Login    Iscriviti

Consuma davvero tanto...qualcuno mi può dare soluzioni?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consuma davvero tanto...qualcuno mi può dare soluzioni?

Messaggioda strongkr1 » ven apr 11, 2008 12:33 pm

ciao ragazzi..leggevo tutto quello che avete scritto sui consumi del burgman 400..il mio è un business del 2002 ma i miei consumi non si avvicinano per nulla alla vostra media. Con un litro di benza ci faccio dai 14 ai 16 Km ma se ci stò attento.Ho letto gli articoli che parlano di questi problemi ma il mio burg non è mai stato mai toccato a livello di carburazione.Avete cosigli da darmi??così non resisto a mettere benzina!!è insostenibile...
strongkr1
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:58 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: k2 business 2002

Messaggioda Koroll » ven apr 11, 2008 12:46 pm

credo che il tuo :burghy: abbia bisogno di una bella benedizione ! unisciti a noi al divino amore il 17 maggio ! ;)
scherzi a parte, ma non troppo, prova a controllare il filtro dell'aria, se è pulito, io con il mio ex B400 del '00 stavo nel misto urbano/extraurbano sui 20/22 km/l
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

Messaggioda Teomondo » ven apr 11, 2008 1:20 pm

Koroll ha scritto:credo che il tuo :burghy: abbia bisogno di una bella benedizione ! unisciti a noi al divino amore il 17 maggio ! ;)
.....


:haha: :haha:

Esatto...dagli una controllatina ai vari filtri prima....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda nivola » ven apr 11, 2008 1:42 pm

esatto anchio avevo il businnes del 2001, ma con un pieno ci facevo ,con salite in montagna, sui 280 km, fallo pulire..
nivola
nivola
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 771
Iscritto il: sab ott 06, 2007 6:47 pm
Località: Castel d'Ario Mantova
Nome di battesimo: Fabrizio
Modello scooter o moto: B400 K7 grigio

Messaggioda Pascal » ven apr 11, 2008 1:44 pm

Io per prima cosa controllerei il variatore (ma soprattutto i rulli) e la cinghia.
Poi i filtri.
Dò per scontato che il filtro dell'aria tu l'abbia già controllato almeno all'ultimo tagliando.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Grazie per i consigli

Messaggioda strongkr1 » ven apr 11, 2008 2:07 pm

Lunedì dovrebbero arrivarmi la cinghia ed i rulli da 18 gr insieme al filtro dell'olio.Cglierò l'occasione per dare una bella pulita a tutto...spero che migliori il rendimento...comunque mi farebbe piacere avere maggiori informazioni sul raduno al divino amore del 17 maggio..grazie
strongkr1
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:58 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: k2 business 2002

Messaggioda Koroll » ven apr 11, 2008 2:34 pm

Pascal ha scritto:Io per prima cosa controllerei il variatore (ma soprattutto i rulli) e la cinghia.
Poi i filtri.
Dò per scontato che il filtro dell'aria tu l'abbia già controllato almeno all'ultimo tagliando.

Pascal, però considera che lui, da quanto mi ricordo, è poco che ha preso il :burghy:, e non è detto che il precedente proprietario lo abbia coccolato come merita ! ;)
e poi, è più semplice controllare un filtro, 2 miniuti, che smontare il copricarter e tutto il resto.
Il tuo consiglio, sicuramente giusto, è il passo successivo ! ;)

Strongkr1, per il divino amore, guarda nella sezione "appuntamenti centro sud" e troverai la risposta ! ;)
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

Messaggioda suzukista » ven apr 11, 2008 2:35 pm

Koroll ha scritto:credo che il tuo :burghy: abbia bisogno di una bella benedizione !

Qui trovi come fare... :D
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Koroll » ven apr 11, 2008 2:46 pm

ottimo suzu ! :ok:

Stongkr1, magari prova a mettere benzina blu super o vpower con un pò di additivo per carburatore, tanto, male non gli farà di sicuro, chissà il precendente proprietario cosa ci metteva o se lo faceva camminare sempre in riserva facendo finire nel carburatore la sporcizia del fondo del serbatoio.
Esssendo del 2002, dovresti sostituire anche il tubo della benzina ed il filtro benzina. Fallo cambiare, perchè tanto, sarà difficile che il tuo precedessore abbia fatto questa operazione. ;)
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

ok ragazzi...seguirò alla lettera i vostri consigli

Messaggioda strongkr1 » ven apr 11, 2008 2:58 pm

seguirò alla lettera i vostri consigli anche perchè i lavori conto di farli io insime a mio cognato...sono studente ed i meccanici a roma costano na cifra e non sempre ci capiscono..figuratevi che quando l'ho comprato quello mi disse che avrebbe fatto il tagliando ma credo non abbia fatto nulla...ha messo l'olio...ma solo un litro...meno male che controllo!!ha cambiato le pasticche dietro ed ha sfondato la sede dei pernetti della pinza...risultato?il meccanico sostituendola con una usata mi chiese 280 E..Soluzione?vado allo scasso...Burgman uguale al mio incidentato(purtroppo) costo pinza 30E..e un pò della mia manodopera...problema risolto!!comunque grazie...questo forum è stata una scoperta fenomenale...
strongkr1
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:58 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: k2 business 2002

Messaggioda Valentino » ven apr 11, 2008 3:03 pm

Koroll ha scritto:..................... lo faceva camminare sempre in riserva facendo finire nel carburatore la sporcizia del fondo del serbatoio. ...

e il filtro benzina a che serve? :D :D :D

Prova a pulire il carburatore e a controllare nella vaschetta non ci sia acqua!!!! ;)
Valentino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom lug 29, 2007 8:49 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: BMW R1150gs

Messaggioda Koroll » ven apr 11, 2008 4:02 pm

Valentino ha scritto:e il filtro benzina a che serve? :D :D :D

serve a non far arrivare impurità alla pompa della benzina ! non sò però se trattiene anche l'acqua a volte presente nella benzina ! :mumble:
diciamo che nel caso specifico di strongkr1, non influisce sui consumi, ma è solamente un consiglio per una vita felice del :burghy: , a fronte anche dei costi irrilevanti dei ricambi ! ;)
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

Messaggioda Golf GTI » ven apr 11, 2008 7:18 pm

Cambia i filtri,candela,olio.Insomma un bel tagliando!!!!! ti accorgerai subito dei miglioramenti. :D :D
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda Hunty » ven apr 11, 2008 8:14 pm

pure io ho un k1 e i consumi sono lì, il nostro a carburatore consuma di più rispetto a quelli ad iniezione :(
quanti km ha? ocio al millerighe del cerchio posteriore (fai una ricerca nel forum) e ai cuscinetti anteriori e posteriori
visto che cmq devi fare qualche operazione, ti consiglio di fare un bel tagliandone cambiando anche il liquido del radiatore, oliando dove ci sono dei punti di contatto dei cavalletti.
se vuoi essere tranquillo potresti cambiare il liquido del circuito dei freni (ci sono delle guide qui sul forum) (anche se cmq hai cambiato la pinza e di sicuro hai già cambiato il liquido ;) )
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Re: Consuma davvero tanto...qualcuno mi può dare soluzioni?

Messaggioda dancos73 » sab apr 12, 2008 9:06 am

strongkr1 ha scritto:ciao ragazzi..leggevo tutto quello che avete scritto sui consumi del burgman 400..il mio è un business del 2002 ma i miei consumi non si avvicinano per nulla alla vostra media. Con un litro di benza ci faccio dai 14 ai 16 Km ma se ci stò attento.Ho letto gli articoli che parlano di questi problemi ma il mio burg non è mai stato mai toccato a livello di carburazione.Avete cosigli da darmi??così non resisto a mettere benzina!!è insostenibile...


Fatti l'impianto a metano :lol: :lol:
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti