Pagina 1 di 2

poggia schiena k7

MessaggioInviato: lun feb 20, 2006 8:34 pm
da daggab
ho letto che il k7 non ha di serie il poggiaschiena passeggiero. è vero però il concessionario mi ha dato un bauletto compreso di poggia schiena. penso non sia male come compromesso! cosa ne pensate? e poi leggendo l'articolo sull'anteprima del k7 sembra che il modello in esposizione non sia il definitivo o mi sbaglio? ...tanti particolari facilmente migliorabili!

MessaggioInviato: lun feb 20, 2006 10:12 pm
da Sabba
TANTI!

MessaggioInviato: mar feb 21, 2006 11:36 am
da webcad25
Un consiglio da chi c'è passato prima!!!!
IO avevo un Pantheon 125 con il bauletto con il poggiaschiena e non ti dico le parolacce che mi diceva la mia ragazza ogni volta che prendevo una buca, mentre ora con il poggiaschiena del burgman potrei andarci a fare motocross senza che la "rompi" faccia un fiato.
E' risaputo che col poggiaschiena sul bauletto tutte le buche (botte) si ripercuotano sulla schiena di chi sta dietro

MessaggioInviato: mar feb 21, 2006 11:44 am
da Sabba
webcad25 ha scritto:Un consiglio da chi c'è passato prima!!!!
IO avevo un Pantheon 125 con il bauletto con il poggiaschiena e non ti dico le parolacce che mi diceva la mia ragazza ogni volta che prendevo una buca, mentre ora con il poggiaschiena del burgman potrei andarci a fare motocross senza che la "rompi" faccia un fiato.
E' risaputo che col poggiaschiena sul bauletto tutte le buche (botte) si ripercuotano sulla schiena di chi sta dietro


Anch'io sul Pantheon (150) avevo installato il bauletto e il poggiaschiena, ma quello vero (della GIVI), non il cuscino incollato al bauletto stesso, proprio per "emulare" quello del Burgman 400, che inconsciamente era già nei miei sogni.

Sono assolutamente convinto della sua utilità, anche per la sua importantissima funzione anti-sgridate da parte della zavorrina! :D :D

Sabba

MessaggioInviato: mar feb 21, 2006 2:14 pm
da roberto 67
Detto fatto. Eccolo qui il mio scooter con bauletto e schienalino.....prima del Burghy.

MessaggioInviato: mar feb 21, 2006 2:17 pm
da roberto 67
Si tratta di una foto di parecchi anni fa.......come noterete non arrivavo neanche a toccare i piedi per terra......un po' come Gonz :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzo Amministratore. Ti voglio bene!

MessaggioInviato: mar feb 21, 2006 2:21 pm
da Max 77
Roberto67 ha scritto:Si tratta di una foto di parecchi anni fa.......come noterete non arrivavo neanche a toccare i piedi per terra......


Ma per chi ci hai presi ?
Lo avevamo capito benissimo che la foto era di parecchi anni fa.....visto che avevi i capelli !!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: mar feb 21, 2006 2:38 pm
da Sabba
roberto 67 ha scritto:Si tratta di una foto di parecchi anni fa.......come noterete non arrivavo neanche a toccare i piedi per terra......un po' come Gonz :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzo Amministratore. Ti voglio bene!


Non è che poi sei cresciuto tanto....................... :lol: :lol: :lol:

Lo so, sono matto matto matto, come diceva Faletti quando inerpretava il bimbone ( cha aveva la zia "con due roberti")


:haha: :haha: :haha: :haha:

MessaggioInviato: mar feb 21, 2006 2:40 pm
da roberto 67
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quando Gonz leggera' mi bannera' :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: mar feb 21, 2006 2:46 pm
da Sabba
Non Roby, tu sei "imbannabile"............sei troppo forte!

Sabba :ok:

MessaggioInviato: sab feb 25, 2006 2:45 am
da Mr Brooklyn
a proposito di poggiaschiena...
sul mio k5, ogni volta che faccio salire qualcuno dietro, mi butta per terra il poggiaschiena... inteso la parte imbottita che va a pressione...
rimedio?

MessaggioInviato: sab feb 25, 2006 8:00 am
da Pongo
Mr Brooklyn ha scritto:a proposito di poggiaschiena...
sul mio k5, ogni volta che faccio salire qualcuno dietro, mi butta per terra il poggiaschiena... inteso la parte imbottita che va a pressione...
rimedio?


Cosa vuol dire mi butta per terra?

Com'è appoggiandosi si ha l'effetto contrario?...anzichè effettuare pressione viene tirato?....


Comunque se l'imbottitura non rimane agganciata, torna dal conce e fagli porre rimedio (non casereccio) e se persiste il propblema lo riporti e lo fai sostituire IN GARANZIA.... ;)

MessaggioInviato: sab feb 25, 2006 8:11 am
da dumdum
Mr Brooklyn ha scritto:a proposito di poggiaschiena...
sul mio k5, ogni volta che faccio salire qualcuno dietro, mi butta per terra il poggiaschiena... inteso la parte imbottita che va a pressione...
rimedio?

Sui "vecchi" B400, quelli a carburatore per intenderci, il cuscino del poggiaschiena oltre ai fermi ad incastro ha anche un blocco a vite, non credo che nei nuovi lo abbiano eliminato, ti conviene controllare e se manca vai dal concessionario e fatti sistemare il tutto (come ha scritto Pongo, non in modo casereccio ma a "regola d'arte")

MessaggioInviato: sab feb 25, 2006 1:50 pm
da Mr Brooklyn
grazie per le risposte, ma specifico meglio il problema...
quando faccio salire qualcuno dietro, se questi non è tanto agile e magari con un piede tocca il poggiaschiena, questo (la parte imbottita) si stacca e vola per terra...
se qualcuno vede la cosa sembra che il burgman sia arraffazzonato...e la cosa mi da mooooooooooooooolto fastidio :evil: :evil: :evil:

MessaggioInviato: sab feb 25, 2006 3:52 pm
da Sabba
dumdum ha scritto:
Mr Brooklyn ha scritto:a proposito di poggiaschiena...
sul mio k5, ogni volta che faccio salire qualcuno dietro, mi butta per terra il poggiaschiena... inteso la parte imbottita che va a pressione...
rimedio?

Sui "vecchi" B400, quelli a carburatore per intenderci, il cuscino del poggiaschiena oltre ai fermi ad incastro ha anche un blocco a vite, non credo che nei nuovi lo abbiano eliminato, ti conviene controllare e se manca vai dal concessionario e fatti sistemare il tutto (come ha scritto Pongo, non in modo casereccio ma a "regola d'arte")


Concordo con dumdum........

Potrebbe esser saltata via (anzi sicuramente è successo) la vite di sicurezza che forma il terzo punto di attacco del cuscino, oltre ai citati due a pressione. Ci si arriva utilizzando il foro predisposto che c'è a fianco del blocco chiusura sellone. Sarebbero da sostituire i due gommini di tenuta (quelli dove si inseriscono i perni del cuscino), perchè quelli originali hanno probabilmente già perso elasticità e resistenza, a furia di togliere e mettere il cuscino stesso.

Sabba