Login    Iscriviti

Cade facile e si rompe subito: delusissimo.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Cade facile e si rompe subito: delusissimo.

Messaggioda CinghialeMannaro » gio gen 31, 2008 2:24 pm

Vi ricorderete di me, spero, e del labrador uggiolante di fronte alla fabbrica del ciappi :)

vi ricorderete anche di come consigliavo di NON CAMBIARE le tubazioni dell'impianto frenante.


Orbene ieri, su strada bagnata ma pulita, ad una frenata *normalissima* sul dritto il mio scooter ha reagito chiudendo d'anteriore, catapultandomi per terra e lasciandomi strisciare fino all'altra corsia; lo stesso scooter è finito sotto una punto nel suo strisciare.

Io me la sono cavata con contusione + versamento alla gamba; lo scooter è praticamente da buttare, visto che ha il fianco sinistro tutto grattugiato, manubrio piegato, forche storte, supporto fanali andato, vari ganci gancini gancetti spezzati, e un disco piegato.


Due raccomadnazioni:
- Pensateci prima di comprare un mezzo con le ruotine. Se avessi avuto ancora la moto, NON sarei caduto per una frenata del cacchio di questo tipo.
- Se lo toccate, iniziate a piangere: a me hanno diagnosticato 2000 euro di danni "a colpo d'occhio".
- Non toccate quelle maledette tubazioni e quei maledetti dischi.


Scusate, ma mi frullano a manetta. 11 anni di moto, 15000km all'anno minimo, e vado in terra per un ca**o di scooter che non sa frenare neanceh da dritto, una manovra a portata di un bimbo piccolo. Mi frullano e non poco.
CinghialeMannaro
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab apr 28, 2007 1:57 pm
Località: Cascina (pi)
Modello scooter o moto: K7 LE

Messaggioda Pascal » gio gen 31, 2008 2:53 pm

Capisco il tuo disappunto ma 'sta gran facilità a finire per terra in frenata non l'ho mai notata. Ho fatto frenate di tutti i tipi e non sono mai voltato per terra per causa loro. Ho rischiato due volte ma la causa dell'eventuale caduta non sarebbe stata attribuita alla frenata storta ma alla velocità non adeguata.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Andy64 » gio gen 31, 2008 3:02 pm

Probabilmente le ruote grandi sono più facili da controllare ma a me è successa la stessa cosa con una moto e li la colpa era la mia per velocità inadeguata. Sicuramente la moto aveva un impianto del piffero, ma le cause di una scivolata possono essere molte e quasi mai la colpa è del mezzo. Ormai mi manca da portare solo i quad (anzi no visto che l'ho provato in America) , e penso che fin troppo spesso ci facciamo prendere la mano e rischiamo di metterci in qualche guaio.
In bocca al lupo per la ricostruzione :(
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda Rey81 » gio gen 31, 2008 3:07 pm

Anche io penso di potere dire la mia in quanto a moto...dopo 10 anni di moto da strada non ho mai notato questa facilità nel cadere come descrivi.
Ovvio è che si tratta di uno scooter...non posso minimamente pensare di potere fare le staccate che facevo con la mia R6 alla curva "Tramonto"del circuito di Misano. ;)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Biric » gio gen 31, 2008 3:38 pm

Anche a me questo problema di frenatura non l'ho notato. Certo che con la strada bagnata bisogna stare un po' più attenti.
Biric
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: lun lug 30, 2007 2:30 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B650 Black

Messaggioda osti77 » gio gen 31, 2008 3:51 pm

A me vien facile pensare che se la sdrada è sdrucciolevole, maggiore sia la potenza frenante, maggiore è la probabilità di andare col sedere per terra.. Anche perchè, in caso di emergenza sfido chiunque a pensare mentre blocca di parzializzare la leva freno! :lol: L'istinto è istinto. Nella gare di MTB Downhill (ossia i pazzi che si buttano in mountainbike giu' dalle montagne) che si disputano in condizioni di pessima aderenza, è cosa frequente mettere un filo d'olio sui dischi dei freni in modo che la frenata sia "dolce" e quindi non ci sia bloccaggio dell'anteriore.. E' un po' come un ABS costruito in Burkina Faso :lol: ma in quel contesto funziona.

Che l'uomo (gli utenti) non plasmi cio' che iddio (suzuki) ha creato :lol:
111K km di K4 & 100K di K9
osti77
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 392
Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
Località: Larian Triangul Area
Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite

Messaggioda Bart » gio gen 31, 2008 3:56 pm

Ma come " cade facile" , a me non e' mai successo e si' che di km ne macino, a volte si rischia troppo . Col bagnato o col ghiaino i freni van ben dosati, e poi " si rompe subito " ma cribbio se cadi gia' si rompe se poi mi finisci anche sotto un'auto penso che sia normale. La cosa importante e' che tu stia bene. Coraggio
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda Sting64 » gio gen 31, 2008 4:05 pm

Le uniche volte che sono caduto è stato solo perchè qualcuno mi è venuto addosso e dire che a 43 anni (vado su 2 ruote dall'età di 15) di km ne ho fatti parecchi.
E' chiaro che modificare gli impianti frenanti è una cosa alquanto pericolosa altrimenti le omologazioni cosa esistono a fare?
Cmq la cosa importante è che tu stia bene e che a nessuno venga in mente di toccare l'impianto frenante.
;) :ciaociao:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda osti77 » gio gen 31, 2008 4:07 pm

Non è detto che chi inciampa non sappia camminare, ma d'altra parte è anche vero che chi dice di ben camminare potrebbe anche inciampare, indipendentemente dalle scape che porta (citazione di Marco Pantani)

Be carefull soci!
osti77
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 392
Iscritto il: gio set 28, 2006 8:30 am
Località: Larian Triangul Area
Modello scooter o moto: B400 K9 Antracite

Messaggioda rod » gio gen 31, 2008 4:16 pm

Mi dispiace molto per quanto ti è successo. :(

D'altronde anch'io ho rischiato di brutto ieri mattina sotto la pioggia quando, ad un incrocio, ho "scodato" alla grande sulle striscie pedonali (quelle maledette rosse... :evil: ) malgrado andassi molto piano! :?

Non ho ancora capito come ho fatto a rimanere in equilibrio... :roll:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda 61longscooter » gio gen 31, 2008 4:17 pm

Innanzitutto mi spiace per l'accaduto....cadere non fà mai bene.
Quello che non capisco è cosa non si dovrebbe fare sull'impianto frenante anche perchè non si capisce se TU lo hai MODIFICATO????
Io non ho mai guidato la moto ma solo scooter e quindi non ti sò dire la differenza di frenata....io però sono contento della frenata del mio K7...fino ad ora(sgrat sgrat) ha fatto il suo dovere e quando al strada è bagnata io la aiuto andando piano...

Poi pensavo al primo cambio di pastiglie anteriori di sostituire i dischi originali con quelli a margherita....

8)
61longscooter
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 429
Iscritto il: dom apr 08, 2007 1:38 pm
Località: Reggio Emilia - San Martino In Rio
Modello scooter o moto: B400 K7 Blu

Messaggioda Harlock » gio gen 31, 2008 6:30 pm

Innanzitutto ti dico che mi dispiace dell'incidente. Le tue severe osservazioni sono sicuramente dettate dalla rabbia conseguente a quello che ti è accaduto, però permettimi di dire che:
- risulta subito evidente che la guida di uno scooter con le "ruotine", come le definisci tu, è sicuramente diversa da una moto con ruote "normali";
- in condizioni di pioggia lo scooter è certamente più pericoloso rispetto ad una moto, soprattutto quando percorri come me quotidianamente le strade di Milano e ti imbatti nei binari del tram e le strisce pedonali ti posso assicurare che sono molto insidiose (vedi Rod) e bisogna usare molta, molta, cautela;
- non comprendo il punto in cui affermi "non toccate quelle maledette tubazioni e quei maledetti dischi". Forse ha modificato l'impianto frenante? :nono:
Comunque la cosa importante è che tu abbia potuto raccontare l'accaduto e ti auguro buona guarigione ;) :ciaociao:
Ultima modifica di Harlock il gio gen 31, 2008 9:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Harlock
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 696
Iscritto il: mar dic 04, 2007 8:41 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda Nebbia » gio gen 31, 2008 7:50 pm

Mi dispiace di ciò che ti è successo....comunque penso che ogni mezzo debba essere usato per le proprietà che ha....come dice Rey non farei mai delle staccate al limite con nessuno scooter.
Purtroppo si cade,capita spesso e per tante circostanze e raramente la colpa è del mezzo che si guida!
Sul fatto che cadendo si sia rotto....bèh...qualunque scooter o moto se finisce sotto ad una macchina inevitabilmente si trita!
L'importante che non ti sei tritato tu! ;)
Nebbia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 481
Iscritto il: gio mar 01, 2007 7:18 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B650 k7 ExE. Nebbia

Messaggioda Don^ » gio gen 31, 2008 9:20 pm

capisco la tua delusioneCinghialeMannaro e mi di spiace per la caduta, trauma indelebile per la mente.Coi burgman son ben 4 volte che bacio la terra, ma una sola volta ho fatto tutto da solo, non con una frenata ma per aver accellerato sulle rotaie umide del tram. Il fondo bagnato é pericoloso per tutte le due ruote, lo scooter ha piu problemi di tenuta e non credo per le ruote piccole ma per come é ripartito il peso sul telaio
Don^
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio set 14, 2006 12:07 pm
Località: Düsseldorf
Modello scooter o moto: b400ZA 2016 Grig/Ner

Messaggioda Teomondo » gio gen 31, 2008 10:32 pm

Ti capisco, cinchiale....infatti se dovesse capitare a me non so che succederebbe...... :? :?
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron