|
da luciano999 » sab gen 28, 2017 8:12 pm
Altra cosa come gia consigliato da altro utente diavolo rosso mi sembra.
Stacca il regolatore di tensione Se questo fosse in corto potrebbe crearti problemi. Il regolatore non serve finche non va in moto, quindi staccato.
Per la cronaca i regolatori creano tanti casini, a me ha bruciato, Statore, Due batterie, Bobina. Quindi occhio hai preso un regolatore usato , che ha anni sul groppone , quindi fa attenzione.
A questo punto non so piu cosa pensare ora tocca a te individuare il guasto, da qua più di così non saprei.
Ma senza manuale e senza schema elettrico non vai da nessuna parte, come gia detto da baffo.
Ciao b domenica.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da massimo65 » sab gen 28, 2017 9:19 pm
Ciao Luciano intanto grazie per tutte le info, sono stato in garage a fare altre prove, da delirio ora ti racconto. staccato fili bianco arancio e bianco dalla bobina, con i fili liberi ho fatto alcune prove di tensione, con chiave su off nessuna tensione su bianco arancio , (naturalmente col puntale del negativo del tester sempre a massa sul telaio ) chiave su on 12,9 volts. stessi risultati con prova dell 'interruttore rosso su on e off. Poi fatta prova con cavalletto laterale, se lo tiro giu' si sente il tic del rele' e la tensione sul filo bianco arancio sale di circa 1/4 di volt. Poi fatta prova su filo bianco e qui sono iniziati i problemi, messo puntale rosso del tester su filo bianco e nero a massa il tester dava tensioni che partivano da circa 12,50 volt per scendere rapidamente a circa 3,3 volts, ma la cosa bella è che se con la mano toccavo la parte metallica del puntale rosso che era conficcato nel faston del filo bianco il tester mi segnava di colpo circa 14,8 volts  , se toglievo il dito ritornava a circa 3,30 a volte anche meno. allora ho pensato di pulire bene i connettori perche' ho visto che erano un po sporchi e non so come ma mi è saltato il fusibile posto vicino al faro anteriore, sostituito fusibile pulito i connettori rifatto prove su filo bianco arancio e bianco, su bianco arancio tensione come prima di circa 13 volts sul bianco invece ora mi dava circa 0,3 volts e se toccavo il puntale la tensione non saliva ne scendeva restava stabile su 0,3 volt. Poi fatto prova continuita' filo bianco, staccato connettore a 4 fili dalla centralina e provata prima tensione su filo bianco arancio e bianco nero come ho letto sul manuale e mi dava tensione corretta, circa 12,9 volts. A questo punto dopo questa prova ho testato la continuita' del filo bianco, quindi tester posizionato su continuita' puntale rosso sul filo bianco lato bobina e puntale nero sul filo bianco lato connettore centralina, e la cicalina del tester gracchiava quindi la continuita' c è. Le uniche prove che non ho capito bene come fare sono quelle riguardo la bobina e il filo at, bisogna verificare gli ohm del circuito primario e secondario ma non ho capito bene come si fa, io le uniche cose che ho provato a fare sono state che con il tester sempre in modalita' continuita' ho messo i puntali su i connettori + e - della bobina e la cicalina suonava, mentre con il puntale rosso messo dentro alla pipetta a toccare la parte metallica dove si innesta la candela e il puntale nero messo sia sul + che sul - della bobina nessun cicalino ha suonato. Questo è quanto sono riuscito a fare in 2 ore di prove
-
massimo65
- Assiduo

-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: sab lug 23, 2016 1:02 am
- Località: genova
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: B400 k1
da massimo65 » sab gen 28, 2017 10:00 pm
No il regolatore era collegato, domani rifaccio la prova staccando il regolatore, e ho 2 in caso provo anche l'altro
-
massimo65
- Assiduo

-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: sab lug 23, 2016 1:02 am
- Località: genova
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: B400 k1
da luciano999 » sab gen 28, 2017 10:21 pm
Ora non fare mille prove, e non scrivere tutte ste prove inutili, Che esce solo confusione.
Il regolatore non serve , per ora staccato, carica la batteria col caricatore.
1 prova su filo bianco tensione 2 prova filo arancio bianco tensione.
Se non trovi corrente sul bianco
3 prova continuità statore verso telaio.
Tutto con chiave on e basta, Senza testare le sicurezze, Che funzionano.
Solo e solo queste.
Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da massimo65 » dom gen 29, 2017 3:58 pm
Ciao fatte le prove che mi hai detto, staccato regolatore di carica, messa chiave su on preso tester messo puntale rosso su filo bianco arancio e puntale nero su telaio visualizzati 12,69 volts poi messo puntale rosso su filo bianco e visualizzati 0,03 volts. poi provata continuita' sui tre fili gialli dello statore, staccato connettore che esce dal motore e provati alternativamente mentre il puntale nero del tester è sempre messo a terra sul telaio, nessun cicalino da tutti e tre i fili , poi per curiosita' ho provato la continuita' anche dal connettore che è vicino a quello dello statore, credo sia del pickup , ha solo due fili uno bianco verde ed uno blu. Sul blu niente mentre sul bianco verde il cicalino suonava. Questo è quanto
-
massimo65
- Assiduo

-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: sab lug 23, 2016 1:02 am
- Località: genova
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: B400 k1
da luciano999 » dom gen 29, 2017 4:59 pm
Ciao Allora così a spanne comprendo che il regolatore e in corto, Oppure è guasto e la corrente torna indietro dalla batteria allo statore , e pick-up. Pero mi riservo non sono un elettricista.
Or inserisci la candela , Prima pero fa girare a vuoto il pistone , così va via residui di combustibile, e tenta l avviamento.
Se non parte cambia centralina, Ma pure cambia la bobina.
In ogni caso domani compra 1 metro di cavo AT nuovo, Questo cavo è delicato.
IL TUTTO SENZA REGOLATORE ATACCATO.
La corrente sul bianco anullava il segnale del pick-up.
Fammi sapere ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da massimo65 » mer feb 01, 2017 4:49 pm
Ciao Luciano, non ho piu' scritto perche' preso dal lavoro non ho piu' avuto tempo da dedicare al burgman. Sono passato ieri dal ricambi auto piu' vicino ma il cavo at non lo aveva, dovro' cercarne uno piu' fornito. Sara' l'ultima prova che faccio perche' poi non ho piu' intenzione di spenderci un centesimo, ho gia speso abbastanza e sopratutto ci ho gia' perso sin troppo tempo in maniera frustrante, senza ottenere il benche' minimo miglioramento. Ho 3 bobine due impianti elettrici completi due centraline tre regolatori di carica, piu altri pezzi vari, ci manca poco e faccio un altro scooter!!! Ringrazio te e baffo che mi avete dedicato tempo e consigli ma credo proprio che questo qui di ripartire non ne voglia piu' sapere. Il meccanico da cui l'ho portata non ci ha capito un c..o e l'ha tenuta due mesi, sara' sicuramente un meccanico della domenica ma se non ci è riuscito lui dubito che ci possa riuscire io a meno che ovvio la porto in suzuki ci spendo uno sproposito e allora la rimettono in piedi dopo avermi illustrato una fattura da infarto.
-
massimo65
- Assiduo

-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: sab lug 23, 2016 1:02 am
- Località: genova
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: B400 k1
da luciano999 » mer feb 01, 2017 8:00 pm
Ciao il cavo AT trovi presso i meccanici moto. 1 metro costa più o meno 1 euro, Ricambista moto, il meccanico magari ti chiede 5 euro.
Ora sono d accordo con te che spendere ancora non è il caso, E pure comprendo la tua frustrazione, ci sono passato anche io, ci ho messo 8 mesi per ripararlo, e stato frustrante pure per me, e lo volevo pure rottamare. Pero ci ho guadagnato in esperienza e conoscenza tecnica.
Una pausa pure ci sta , tanto per scaricare un Po di negatività, e frustazione. Pero ora ci siamo vicini, Il meccanico parlava di problema elettrico non riconosciuto sul filo bianco bobina, ................. Per conto mio il guasto lo abbiamo individuato e trovato .
Ricorda che il meccanico se non risolve il tuo problema elettrico in un paio di ore,.............. Il tuo mezzo viene messo da parte , il mecca ha altre moto da fare è deve guadagnare, che tu debba buttare il tuo mezzo a lui frega poco. Per conto mio non è un genio, La corrente la conosci , o ti metti a studiare, ma credo che aveva altre cose da fare, e pure credo poco che lo ha fatto vedere ad altro meccanico.
Quindi una pausa ci sta,......... Ma per tentare un avviamento non serve il cavo nuovo,............. Pero per escludere il guasto cavo ,........ La sostituzione e ovvia visto il costo irrisorio.
Massimo dai che per il fine settimana ti sei ricaricato, E potresti essere pagato dei sacrifici fatti.
Gia lo avevo scritto più su, Sono io impazzito per due bobine nuove ma difettose, Più statore dispersione, Più regolatore fulminato, Non bastasse ne ho presi due nuovi, pensando fosse il regolatore nuovo difettoso. E due batterie interrotte. Pure presa 1 centralina usata .
Sono cose che succedono,......
Ciao Massimo una buona serata.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da massimo65 » mer feb 01, 2017 9:29 pm
Ciao Luciano grazie per le parole di incoraggiamento, devo dire con grande piacere che qui su questo forum ho incontrato due persone capaci pazienti e gentili ,tu e il baffo e vi ringrazio molto, sicuramente mi sono arricchito di nozioni che prima ignoravo e che in futuro( spero di no ) mi potranno tornare utili. Un paio di domande, il filo at che comprero' lo devo tagliare a misura come quello esistente che ho attaccato alla bobina? dentro ha un anima metallica immagino, questa anima metallica va messa a nudo come si fa per esempio sul cavo per antenna tv? oppure va lasciato e filo con la sua guaina protettiva? dalla/e bobina/e che ho devo tirare via il cavo at e sostituirlo con quello che acquisto? viene via solamente tirando o ci sono altre manovre da fare?e con la pipetta stessa procedura? supponendo che anche col cavo at nuovo e dando per certo che bobina pipetta e candela funzionino se ancora non arriva corrente alla candela a quel punto il problema cosa potrebbe essere? lo statore , il pickup o entrambi? perche' se cosi fosse so gia che per cambiarli ci vuole un meccanico io non sono assolutamente in grado di fare una simile operazione
-
massimo65
- Assiduo

-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: sab lug 23, 2016 1:02 am
- Località: genova
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: B400 k1
da massimo65 » mer feb 01, 2017 9:37 pm
Si il meccanico mi diceva che l'anomalia era che entrambi i fili della bobina portavano corrente sia il bianco arancio che è giusto che sia cosi che il bianco, non so come l'abbia misurata pero' davanti a me ha fatto la prova di accensione con la candela estratta dalla sa sede e appoggiata a massa sul motore e la scintilla c era mami diceva che era poco potente e non riusciva ad incendiare la miscela aria/benzina, ora invece è completamente assente eppure ho cambiato impianto elettrico, bobina, candela centralina e regolatore di carica. Sono convinto di quello che mi hai detto tu che l'ha tenuta due mesi ferma senza farci quasi nullama le sue parole sono state, c è un problema elettrico che non riesco ad individuare, o meglio potrei individuarlo ma ci perderei cosi tanto tempo che poi sarei costretto a chiederti una cifra enorme che lo scooter non la vale, in quanto dovrei andare per tentativi, prima la centralina poi l'impianto elettrico e poi tutto il resto
-
massimo65
- Assiduo

-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: sab lug 23, 2016 1:02 am
- Località: genova
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: B400 k1
da luciano999 » gio feb 02, 2017 12:37 am
Diciamo che lo ha messo da parte, ......E nel caso non avesse avuto nulla da fare lo avrebbe guardato. Ma alla fine torna il discorso del meccanico,........... Se lo avesse riparato cosa ti avrebbe chiesto ?
Alla fine va sempre a finire come l ho pensata io,............. Se ha altri lavori da fare il tuo rimane sempre la, e nessuno lo guarda.
Così gia viste tante volte in officina, ................. A sto punto non conviene andarci più, per la manutenzione, e piccoli lavori, e se devi fare un lavoro più grosso aprire il motore allora si stacca la spina.
Concludo questi motori sono dei carrarmati, e robusti, elettronica è più cagionevole.
Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da luciano999 » dom feb 19, 2017 8:54 am
Ciao Massimo , ci sono novità ...?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da massimo65 » sab mar 11, 2017 2:29 pm
Ciao Luciano si una novita' c è, finalmente me ne sono liberato non ne potevo piu' mi aveva succhiato l'anima, forse è strano dirlo per un oggetto ma è stato proprio cosi, 5 mesi e rotti di stress e nervosismo per non riuscire a farlo rimettere in moto mi hanno alla fine portato a questa decisione, pur essendoci affezzionato credo di avere fatto la scelta migliore per il mio equilibrio psico fisico Regalato ad un tipo che provera' lui a sistemarlo...tanti auguri... per lo meno non è finito dallo sfasciacarrozze.... in compenso settimana scorsa preso burgman k7 del 2006 con 60000 km, pagato poco ma sto gia' affezzionandomici, per ora problematiche zero...speriamo bene....
-
massimo65
- Assiduo

-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: sab lug 23, 2016 1:02 am
- Località: genova
- Nome di battesimo: massimo
- Modello scooter o moto: B400 k1
| |