Beh, prima del B_400 ne ho avuti tre, quindi posso dire qlcosa anch'io
Come costi (a parte l'acquisto, per altro in linea con i pari cilindrata anche se poi lo street price varia molto da città a città ) sicuramente superiore ma non del doppio; di assicurazione (almeno qui a Bo) si spende la stessa cifra (Genialloyd o Genertel per esempio), tassa di possesso, beh, 32 e rotti Kw, quindi qualcosa in più ma poca roba; come consumi con quello a carburatori (sino al 2003) facevo i 18-22 km/lt con uno 70% città ; con i due ad iniezione (dal m.y. 2004 in avanti) 20-22 km/lt; come costi di ricambi e di tagliandi è come gli altri Jap, certo, ci stanno 2.900 cc d'olio e ci sono due candele (le stesse dell'B_400) ma filtri e altre cose costano = o quasi.
Il modello ad iniezione è decisamente superiore di sosp anteriore, frenata (2 dischi ant) e più performante nello stretto, essendo più "caricato" sull'anteriore, in curva il post "pompa" il giusto; il motore (soprattutto quello ad iniezione) è uno spettacolo, in autostrada tieni i 150 effettivi e ti restano 15 km/h e la tenuta di strada è da riferimento; in Futa un buon manico si fa rispettare dai vari sfregasaponette; in generale ha un equilibrio sconosciuto a tutti gli altri ruote basse, SW ed AN_650 compresi. La frizione (a dischi in bagno d'olio) è semplicemente perfetta, attacca dolcemente in basso (il motore è corsa lunga ed ha coppia da vendere) e regala un freno motore (superiore nel carburatori) sconosciuto agli altri automatici. La presenza del passeggero non disturba come sul B_400, nel senso che non sbilancia lo scooter nè verso il posteriore nè alzando il baricentro, perchè i due occupanti si trovano sullo stesso piano; certo se viaggi spesso in due, è più indicato del B_400, sia per le ragioni appena illustrate che per la potenza, ovviamente.
Per contro è abbastanza alto di sella, duro da buttare giù, essendo altino il peso lo senti...Il sottosella tiene un integrale XXL e resta spazio per una borsa
Il B_400 ha un handling superiore, è basso di sella, ha lo spazio di un suv, fa i 28 con un litro, è comodo e si guida con il pensiero.
Se ne fai un uso prettamente cittadino, meglio il Burgman; se lo usi fuori città ed hai voglia di emozioni forti, T-Max.
C'è anche un sito del Club molto ben fatto ed organizzato (io lo frequento ed ho amici là ), di recente riconosciuto ufficialmente da Yamaha Italia.
Io sono passato dai T-Max al B_400, per una serie di ragioni che vanno da motivi di salute che non mi permettono più di affrontare lunghi viaggi, alla semplice voglia di cambiare. Sinceramente, per l'uso che ne faccio io attualmente il B_400 è sicuramente + indicato; non + tardi di ieri, un mio caro amico che di mestiere fa il Conce Yamaha, mi ha offerto un 2005 nero a un ottimo prezzo: c'ho pensato e mi sono tenuto il burghy..
Un'ultima cosa: il Black Max, no, ti prego, no: è tamarro da paura
Oh, imho...
Un saluto a tutti
P.s: ..'azz, quanto ho scritto
