Premetto che ho già letto il topic http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=1300&highlight=rimessaggio
Visto che è datato 2005, ero indeciso se continuare li, oppure aprirne uno nuovo visto che avevo anche qualche approfondimento da fare.
Siccome sempre il precedente topic non ha avuto numerosi contributi, ritenevo utile riaprirne uno come diciamo "approfondimento"
Riassumendo quello che era emerso dal suddetto topic è che per il rimessaggio bisogna:
1) Fare il pieno allo scopo di evitare la formazione di ruggine nel serbatoio.
2) Staccare la Batteria e (stando a quanto leggo dal manuale del mio K8) caricarla almeno una volta al mese con appositi caricatori per batteria.
3) Coprire la moto (magari con appositi teli) per evitare polvere e/o graffi.
Detto ciò... io pensavo potesse essere ancora meglio, NON staccare la batteria e magari metterlo un po in moto sul cavalletto centrale per diciamo... 5 o 10 minuti facendo anche un po girare la ruota posteriore (come se si andasse su strada).
Dico questo perchè immagino (forse sbagliando) che al motore, fermo per più di sei mesi di fila... faccia più male che bene, anche se qualcuno asserisce che ad ogni avvio, la ridotta lubrificazione gli farebbe più danni che altro.
Altra curiosità è sulla parte elettronica/elettrica.
Attualmente c'è un blink del led dell'immobilizer e tutto il sistema eletronico è costantemente alimentato dalla batteria.
a) staccare la batteria per tempi così lunghi, non potrebbe portare ad azzeramenti/reset ad es. di componenti elettroniche? (credo di no comunque).
b) staccando la batteria (che è al piombo) per lungo tempo senza assorbimenti neanche minimi, non si rischia di deteriorarne la capacità ? Un mio collega esperto mi dice ad esempio che è meglio attaccarvi una piccolissima lampadina in grado di simulare un assorbimento permettendo alla batteria di "lavorare" anche se a minimo, e caricarla ad es. ogni due settimane.
Voi che ne pensate? Anzi.. voi come preparate il Burghy all'inverno? E se usate particolari accorgimenti, perchè?
Sto per mettere a nanna il mio NON ancora "rodato" Burghy e non vorrei commettere imprudenze che rischiano di comprometterlo.
Grazie.