Attenzione!
In passato ci fu un utente al quale si "strappava" di continuo lo schienalino.
Lui lo risaldava, e quello si strappava un'altra volta.
Poi alla fine qualcuno gli chiese quanta roba portasse nel bauletto, e la risposta fu, se non ricordo male, 11 Kg di non so cosa!
Nel bauletto posteriore, soprattutto nei modelli fino al K6, il bauletto viene montato a sbalzo, dietro allo schienalino del passeggero, ed ancorato a questo.
Non può essere caricato troppo, perchè tende ad alleggerire l'avantreno, con evidenti e pericolosi cambiamenti dell'assetto della moto.
Certo qualcosa in pù del peso limite indicato, ce lo puoi mettere, ma senza esagerare.
Io di solito mi organizzo così: nel borsone sotto la sella tutto ciò che pesa, nel bauletto, solo il necessario che mi può servire in caso di necessità lungo la strada, tipo un maglioncino, la tuta antipioggia, guanti e altre cose per proteggermi dal freddo e dall'acqua, occhiali da sole e secondo caso.
Per il resto resta praticamente vuoto, che se mi fermo e voglio fare due passi senza il giubotto, ci sia spazio per metterlo nel bauletto.
