Pagina 1 di 2
sono fiducioso...

Inviato:
dom lug 13, 2008 8:18 pm
da mister
Ciao e ben trovati,spero che qualcuno possa darmi una mano.Possiedo un burg del 2001,e la batteria si e' stancata di caricare,lasciandomi di punto in bianco a piedi.Intervento di un meccanico,che mi ipotizza tre cause. 1) batteria esausta,2)regolatore di tensione,)3statore(campi magnetici).controlli per ordine: batteria OK regolatore OK, quindi non resta che riavvolgere i campi.Affidiamo il lavoro ad un centro specializzato e dopo due giorni ce li rida'. Si rimonta il tutto convintissimi di aver risolto ed invece tra lo stupore del meccanico, NIENTE TUTTO COME PRIMA. A questo punto il dubbio e' legittimo, non e' che ho sbagliato persona?Adesso anche lui e' un po' spiazzato.....Ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per un saluto caloroso a tt quelli del forum

Inviato:
dom lug 13, 2008 8:19 pm
da Teomondo

Inviato:
dom lug 13, 2008 8:22 pm
da mister
infatti... 150 euro+ lavoro + olio + filtro+ guarizione del carter

Inviato:
dom lug 13, 2008 8:23 pm
da Teomondo

....

Inviato:
dom lug 13, 2008 9:08 pm
da FireMax
certi meccanici che vanno per tentativi e poi paga sempre il cliente non li reggo proprio... ma ca...o, possibile che solo in determinati settori chi sbaglia paga???

Inviato:
dom lug 13, 2008 11:53 pm
da Pascal
A dire la verità il meccanico ha eseguito i controlli corretti, a parer mio (che non sono però un meccanico).
Credo però che si possa fare un altro controllo (che però deve fare un ellettrauto) che avrei fatto prima di sostituire qualsiasi pezzo.
Vai da un'elettrauto e fagli fare la prova che non si siano dispersioni a massa. Se anche quello dà esito negativo allora non saprei proprio che fare... Sarebbe molto strano...

Inviato:
lun lug 14, 2008 7:08 pm
da mister
Fatto pure quello purtroppoe niente la massa e' ok

Inviato:
lun lug 14, 2008 7:19 pm
da chirone
Avevo letto un po' di giorni fa che era capitato che uno spinotto tra l' alternatore e la batteria si era ossidato.
La tensione, c' era ma, appena si attaccava un carico, crollava.
Mi sbaglio?
Non è, per caso, che questo possa essere un caso simile?

Inviato:
lun lug 14, 2008 11:25 pm
da mister
tra il regolatore e la batteria? , domani ci provo grazie

Inviato:
mar lug 15, 2008 9:25 am
da chirone

Inviato:
mar lug 15, 2008 6:10 pm
da mister
grazie chirone

Inviato:
mar lug 15, 2008 9:42 pm
da cen
oppure uno dei 2 cavi della batteria interrotti

Inviato:
mar lug 15, 2008 10:40 pm
da mister
ciao a tt,ragazzi,faccio una precisazione, il mio problema e' stato sottoposto a tre meccanici, e tt mi hanno fornito la stessa versione.La cosa adesso che mi fa' tanta rabbia,nessuno dei tre accidenti ha fatto una misurazione di tensione dello statore prima di smontare e riavvolgere i magneti.Grazie a questo forum e grazie a voi ho visto che questo tipo di test si puo' fare.ALTRO CHE PER VERIFICARE BISOGNAVA SMONTARE.Adesso grazie al vostro contributo gli posso dire in faccia a tt tre che o sono dei mascalzoni o degli inconpetenti.

Inviato:
mar lug 15, 2008 10:54 pm
da chirone
A questo punto la domanda sorge spontanea...
Come hanno fatto a stabilire che la batteria ed il regolatore sono ok?


Inviato:
mar lug 15, 2008 11:44 pm
da mister
la batteria ,mettendola sotto carica reggeva,il regolatore quello mio lo hanno montato su un'altro burg simile ed era funzionante