Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

B400 del 2000: strani odori di benzina e plastica cotta...

Messaggioda megapax » sab ott 04, 2008 4:04 pm

salve gente!! :D

qualcuno mi sa dire perche' il mio ciccino puzza di benzina e di plastica cotta? quando mi fermo l'odore di benzina si accentua quando mi fermo.....

ho un b400 del 2000.....

grazie a chi mi darà qualsiasi informazione.
megapax
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab ott 04, 2008 1:14 pm
Località: Paese, Treviso
Modello scooter o moto: b400 z silver

Messaggioda fantom » sab ott 04, 2008 4:24 pm

strano.
il mio non lo fa.
Probabilmente hai qualche travaso di benzina su qualche plastica o carter caldo.
Lo ha sempre fatto? solo da poco? Hai provato a lavarlo per bene (anche sotto? Se è come dico io e sei fortunato lavi via la macchia e non senti più nulla... sennò è difficile fare una diagnosi così da remoto...
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda torres » sab ott 04, 2008 4:30 pm

:ciaociao: megapax,visto l'età del :burghy: io darei uno sguardo al tubo della benzina e al carburatore,controlla bene che non ci siano perdite e se possibile cambia il tubo, ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda megapax » sab ott 04, 2008 4:32 pm

e' solo da due settimane che ce l'ho... quindi non so se l'abbia sempre fatto...ho provato a smontare il coperchio che copre la scatola aria e tutti le facette dei vari manicotti sono apposto.... puo' essere che sia il tubo di sfiato che esce dalla scatola aria? altro non so.
megapax
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab ott 04, 2008 1:14 pm
Località: Paese, Treviso
Modello scooter o moto: b400 z silver

..

Messaggioda paola38 » sab ott 04, 2008 7:31 pm

fai attenzione.con la benzina non si scherza.portalo in officina.
ciao ;)
paola38
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:05 pm
Località: Lecce (diso)
Modello scooter o moto: B400 K6 TypeS Black

Messaggioda Pascal » dom ott 05, 2008 12:34 am

Controlla il collettore che va dal carburatore al cilindro (lo trovi nel sottosella sotto la chiappa destra).
A motore acceso schiaccia il tubo in gomma e guarda se il motore tende a spegnersi. Se il regime di minimo cambia molto o se il motore si spegne allora hai il collettore in gomma crepato. Cambialo, costa poco.

Il collettore crepato dà segnali della sua morte anche quando prendi buche o quando sei in piega a destra. Senti il motore che perde potenza.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Baffo4 » dom ott 05, 2008 9:37 am

L'odore che sembra di plastica bruciata, potrebbe provenire dal carter trasmissione (si nota sopratutto se si parcheggia in luoghi chiusi) l'ho notato per la prima volta quando ho montato io la cinghia dentata, pensando ad un mio errore l'ho smontata più volte, ma ha continuato a farlo. Ho creduto ad un difetto di fabbricazione ma dopo 20000km ancora và.....(chissà forse è dovuto al riscaldamento prodotto con l'atrito sulle pulegge che a 90milakm non sono più lisce).
L'odore della benzina, da me si sente alcune volte (spece con temperature ambiente alte o il motore è parecchio caldo) e dura poco, il meccanico ha detto che potrebbe essere lo sfiato del tappo serbatoio, visto che tutte le componenti in gomma le ispeziono continuamente e quando trovo qualche tubo scottato lo sostituisco subito.
Se dopo aver attuato i consigli degli altri non dovessi risolvere; per tua tranquillità non sarebbe male una visita dal meccanico per un controllo.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Joedm » dom ott 05, 2008 11:40 am

Tanto tempo fà qui sul Forum ci fu una persona che una bella mattina si trovò la pozza di benzina sotto lo scooter. Si era squarciato il tubo della benzina che va dal serbatoio al carburatore.
La Suzuki prevede la sua sostituzione ogni 2 anni (mi pare), ma se uno non lo fa mai, alla lunga la benzina si mangia il tubo, fino a bucarlo.
Probabilmente tu devi avere una perdita da qualche parte, sicuramente piccola ma c'è, e senti la puzza.
Smonta le carene sotto e controlla tutti i tubi (anche quelli del radiatore, già che ci sei) e controlla che non ci siano perdite.
Come ti hanno già detto, la benzina è pericolosa e se qualche goccia dovesse finire sul cilindro o sulla marmitta incandescente, le conseguenze potrebbero essere distruttive. ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda bersagliere » dom ott 05, 2008 5:11 pm

è vero!!ho seguito anche io il consiglio di Joedm perchè sentivo puzza di benz. quarda caso un minuscolo buchetto che ad occhio nudo non vedevo(anche perchè sono cecato)ma con il motore acceso ho individuato subito poi sostituito..con un tubetto che gia avevo da tempo..appena finito il lavoro con l'aiuto di mio figlio tutto :ok: (grazie Joedm)
bersagliere
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5760
Iscritto il: dom set 14, 2008 7:17 pm
Località: Teramo Notaresco
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B 400 k9 bianco

Messaggioda Joedm » dom ott 05, 2008 5:16 pm

;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda megapax » lun ott 06, 2008 7:05 pm

ragazzi.... innanzitutto grazie a tutti per l' attenzione.. credo che pascal l' abbia detta giusta perche quando piego a destra tende a soffocarsi.. sabato mi darò da fare per cambiare il tutto.

gia' che ci sono.. anche sui vostri ciccini si forma tanta polvere di pastiglia sul cerchio posteriore?

grazie ancora a tutti..

ciao
megapax
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab ott 04, 2008 1:14 pm
Località: Paese, Treviso
Modello scooter o moto: b400 z silver

Messaggioda Pascal » lun ott 06, 2008 10:07 pm

megapax ha scritto:gia' che ci sono.. anche sui vostri ciccini si forma tanta polvere di pastiglia sul cerchio posteriore?

Sì, dopo due km dopo che l'hai lavato puoi già trovare un pò di polvere. :(

P.S.: Se ti si è rotto il collettore non è difficile che ti si siano rotti anche alcuni (o tutti) gli agganci della scatola del filtro dell'aria. Le due rotture non sono una conseguenza dell'altra, ma è facile che avvengano più o meno negli stessi tempi.
In tal caso cerca di ripararti la scatola come meglio puoi o comprala usata perchè la scatola nuova costa un botto.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

SOLUZIONE!!!!

Messaggioda megapax » ven ott 10, 2008 8:19 pm

ragazzi......ho trovato!

Oggi pomeriggio, dopo il lavoro, sono andato a trovare mio fratello, lui ha lavorato per un paio d'anni presso un conce suzuki,e propio nell' era del mio ciccino....

ma quanto bello e' vedere uno che sa dove meteere le mani?

comunque.... alla fine la puzza di benzina era causata dal fatto che c'erano le fascette che stringevano il collettore carburatore-motore completamente spannate e lasche...
poi si e' accoerto che il tubo che dalla valvola di recupero gas porta alla scatola dell'aria e' crepato, secondo lui e' molto irregolare per questo motivo.

Per fortuna la scatola dell'aria e' perfettamente integra!

comunque grazie ancora anche a voi per il sostegno e i consigli.
megapax
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab ott 04, 2008 1:14 pm
Località: Paese, Treviso
Modello scooter o moto: b400 z silver

Messaggioda Teomondo » ven ott 10, 2008 8:30 pm

Sono contento che tutto sia andato per il meglio!! :clap:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti