovanni.celestini
- Frequentatore

-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven ott 30, 2020 11:44 pm
- Località: Ischia di Castro
- Nome di battesimo: Giovanni Celestini
- Modello scooter o moto: B400
da am04 » lun gen 11, 2021 10:31 pm
Nooo.. brutta storia..!! Allora.. Io ho conosciuto un tizio che acquistò un K7 usatissimo, ma in tutti i sensi, 96mila km mezzo incidentato a 300€..e tra i vari difetti rotture e problemi, c'era il CF bypassato..,così mi disse, perché quando me lo fece vedere, notai subito che lo scooter nn andava in moto...bisognava insistere, tant'è che il vecchio proprietario utilizzo una batteria più grande in tutti i sensi, posizionandola nel sotto sella,quindi era sempre a rischio ingolfatura, andava su e giù di giri, rumoraccio in moto e spia F1 fissa accesa.. Detto questo, immagino che al tuo CF sia stata fatta se non la stessa, una modifica simile... Io al posto tuo, il lavoro lo avrei fatto fare consegnando tutto lo scooter, almeno a lavoro fatto, chi di dovere lo avrebbe provato subito, evitando di farti spendere tempo e soldi inutilmente.. Ora cosa consigliarti? Un CF nuovo/usato? E se poi non è lui la causa di tutti i Mali??? Non saprei..
.. Speravo de morì prima..!!
-
am04
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 12:44 pm
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: Ex B400 L2; Cb500X
da giovanni.celestini » lun gen 11, 2021 11:42 pm
Il tipo ci ha detto di aver provato il cf dapprima su un banco prova e poi su uno scooter e, stando alle sue voci, non c'era nessun problema. Ora, se io fossi il proprietario, prenderei il cf è lo manderei di nuovo a chi ci ha messo le mani e porterei lo scooter in assistenza Suzuki, perché qui il problema non sembra essere il cf a parer mio
-
giovanni.celestini
- Frequentatore

-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven ott 30, 2020 11:44 pm
- Località: Ischia di Castro
- Nome di battesimo: Giovanni Celestini
- Modello scooter o moto: B400
da am04 » mar gen 12, 2021 4:28 pm
Io credo che sia la soluzione migliore..quello che si poteva fare l'hai fatto!!!
.. Speravo de morì prima..!!
-
am04
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 12:44 pm
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: Ex B400 L2; Cb500X
da giovanni.celestini » mer gen 13, 2021 7:18 pm
Tanto per fare una prova, abbiamo ponticellato il filo nello spinotto del cruscotto per vedere che errore era la spia FI: C28. Bene! Proviamo col multimetro e, quando siamo andati a testare il sensore STP, abbiamo riscontrato che ci vuole il cablaggio apposito. Chiamiamo la Suzuki di Viterbo e non ce l'hanno. OTTIMO. Inoltre, se il tipo ha bloccato la farfalla secondaria meccanicamente, come cavolo facciamo a fare le prove? È deciso: prendiamo un CF nuovo e, se lo scooter non va, lo gettiamo nel secchio dell'immondizia! Scusate lo sfogo. Buona serata
-
giovanni.celestini
- Frequentatore

-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven ott 30, 2020 11:44 pm
- Località: Ischia di Castro
- Nome di battesimo: Giovanni Celestini
- Modello scooter o moto: B400
| |