Login    Iscriviti

Avviamento Burgy

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Avviamento Burgy

Messaggioda giuseppeburgman400 » dom giu 15, 2008 9:04 pm

Un quesito a cui non so dare risposta :mumble: quando lascio il mio ciccio fuori tutta la notte, l'indomani basta premere il tasto dell'accensione che il burgy mette subito in moto, quando l'ho metto in garage per mettersi in moto ha bisogno di un colpetto di accelleratore.
da cosa dipenderà :d12: :mumble:
giuseppeburgman400
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 25, 2008 12:35 pm
Località: Paternò - Catania
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda Pascal » dom giu 15, 2008 11:36 pm

Quelli a carburatore fanno così...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Re: Avviamento Burgy

Messaggioda kreps » lun giu 16, 2008 1:04 am

giuseppeburgman400 ha scritto:Un quesito a cui non so dare risposta :mumble: quando lascio il mio ciccio fuori tutta la notte, l'indomani basta premere il tasto dell'accensione che il burgy mette subito in moto, quando l'ho metto in garage per mettersi in moto ha bisogno di un colpetto di accelleratore.
da cosa dipenderà :d12: :mumble:

La logica potrebbe darci una presunta motivazione....
Quando si avvia a freddo il mezzo ha l'arricchitore automatico (a volte sarebbe meglio a mano)
L'arricchitore appunto, ha il compito di ingrassare la carburazione perchè parte della benzina che entra, condenza addosso al collettore di aspirazione, (dal momento che lo trova freddo) e all'interno del cilindro entrerebbe miscela poverissima di benzina.
Dal comportamento del tuo ciccino, si deduce che l'arricchitore "arricchisca" troppo la carburazione...allora...
se lo trova abbastanza freddo, parte bene perchè la carburazione si ottimizza per via della gran quantità di benzina che condenza addosso al collettore.
Se è meno freddo, si ha meno condenzazione e nel cilindro entra miscela troppo ricca di benzina (grassa), tendente ad ingolfarlo...allora con un poco di acceleratore, favorisci più passaggio dell'aria che favorisce lo smagrimento ed evita l'ingolfamento.
Persino io ho faticato a capire quello che ho scritto...però è così!
in bocca al lupo per voi!...Kreps. ;)
kreps
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:48 am
Località: Viterbo
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Messaggioda tastaferro » sab giu 21, 2008 11:13 am

Be io penso ke la soluzione sia questa.......se sta fuori la notte evidendemente è esposto alla curiosità delle persone che normalmente quando passano toccano.....ehehehehehe io da piccolo lo facevo......era una goduria camminare sui marciapiedi dove c'erano motorini e moto!!!!! a tutti gli accelleratori e frizioni erano "obbligatorio" dargli una smanicata!!!!hahahahahaha.....quindi penso che di sicuro qualcuno prima che tu accenda il burghino gli abbia dato una acceleratina!!!! :D :D :D :D :D .........ciaooooooooo
tastaferro
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 23, 2008 12:35 am
Località: Ascoli Piceno
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Messaggioda giuseppeburgman400 » mer giu 25, 2008 2:09 pm

il :burghy: stava fuori ma nel giardino :mumble: comunque grazie per le spiegazioni :ok:
giuseppeburgman400
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 25, 2008 12:35 pm
Località: Paternò - Catania
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda chirone » mer giu 25, 2008 2:23 pm

La cosa è molto curiosa.
Ma fa questa differenza solo in riferimento al luogo di sosta o è correlato alla sua durata?
Cioè... magari, quando lo parcheggi in garage, resta fermo più tempo (o più giorni) rispetto a quando lo lasci in giardino?
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Re: Avviamento Burgy

Messaggioda chirone » mer giu 25, 2008 2:27 pm

kreps ha scritto:...allora con un poco di acceleratore, favorisci più passaggio dell'aria che favorisce lo smagrimento ed evita l'ingolfamento.

In realtà, con il colpetto di acceleratore, accade esattamente il contrario.
Cioè, la miscela, s' ingrassa. ;)
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda giuseppeburgman400 » mer giu 25, 2008 9:30 pm

il tempo è lo stesso, lo poso la sera e lo riprendo la mattina :mumble: :93:
giuseppeburgman400
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 25, 2008 12:35 pm
Località: Paternò - Catania
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda chirone » mer giu 25, 2008 10:51 pm

Che roba curiosa...
L' unica cosa che potrebbe spiegare questa cosa è che, magari, essendo il garage più fresco, potrebbe necessitare di un' ingrassatina maggiore per l' avviamento.
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda giuseppeburgman400 » mer giu 25, 2008 11:08 pm

non saprei ma siccome fuori non è consigliabile lasciarlo :71: [-X
allora preferisco dare il colpetto di accelleratore la mattina :D
però che cosa strana :mumble: :93: :burghy:
giuseppeburgman400
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 25, 2008 12:35 pm
Località: Paternò - Catania
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Re: Avviamento Burgy

Messaggioda kreps » mer giu 25, 2008 11:43 pm

chirone ha scritto:
kreps ha scritto:...allora con un poco di acceleratore, favorisci più passaggio dell'aria che favorisce lo smagrimento ed evita l'ingolfamento.

In realtà, con il colpetto di acceleratore, accade esattamente il contrario.
Cioè, la miscela, s' ingrassa. ;)

Ma scherzi!!!...
dici questo perchè lo pensi, o perchè lo sai?!
Ti dico solamente che l'unico modo x provare ad avviare un motore ingolfato, è spalancare il gas...come puoi pensare che questa manovra ingrassi il motore?
Hai mai guidato o visto guidare un go kart 100 cc?
Alla fine di un rettilineo fatto a manetta, per rimediare allo smagrimento generatosi nel motore, ogni pilota con la mano, tappa la presa d'aria del carburatore...è così che si ingrassa la carburazione...fidati!
kreps
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:48 am
Località: Viterbo
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Avviamento Burgy

Messaggioda guglielmo_60 » gio giu 26, 2008 8:24 am

giuseppeburgman400 ha scritto:Un quesito a cui non so dare risposta :mumble: quando lascio il mio ciccio fuori tutta la notte, l'indomani basta premere il tasto dell'accensione che il burgy mette subito in moto, quando l'ho metto in garage per mettersi in moto ha bisogno di un colpetto di accelleratore.
da cosa dipenderà :d12: :mumble:
guarda l'inclinaztone del pavimento del garage,se è in piano o più o meno in salita,e allora capirai :)
guglielmo_60
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:11 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K7Gray

Re: Avviamento Burgy

Messaggioda chirone » gio giu 26, 2008 9:39 am

kreps ha scritto:Ma scherzi!!!...
dici questo perchè lo pensi, o perchè lo sai?!
Ti dico solamente che l'unico modo x provare ad avviare un motore ingolfato, è spalancare il gas...come puoi pensare che questa manovra ingrassi il motore?
Hai mai guidato o visto guidare un go kart 100 cc?
Alla fine di un rettilineo fatto a manetta, per rimediare allo smagrimento generatosi nel motore, ogni pilota con la mano, tappa la presa d'aria del carburatore...è così che si ingrassa la carburazione...fidati!


Kreps... predonami... Se vuoi, con calma, posso spiegarti come funziona un carburatore di un motore 4T ( con pompa di ripresa o a valvola a membrana in depressione).

Kart??? ( :D :D :D :D :D ) :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda giuseppeburgman400 » gio giu 26, 2008 1:45 pm

Il garage è piano :93: :mumble:
giuseppeburgman400
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 25, 2008 12:35 pm
Località: Paternò - Catania
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron