Login    Iscriviti

liquido raffreddamento

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

liquido raffreddamento

Messaggioda |Mauri| » lun ott 06, 2008 9:11 pm

Che tipo di liquido per raffreddamento per il K4?
E' normale un minimo consumo per questo motore oppure tra un tagliando e l'altro non è necessario nessun rabbocco?
Ultima modifica di |Mauri| il lun ott 06, 2008 11:25 pm, modificato 1 volta in totale.
|Mauri|
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 605
Iscritto il: ven lug 25, 2008 5:32 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

..

Messaggioda paola38 » lun ott 06, 2008 10:51 pm

benzina ne consuma,poca,ma ne consuma.olio ne consuma anche troppo.ora,ci manca che consuma anche e il liquido del radiatore e...stiamo a posto. :cry:
paola38
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:05 pm
Località: Lecce (diso)
Modello scooter o moto: B400 K6 TypeS Black

Messaggioda Joedm » mar ott 07, 2008 2:44 am

Controllalo periodicamente. Ad esempio quando controlli l'olio motore, perdici 1 minuto in più e controlla anche quello... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda did80 » mar ott 07, 2008 8:42 am

domanda: se il liquido del radiatore va "troppo" giù di livello la lancetta dell'indicatore di temperatura segna in qualche modo questo problema, ad esempio con temperature d'esercizio più alte del normale?
Domenico
did80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 396
Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n

Messaggioda |Mauri| » mar ott 07, 2008 9:33 am

Joedm ha scritto:Controllalo periodicamente. Ad esempio quando controlli l'olio motore, perdici 1 minuto in più e controlla anche quello... ;)


Grazie del consiglio... ma che marca/tipo di liquido usi? Ci sono specifiche particolari come per le auto? Devo richiedere alla concessionaria? non ho il libretto di uso e manutenzione... (e poi non so se lì c'è scritto)
|Mauri|
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 605
Iscritto il: ven lug 25, 2008 5:32 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Re: ..

Messaggioda |Mauri| » mar ott 07, 2008 9:34 am

paola38 ha scritto:benzina ne consuma,poca,ma ne consuma.olio ne consuma anche troppo.ora,ci manca che consuma anche e il liquido del radiatore e...stiamo a posto. :cry:

Non disperare, basta rabboccare e vai come un treno :D
Mi raccomando controlla l'olio almeno ogni 1000 km (se puoi fallo anche prima...)!!
|Mauri|
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 605
Iscritto il: ven lug 25, 2008 5:32 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda GabbioD'acciaio » mar ott 07, 2008 9:49 am

|Mauri| ha scritto:
Joedm ha scritto:Controllalo periodicamente. Ad esempio quando controlli l'olio motore, perdici 1 minuto in più e controlla anche quello... ;)


Grazie del consiglio... ma che marca/tipo di liquido usi? Ci sono specifiche particolari come per le auto? Devo richiedere alla concessionaria? non ho il libretto di uso e manutenzione... (e poi non so se lì c'è scritto)


Nessuna specifica particolare usa quello delle auto,ne tovi di 2 colori Blu e Arancione,la differenza è che il blu "sopporta fino a -20° e l'arancione fino a -40.....se li mischi non spacchi nulla ma vai a modificare il gradiente termico a di riferimento. ;)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti