Login    Iscriviti

pompa carburante difettosa?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

pompa carburante difettosa?

Messaggioda ilgrillomax » dom ott 12, 2008 11:08 pm

ciao amici,è tornato l'autunno e con esso i problemi legati all'alimentazione del burghy .Ho un B 150 a carburatore del 2005 e specie in presenza d'aria umida tende a "morire "in fase di rilascio dell'acceleratore e frenata,quando si accellera...si spegne :shock: pensate affrontando una rotonda nel traffico...Mi sono ricordato di aver letto di richiami effettuati da suzuki in merito a problemi vari ed allora ho cercato a proposito del B 150,ma in base al numero di telaio io non rientro per pochi numeri,che posso fare ?devo far cambiare la pompa a mie spese? E' proprio quella o trattasi di problemi al carburatore? Ciao e grazie a tutti :D
Ultima modifica di ilgrillomax il gio ott 16, 2008 9:46 am, modificato 1 volta in totale.
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda ilgrillomax » gio ott 16, 2008 9:41 am

non avendo ricevuto notizie da alcuno :( ho esposto il problema al meccanico ,secondo lui si tratta della membrana del carburatore difettosa non vi è stato nessun richiamo al riguardo :evil: ,costo:E 91 il pezzo con lavoro si arriva sui 120 circa.cosa pensate?Ciao!
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda anthony_69 » gio ott 16, 2008 10:00 am

l'unica alternativa che avresti per risparmiare qualcosa sarebbe quella di trovarla usata, ma non so quanto veramente ti convenga...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda gringos80 » gio ott 16, 2008 2:49 pm

vedi se esistono rigenerate!
o da un pompista carburatorista quanto ti si prende per revisionarla!
gringos80
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 564
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:10 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: st

Messaggioda giannimore59 » gio ott 16, 2008 11:40 pm

quoto quanto asserito dal tuo mecca, ad un mio amico è capitata la stesa cosa al suo 150 di 6 anni o forse 7, per un anno è diventato matto portandolo da un "supermeccanicosuperesperto" che lavora come un orefice e NON ha risolto il problema, poi si è deciso di portarlo dal mecca ufficiale con il tuo stesso prezzo ha risolto tutti i problemi, lui ha un vecchio sym ma il principio di carburatore con doppia membrana è lo stesso
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda ilgrillomax » ven ott 17, 2008 10:44 pm

Lo stesso meccanico mi ha detto anche che vi sono due tipi di membrane : quella originale e quella modificata in ceramica(?) che però va benissimo d'inverno e d'estate necessita sostituirla con quella originale perchè il calore la " inchioda"....boh!
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda giannimore59 » sab ott 18, 2008 11:18 pm

una membrana in ceramica? :?:
ma o sono io fuori di melone ma mi pare di ricordare che la ceramica non è molto flessibile ....... si usa per le parti dure, dai rivestimenti di pistoni o meglio canne, fino alle ultime applicazioni che sono dei coltelli da cucina per il momento ancora carissimi
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda ilgrillomax » dom ott 19, 2008 9:45 pm

ciao credo intendesse dire magari con il bordo un ceramica o magari una parte di quel componente in ceramica...mah :shock:
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti