|
da Andy64 » gio feb 14, 2008 11:54 am
Poichè percorro circa 90 km al giorno mi stavo chiedendo quanto dura questo motore prima di dover cambiare mezzo. Alcuni di voi mi sembra che sono arrivati a 30-40K senza grossi problemi. Insomma che mi devo aspettare trattandolo bene ?
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da suzukista » gio feb 14, 2008 12:31 pm
Andy64 ha scritto: Insomma che mi devo aspettare trattandolo bene ?
.. solo cose positive.. 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Serghei » gio feb 14, 2008 1:50 pm
Col K3 oltre 37000 Km in 3 anni poi venduto, ma il motore era perfetto.
Attento al consumo dell'olio, i rabbocchi sono indispensabili, controlla il livello, almeno ogni 500 Km, perché l'olio è la vita del motore.
Alla prossima
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Paperboy » gio feb 14, 2008 2:31 pm
Io ho venduto il ciccino K7, dopo 24000km passati in assoluta tranquillità , anzi il motore era perfetto..........e voglioso di fare ancora tanti, ma tanti km!!
Vai tranquillo che il cuore del Burgman è inossidabile!! 
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Andy64 » gio feb 14, 2008 3:50 pm
Ho capito devo munirmi di una tanica d'olio  e vivere felice.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da suzukista » gio feb 14, 2008 3:57 pm
Andy64 ha scritto:Ho capito devo munirmi di una tanica d'olio  e vivere felice.
.. non hai 2 minuti durante la settimana?? che ti costa?? 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Paperboy » gio feb 14, 2008 4:43 pm
Andy64 ha scritto:Ho capito devo munirmi di una tanica d'olio  e vivere felice.
 con il K7, non devi munirti proprio di niente! Basta che, ogni tanto, guardi nell'oblò del carter per vedere se è sceso il livello dell'olio.
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Andy64 » gio feb 14, 2008 5:33 pm
ghostrider ha scritto:Ho appena passato i 50.000km in due anni e va ancora alla grande 
Tho il mio vicino  Ma tu il tagliando dove lo fai ?
Vedo che ci sono numerosi mangiatori di kilometri felici. 
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da ghostrider » gio feb 14, 2008 7:55 pm
Andy64 ha scritto:Tho il mio vicino  Ma tu il tagliando dove lo fai ?
Il tagliando lo faccio a casa  o in compagnia di altri burghisti romani (mitici pit stop).
Adesso comunque devo portarlo a fare un controllino per i 50K dal mecca di un amico ad Albano, sul motore non so metterci le mani.
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da robyser » gio feb 14, 2008 11:35 pm
io ho fatto circa 66000 km in un anno e mezzo con il mio k7 non ti devi preoccupare di niente il ciccino e perfetto
-
robyser
- Fedele

-
- Messaggi: 236
- Iscritto il: sab ott 28, 2006 5:14 pm
- Località: Varese - Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Burgman 400 White
da Andy64 » ven feb 15, 2008 9:00 am
Vi ringrazio delle informazioni. Ma come fate a fare tutti questi kilometri in brevissimo tempo ? Già i miei mi sembravano troppi ma voi che lo parcheggiate su un tapis roulant durante la notte.
Stamattina ho controllato l'olio, dopo quasi 900, motore freddo e parcheggio in piano (box) , oblo' pieno.  Promette bene.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da robyser » ven feb 15, 2008 9:50 am
non ti devi preoccupare per l'olio che il k7/8 non hanno problemi di consumo arrivi tranquillamente a fare i tagliandi e di conseguenza a cambiare l'olio
-
robyser
- Fedele

-
- Messaggi: 236
- Iscritto il: sab ott 28, 2006 5:14 pm
- Località: Varese - Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Burgman 400 White
| |