Login    Iscriviti

Rimessaggio Invernale

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rimessaggio Invernale

Messaggioda boburgman » gio ott 02, 2008 9:30 am

Premetto che ho già letto il topic http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=1300&highlight=rimessaggio

Visto che è datato 2005, ero indeciso se continuare li, oppure aprirne uno nuovo visto che avevo anche qualche approfondimento da fare.
Siccome sempre il precedente topic non ha avuto numerosi contributi, ritenevo utile riaprirne uno come diciamo "approfondimento"

Riassumendo quello che era emerso dal suddetto topic è che per il rimessaggio bisogna:
1) Fare il pieno allo scopo di evitare la formazione di ruggine nel serbatoio.
2) Staccare la Batteria e (stando a quanto leggo dal manuale del mio K8) caricarla almeno una volta al mese con appositi caricatori per batteria.
3) Coprire la moto (magari con appositi teli) per evitare polvere e/o graffi.

Detto ciò... io pensavo potesse essere ancora meglio, NON staccare la batteria e magari metterlo un po in moto sul cavalletto centrale per diciamo... 5 o 10 minuti facendo anche un po girare la ruota posteriore (come se si andasse su strada).
Dico questo perchè immagino (forse sbagliando) che al motore, fermo per più di sei mesi di fila... faccia più male che bene, anche se qualcuno asserisce che ad ogni avvio, la ridotta lubrificazione gli farebbe più danni che altro.

Altra curiosità è sulla parte elettronica/elettrica.
Attualmente c'è un blink del led dell'immobilizer e tutto il sistema eletronico è costantemente alimentato dalla batteria.
a) staccare la batteria per tempi così lunghi, non potrebbe portare ad azzeramenti/reset ad es. di componenti elettroniche? (credo di no comunque).
b) staccando la batteria (che è al piombo) per lungo tempo senza assorbimenti neanche minimi, non si rischia di deteriorarne la capacità? Un mio collega esperto mi dice ad esempio che è meglio attaccarvi una piccolissima lampadina in grado di simulare un assorbimento permettendo alla batteria di "lavorare" anche se a minimo, e caricarla ad es. ogni due settimane.

Voi che ne pensate? Anzi.. voi come preparate il Burghy all'inverno? E se usate particolari accorgimenti, perchè?

Sto per mettere a nanna il mio NON ancora "rodato" Burghy e non vorrei commettere imprudenze che rischiano di comprometterlo.

Grazie.
boburgman
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 09, 2008 9:13 am
Località: Avellino
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black

Messaggioda did80 » gio ott 02, 2008 9:41 am

Potresti anche non mandarlo in "letargo" e continuare ad usarlo quando il meteo lo permette (ovvero con temperature sopra lo zero). Fa freddo, ma coprendosi bene lo potresti usare abbastanza spesso anche in inverno
Domenico
did80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 396
Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n

Messaggioda Knarf » gio ott 02, 2008 10:31 am

Rimessaggio? :shock:
Cosa significa?
Ad Avellino poi...... :oh_no:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Bart » gio ott 02, 2008 10:34 am

4) Usarlo sempre.
Te lo eri dimenticato.
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda anthony_69 » gio ott 02, 2008 10:47 am

ma devi proprio farlo ?
nel caso non so quanto sia giusto fare questo

1) Fare il pieno allo scopo di evitare la formazione di ruggine nel serbatoio.
....secondo me la benzina lasciata a lungo nel serbatoio può portare a problemi....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda boburgman » gio ott 02, 2008 10:56 am

Knarf ha scritto:Rimessaggio? :shock:
Cosa significa?
Ad Avellino poi...... :oh_no:


:roll:

rimessàggio: rimessàggio

(pl. -àggi), s. m.

ricovero di imbarcazioni da diporto, roulotte, camper e sim. in un locale ove possano rimanere al riparo quando non vengono utilizzate

le opere di manutenzione eseguite su tali imbarcazioni e veicoli nel periodo in cui rimangono ricoverati e inutilizzati.


(Poi il termine viene anche utilizzato dallo stesso manuale Suzuki).
Cosa c'entra poi la questione Avellino? C'è qualche motivo perchè tali accorgimenti non debbano essere presi anche qua? :evil:
Per Milano e dintorni invece? Li come fate? Valgono regole diverse? :badgrin:
boburgman
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 09, 2008 9:13 am
Località: Avellino
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black

Messaggioda suchi » gio ott 02, 2008 10:59 am

Se lo tieni assicurato usalo il più possibile,altrimenti secondo me è meglio ogni tanto metterlo in moto e lasciare almeno che si scaldi bene.Se puoi cerca almeno di finire il rodaggio.
suchi
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven mag 30, 2008 5:57 pm
Località: Verona - S.giovanni Lupatoto
Modello scooter o moto: B400 K8 New Blue

Messaggioda Knarf » gio ott 02, 2008 11:00 am

Si li usiamo.
Dai scusa, hai fatto una domanda e non ti sto/stiamo rispondendo.
Penso che nel topic ci sia scritto molto.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non lasciarlo fermo in assoluto.
Se riesci ad usarlo anche solo per poco almeno una volta alla settimana, non devi adottare nessun accorgimento particolare ed in primavera il tuo mezzo sarà perfetto.
Io farei così. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio ott 02, 2008 11:07 am

1) Serbatoio pieno
2) gomme sollevate da terra
3) batteria staccata o meglio collegata ad un Mantenitore di carica
4) copertina anti polvere
5....bacino della buona notte.

.....fidati ;) me nè intendo :lol: :lol: :lol:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Umberto » gio ott 02, 2008 11:26 am

Mi dispiace, non posso aiutarti...al mio non do un attimo di tregua...attivo sempre 365 giorni all'anno! ;)
Umberto
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3621
Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: Agility 150

Messaggioda did80 » gio ott 02, 2008 11:34 am

Voi al sud avete il vantaggio di inverni sicuramente più miti, quindi a maggior ragione avete più facilità nell'usarlo anche nei mesi freddi
Come si dice... che ha il pane non ha i denti.... ;)
did80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 396
Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n

Inverno???

Messaggioda Andrea71 » gio ott 02, 2008 11:53 am

io non smetto mai di usarlo neanche di inverno ma quando avevo la moto (honda 600) in inverno staccavo la batteria e rialzavo le gomme da terra per il resto non dovrebbe avere problemi
Ciao
Andrea71
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio lug 05, 2007 3:44 pm
Località: Albizzate - Varese
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver Blue

Messaggioda boburgman » gio ott 02, 2008 11:59 am

did80 ha scritto:Voi al sud avete il vantaggio di inverni sicuramente più miti, quindi a maggior ragione avete più facilità nell'usarlo anche nei mesi freddi
Come si dice... che ha il pane non ha i denti.... ;)


Non sai quanto mi piace l'anticiclone delle Azzorre, amo il mare, il sole, il caldo (si anche quello afoso piuttosto che l'inverno), tuttavia non è come credi tu.

Come vorrei che tu avessi ragione... ma credo che tu abbia molte lacune circa la geografia e soprattutto il clima del nostro bel paese.
Vorrei solo ricordare come esempio che in Calabria sulla Sila d'inverno ci si va a sciare, così come sul "Laceno" che è in provincia di Avellino.

Avellino ha un clima pessimo, io poi sono in provincia a circa 450mt (in media) di altezza dal mare, e ti assicuro che da noi oltre a far freddo c'è anche un'umidità da far schifo, poi anche qua da noi d'inverno ghiacciano le strade sai?, non sono a Napoli, sulla costa, ma molto più all'interno.

Conosco anche il clima invernale di Torino, di Milano (giusto per citare due esempi) e vi assicuro che Avellino gli sta poco dietro nella classifica del peggior clima invernale (non è un caso che da noi abbondino le installazioni di stufe a pellet e di termocamini).

Quando mi trasferirò ai caraibi magari faccio un pensierino ad utilizzare il Burghy anche d'inverno, ma finchè resto i questa valle di lacrime abbandono tale idea pena reumatismi precoci, scivolate sul ghiaccio, etc etc.

Poi ve lo devo proprio dire... ho l'assicurazione con l'opzione di sospenderla e prendendo il Burghy nel solo periodo estinvo, ora come ora ci faccio fino a tutta l'estate 2010 e me lo godo davvero tutti i giorni.
Se ne riparlerà ai principi dell'estate 2011 per rifare un nuovo contratto di assicurazione (scusa sa è poco).

Detto questo... e tornando al topic, devo dire che noto parecchi pareri discordanti, non lo noti anche tu Knarf? Dove sarà la verità? Magari sarebbe utile fare un sondaggio?
boburgman
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 09, 2008 9:13 am
Località: Avellino
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black

Messaggioda torres » gio ott 02, 2008 1:06 pm

:ciaociao: boburgman,se i pareri sono discordanti non cera bisogno di aprire un topic nuovo,ma seguire le indicazioni della casa madre che tu hai scritto in parte, ;) ...P:S: a mio parere consiglio di usarlo sempre,anche 10 minuti, giusto il giro del l'isolato,e lui ti ringrazierà. :lol: ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Teomondo » gio ott 02, 2008 1:16 pm

Umberto ha scritto:Mi dispiace, non posso aiutarti...al mio non do un attimo di tregua...attivo sempre 365 giorni all'anno! ;)


Grandissimo!!! :ok: :ok:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti