Pagina 1 di 2

Indicatore benzina

MessaggioInviato: dom set 07, 2008 6:51 pm
da alecarm80
Ciao, qualcuno mi può spiegare come funziona l'indicatore della benzina e fino a che livello arrivare prima di rimanere a piedi.Quando il conc me l'ha consegnato m'ha detto che c'era si e no un litro :oops: allora o fatto subito 10 euro al distributore più vicino ed ho raggiunto la metà.Ho fatto 120 Km per valli arrivando sul rosso, o aggiunto della benzina che avevo in un canistro(circa 10 euro) ed è arrivato sul pieno,dopo una 20 di Km era già scesa di una tacca,adesso attivo 50 Km è a metà.E' normale, Grazie mille.

MessaggioInviato: dom set 07, 2008 8:41 pm
da berto59
ciao alecarm
In base alla mia esperienza personale, tenendo conto che il serbatoio tiene 13 litri, ho provato più volte a scendere con la lancetta sotto il rosso... e la volta che è entrata più benzina ne ho messa circa 11,5 litri ma ti assicuro che la lancetta era proprio sotto... dunque prima di fare rifornimento poteva essercene almeno un altro litro.
Ora non so se tutti i possessori del burghy 400 hanno a loro volta riscontrato quanto ho appena scritto... per quanto riguarda la lancetta quando il serbatoio è pieno, anch'io dopo 20 chilometri percorsi noto un sensibile abbassamento della stessa, però 20 km corrispondono a quasi un litro di benza... probabilmente lo strumento segna già la variazione....
P.S
anche io sono Bergamasco...probabilmente ad ottobre ci sarà la cavalcata delle orobie.. io ci sarò... se ti interessa di solito sitratta di una bella girata.. in mezzo a migliaia di 2 ruote ciaooo :D

MessaggioInviato: lun set 08, 2008 8:03 am
da Andy64
Cercate con la funziona "cerca" troverete, molte utili inforamazioni a riguardo. ;)

MessaggioInviato: lun set 08, 2008 9:03 am
da matteom
Il problema risiede tutto nel fatto che il serbatoio non è un oggetto di forma regolare quindi le variazioni di altezza del livello non sono lineari. sarebbe possibile una compensazione se il sistema di visualizzazione (la lancetta) fosse gestito in modo digitale, ma nel burgman è gestito ancora in modo analogico.

MessaggioInviato: lun set 08, 2008 4:58 pm
da torres
:ciaociao: alecarm80 be guarda se devo dire la verità io del mio non ci ho capito niente,so solo che quando e in prosimità della zona rossa metto benzina dando uno sguardo hai km percorsi ;) :ciaociao:

MessaggioInviato: gio set 25, 2008 8:18 am
da gringos80
guarda! con la lancetta sulla fine del rosso hai ancora un litro per fare una ventina di Km!
Ti consiglio vivamente di non camminare ripetutamente sul rosso perchè peschi tutta la sporcizia dei residui della benzina che si depositano sul fondo e vanno ad intasare il filtro!

MessaggioInviato: gio set 25, 2008 4:37 pm
da mobius
Ciao,
io sono solito fare sempre il pieno e quello che ho notato è che l'andamento della lancetta non è lineare, ovvero, per i primi 100Km la lancetta rimane sempre sul pieno, poi scende in modo più repentino.
Quando inizia il quadrettino rosso dovrebbero eserci circa circa 3 litri di benzina o poco meno.

Comunque come hanno già detto gli amici del forum, bisogna non far scendere il livello della benzina troppo, in modo da non pescare i risidui dal fondo del serbatoio. ;)

MessaggioInviato: gio set 25, 2008 7:18 pm
da maverick62
Cia ragazzi
secondo la mia esperienza in ciclo urbano sono arrivato alla fine del rettangolino rosso che indica la zona di riserva percorrendo 230km e nel pieno effettuato ho messo 11,5 litri di benzina per cui avendo il serbatoio 13,5litri per esclusione rimanevano ancora 2 litri.
Anche se come già avete detto questa prova la si fà solamente una volta e consigliabile non toccare mai la riserva.

Re: Indicatore benzina

MessaggioInviato: gio set 25, 2008 10:58 pm
da lupocattivo
alecarm80 ha scritto:Ciao, qualcuno mi può spiegare come funziona l'indicatore della benzina e fino a che livello arrivare prima di rimanere a piedi.Quando il conc me l'ha consegnato m'ha detto che c'era si e no un litro :oops: allora o fatto subito 10 euro al distributore più vicino ed ho raggiunto la metà.Ho fatto 120 Km per valli arrivando sul rosso, o aggiunto della benzina che avevo in un canistro(circa 10 euro) ed è arrivato sul pieno,dopo una 20 di Km era già scesa di una tacca,adesso attivo 50 Km è a metà.E' normale, Grazie mille.


Ciao ale. Guarda, io lo uso spessissimo e ho testato piu' volte il serbatoio. Dai miei conti, che avevo espresso in 1 altro topic, la situazione dovrebbe essere vicinissima alla realta'. Ancora oggi, dopo 7 mesi, i conti, quando faccio il pieno, tornano.
Ciao
zio mugna

MessaggioInviato: ven set 26, 2008 10:48 pm
da alecarm80
Grazie Lupocattivo la tua spiegazione è chiara e precisa.

MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 2:41 pm
da torres
Rimani a piedi :lol: ;)

MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 3:30 pm
da Hamster
Abyss84 ha scritto:grazie per i consigli...ma se scendo sotto la linea rossa cosa succede mi si spegne oppure c'è una zona limite dove posso andare

Ma allora a che ti serve la lancetta? :lol: :lol:
E' un po' come fanno in molti (me compreso) quando puntano la sveglia la mattina.... la si punta un po' prima in modo tale che quando suona uno è "autorizzato" a dire aspetto ancora un'attimo prima di alzarmi tanto sono in anticipo.... ma allora perchè la punto prima? :lol: :lol:
Il tutto ovviamente in tono scherzoso anche perchè intuisco che tu voglia sapere "fino a dove ti puoi spingere" .... quindi fino a sotto la tacca ci arrivi ma non fai molta strada... + o - !

MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 10:01 pm
da lupocattivo
Mi e' capitato di andare al limite anche della zona rossa.... ma credo rimangano una quindicina di metri... :D Sappi che da quando entri nel "rosso" ci sono circa 4 litri, nella peggiore delle ipotesi, hai 90 km per cercare 1 distributore, anche perche' se usi anche il "fondo" del serbatoio, raccogli tutti i depositi, e non e' consigliabile, anche se io (senti chi parla e insegna agli altri) alle volte ci arrivo
ciao

MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 11:50 pm
da Bigtotore
Non state spesso e volentieri nella zona rossa, la benzina e' sporca e rischiate di provocare danni al vostro beneamato ciccino.
Poi piu' giu' andate, piu' pesca nel torbido e si accende la spia FI.
(vabbe' lo so la benzina costa e i soldi sono sempre pochi) :D

MessaggioInviato: ven ott 03, 2008 9:44 am
da gringos80
non camminare in riserva!
mai!
pesca sporcizia dal fondo del serbatoio!