Pagina 1 di 1

I miei primi 150 km

MessaggioInviato: lun lug 14, 2008 11:09 am
da oldroger
Sabato sono riuscito a farmi un giretto con il mio Burgy.... le mie prime impressioni sono:
1- Buona maneggievolezza in strada, qualche problemino solo nelle rotonde molto strette.
2- Seduta molto comoda
3- Problema di turbolenza nel casco molto accentuata dai 100 km/H, ho provato con un casco aperto, visto che in rodaggio non potevo fare grosse velocità, ma ho dovuto sostituirlo con uno con visiera. La turbolenza per una persona della mia statura è molto alta.
4- Lo spoiler anteriore trasparente è per me di un'altezza fastidiosa, infatti arriva gisto all'altezza degli occhi dandomi problemi di visione della strada.
5- Freni eccezionali.
6- Non mi sono tenuto ed ho fatto qualche acceleratina, devo dire che fino ai 140 km/h ci arriva veramente bene ed in fretta.

.... Saluti a tutti....
Oldroger

Re: I miei primi 150 km

MessaggioInviato: lun lug 14, 2008 12:34 pm
da Serghei
oldroger ha scritto:Sabato sono riuscito a farmi un giretto con il mio Burgy.... le mie prime impressioni sono:
1- Buona maneggievolezza in strada, qualche problemino solo nelle rotonde molto strette.
2- Seduta molto comoda
3- Problema di turbolenza nel casco molto accentuata dai 100 km/H, ho provato con un casco aperto, visto che in rodaggio non potevo fare grosse velocità, ma ho dovuto sostituirlo con uno con visiera. La turbolenza per una persona della mia statura è molto alta.
4- Lo spoiler anteriore trasparente è per me di un'altezza fastidiosa, infatti arriva gisto all'altezza degli occhi dandomi problemi di visione della strada.
5- Freni eccezionali.
6- Non mi sono tenuto ed ho fatto qualche acceleratina, devo dire che fino ai 140 km/h ci arriva veramente bene ed in fretta.

.... Saluti a tutti....
Oldroger

Ma non credi di avere esagerato :?:
Se non ho capito male questi sarebbero i primi Km che fai con il K8 e 140 Km/h sono assolutamente esagerati se, come credo, sei in rodaggio.
Ti consiglio di rispettare le prescrizioni del manuale, anche se sono una rottura, e cioè per i primi 800 Km non oltre 4000 giri rpm e per i successivi 800 non oltre i 6000. Poi nessun limite se non quello del buon senso

MessaggioInviato: lun lug 14, 2008 12:49 pm
da Teomondo
Felici chilometri in compagnia del tuo destriero!!! :clap: :clap:

Oh!, Dagli un occhio di riguardo, però...intanto che "cresce"...;)

MessaggioInviato: lun lug 14, 2008 1:41 pm
da Rey81
tanti buoni km ;)

Re: I miei primi 150 km

MessaggioInviato: lun lug 14, 2008 2:07 pm
da oldroger
Ma non credi di avere esagerato :?:
Se non ho capito male questi sarebbero i primi Km che fai con il K8 e 140 Km/h sono assolutamente esagerati se, come credo, sei in rodaggio.
Ti consiglio di rispettare le prescrizioni del manuale, anche se sono una rottura, e cioè per i primi 800 Km non oltre 4000 giri rpm e per i successivi 800 non oltre i 6000. Poi nessun limite se non quello del buon senso[/quote]

...hai ragione, ma fare 800 Km a 4000 giri è una follia! Io non riesco a farne nemmeno 2 a 4000 giri.... Anche perchè a 4000 giri fa appena i 50 Km/H....
Poi sono abbastanza nel campo e ti posso assicurare che sono tutte regole generali molto dubbie. Ad esempio ti posso assicurare che fa molti più danni fare un bel giro mantenendo costanti i 4000 giri... che variare la velocità ogni tanto...
Con ciò spero di non portarmi sfortuna!!!!! :oops:

MessaggioInviato: lun lug 14, 2008 4:05 pm
da tex
pienamente d'accordo con te fare 4000 giri con b400 è una vera tragedia, prendete me ad esempio "mollo il majestic 250 e acquisto il k8 b400 bellissimo (sinceramente non vedo paragoni proponibili con altri tipi di scooter) lo ritiro dal concessionario e mi accingo a fare ritorno a casa, l'unico dubbio è fare 30 km di autostrada oppure fare strada interna? tanta è la distanza che c'è dal concessionario a casa, chiedo consiglio al meccanico il quale mi invita si a fare l'autostrada ma di non esagerare con il gas, e qui viene il bello mentre prima con il majestic intorno a 3500 4500 giri si andava tranquillamente sopra gli 80 kmh con questo benedetto k8 b 400 non superi i 30-35 kmh pertanto ho dovuto per forza di cose superare di gran lunga i 5000 giri sperando di non avere arrecato danni particolari e a tal proposito se qualcuno volesse darmi qualche consiglio su sto benedetto rodaggio ne sarei felicissimo.
a proposito nella iscrizione al forum non c'è il mio modello per cui ho inserito il k7 in realta ho il k8 acquistato il 7-7-2008
saluti e frasche