Pagina 1 di 2

Crepe su vetri dei fari

MessaggioInviato: ven lug 04, 2008 2:27 pm
da cskynet
Ormai a 12000 km e un'anno e 4 mesi di vita ... ieri ho notato che i vetri dei fari hanno delle crepe .
Sono come dei taglietti nella zona cerchiata in foto .

Chiederò di farmeli sostituire in garanzia , ma non vorrei che mi facciano storie per via del kit Xeno e doppio faro !

è possibile che sia sovuto all'alta temperatura esterna di questio giorni e ad un raffreddamento troppo veloce dovuto al lavaggio con lancia a pressione ?

Immagine
Immagine

MessaggioInviato: ven lug 04, 2008 3:50 pm
da anthony_69
beh.....se gli hai causato una forte escursione termica....si, è possibilissimo.
molto probabilmente, nelle condizioni attuali, ti rifiuteranno l'intervento in garanzia....a meno che....;)

MessaggioInviato: ven lug 04, 2008 4:04 pm
da Andy64
Boh, a me sembra strano.
Poi anche l'acqua della lancia mica era ghiacciata. :?

MessaggioInviato: ven lug 04, 2008 4:30 pm
da Snake
Andy64 ha scritto:Boh, a me sembra strano.
Poi anche l'acqua della lancia mica era ghiacciata. :?


veramente strano!

MessaggioInviato: ven lug 04, 2008 7:38 pm
da alpino
Guarda nel mio xciting 250 miaccade la stessa cosa lievissime venature lungo tutto il faro...e non avevo il kit xenon

MessaggioInviato: ven lug 04, 2008 7:51 pm
da Golf GTI
Magari un'escursione termica di molti gradi lo può provocare,ma allora quando piove?

MessaggioInviato: ven lug 04, 2008 9:37 pm
da Bond
A mio modesto parere le escursioni termiche c'entrano poco o niente...mica gli hai fatto prendere sbalzi termici da pirofila... ;)
A meno che hai inventato una nuova ricetta: burghino al forno :lol:

A) i fari xenon, a parità di lce emessa scaldano molto (ma molto) meno delle lampade ad incandescenza: per fare un paragone potrebbero scaldare come una lampada al neon.

B) i fari del ciccino a meno che abbiano cambiato, sono di plastica e non di vetro..

secondo me si tratta di materiale difettoso e basta...

MessaggioInviato: sab lug 05, 2008 8:23 am
da cskynet
lunedì chiamo per prenotare il tagliando e gli incomincio ada anticipare la cosa ... poi Vi saprò dire , per ora grazie , ma anche io penso sia un problema di materiale difettoso .
Avevo pensato alla possibilità di una botta , ma non ho tamponato mai nessuno :lol: , oppure all'esposizione del sole per una giornata con pioggia al momento di partire , ma i sole se ne era andato già da un pò ...
Oppure la pressione dell'aria alle mega velocità :lol:

Speriamo soltanto che non facciano storie perchè ho montato lo xeno , che è vero che scalda meno , ma sapete come sono i conce ... appena modifichi qualche cosa loro sono subito pronti a spararti alle spalle !

MessaggioInviato: sab lug 05, 2008 8:43 am
da gabriele71
buon giorno, potrebbe dipendere dai sassolni che quotidianamente ti arrivano addosso da chi ti precede, dai oggi dai domani si possono creare delle micro fratture nei vetri che con la differenza di temperatura si trasformano in venature vere e proprie

MessaggioInviato: sab lug 05, 2008 9:25 am
da alpino
ho però un dubbio sulla temperatura dei faro allo xenon o comunque quello che accade attorno alla parabola....se creano meno problemi di una lampada normale perchè sulle autovetture quando montati di serie debbono essere sempre abbinati all'impianto lavafari?

MessaggioInviato: sab lug 05, 2008 9:45 am
da Bond
cskynet ha scritto: Speriamo soltanto che non facciano storie perchè ho montato lo xeno , che è vero che scalda meno , ma sapete come sono i conce ... appena modifichi qualche cosa loro sono subito pronti a spararti alle spalle !


A meno che la modifica l'abbiano fatta loro... :roll:

MessaggioInviato: sab lug 05, 2008 9:47 am
da gabriele71
prova a misurare la temporatura( con la mano ti regoli) della parabola la mattina appena lo prendi e magari dopo qualche ora che ci giri.Lo potresti fare una domenica che ci esci tutto il giorno magari.

MessaggioInviato: sab lug 05, 2008 1:26 pm
da Andy64
alpino ha scritto:ho però un dubbio sulla temperatura dei faro allo xenon o comunque quello che accade attorno alla parabola....se creano meno problemi di una lampada normale perchè sulle autovetture quando montati di serie debbono essere sempre abbinati all'impianto lavafari?

Mica credereai che i lavafari servono per abbassare la temperatura del vetro :shock:

MessaggioInviato: dom lug 06, 2008 12:23 am
da Pascal
alpino ha scritto:ho però un dubbio sulla temperatura dei faro allo xenon o comunque quello che accade attorno alla parabola....se creano meno problemi di una lampada normale perchè sulle autovetture quando montati di serie debbono essere sempre abbinati all'impianto lavafari?

Perchè gli xenon non sono abbastanza caldi da sciogliere la neve che si deposita sui fari- Con le lampade tradizionali basta il calore.
Con gli xenon le temperature rimangono molto più basse.

MessaggioInviato: dom lug 06, 2008 11:13 am
da cskynet
a questo non ci avevo mai pensato !!!