| |||||
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaSalve a tutti avrei bisogno di contattare Smontolo per un controllo pompa e F1. Qualcuno mi può aiutare a contattarlo?
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaVedo però che adesso sta a Bologna....mmmmmm.....mi serviva qualcuno bravo qui a Roma che mi dava un'occhiata al Ciccino....
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaChe problema hai? Se non e' roba che richiede troppo tempo, ti posso dare una mano io.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaCiao a tutti,
di solito non scrivo ma vi leggo molto. Però questa volta non posso fare a meno di scrivere per ringraziare tutti quelli che con foto , consigli e soprattutto tanta esperienza, mi hanno dato la possibilità di risolvere il problema. In pratica, dalla settimana scorsa ha cominciato ad accendersi la spia FI, prima saltuariamente e poi fissa. A quel punto sono andato dal mio meccanico il quale fatta la diagnosi mi ha prospettato la sostituzione del corpo farfallato per la modica cifra di 350 euro più 100 di manodopera. Tornato a casa ho pensato di andare a consultare il forum per vedere se qualcuno aveva avuto lo stesso problema, e qui mi si è aperto un mondo di rogne ma anche un raggio di luce e speranza. ![]() Morale della favola, ieri sono andato a comprare, per la cifra di 5 euro, lo spray per riattivare i contatti e stamattina in garage ho fatto le opreazioni suggerite da voi. Tempo totale 15 minuti. Risultato: spia spenta e motore che cantava. Ho testato il mezzo per un quarantina di km in tangenziale e collina e sembra che tutto funzioni al meglio. A questo punto non posso che ringraziare nuovamente chi, con dovizia di particolari, foto etc. mi ha dato il coraggio di arrangiarmi e soprattutto risparmiare 450 euro che a questo punto avrei letteralmente buttato dalla finestra. Grazie grazie grazie.
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaCon i primi caldi é un classico, complimenti a te, mi raccomando, oltre che con il riattivante sui sensori, agisci anche sul motorino passo passo della STVA con il grasso al litio!
![]()
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezza
Certamente, adesso che ho rotto il ghiaccio, appena ho un po' di tempo completo il tutto. Grazie
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaPer Phobos, so che stai ad Acilia e se ti va potremmo vederci da te per sistemare la mia spia FI che si sta accendendo con il caldo sempre più spesso.
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaPer Phobos, ti ho mandato MP
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaBuongiorno, qualche amico pratico che mi aiuta a spegnere questa benedetta spia? Ieri ho smontato il sensore, spruzzato WH-D40, fatto fare due rotazioni col giravite, rimontata allo stesso segno verde della casa, ma luce rossa sempre accesa. In pratica accendo il quadro e la spia è spenta, le lancette fanno il reset e la spia è spenta, si sente poi gracchiare il corpo farfallato e alla fine del rumore spia accesa. Ho ripetuto 3 o 4 volte ma sempre uguale.
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaHai fatto 2 rotazioni col giravite? e perché mai?
Hai ingrassato e romantato come da istruzioni e foto?
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaCosì dicevano i post. Mezzo giro di rotazione. Il motore elettrico non l'ho ancora aperto. Pensavo bastasse mettere dello spry al sensore. Domani farò qualcosa di più approfondito. Diagnosi col ponticello, ingrassaggio con il grasso al litio del motore elettrico, controllo visivo ed eventuale pulizia della farfalla. Per questo volevo un aiutino da Phobos. I suoi consigli mi hanno già fatto sistemare il problema del filtro AP, bypassandolo e mettendo un filtro esterno. Ora bisogna risolvere questo della spia FI.
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaBuongiorno, sto iniziando i dovuti lavoretti, ma sono già al primo intoppo. Ci sono ben 2 spinotti liberi, e nei due non riesco a trovare i fili GRIGIO e GRIGIO/NERO da ponticellare. Se qualcuno volesse velocemente darmi una mano io sono qui che aspetto. Magari anche un cell con un MP per interfacciarci durante le operazioni. Lo so che sto chiedendo troppo , ma lo scouter mi serve per andare a lavoro e sono bloccato. Neanche mi va di buttare centinaia di euro da un meccanico specialmente se so che con un po di fai da te si risolve.
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaCiao Lux, perdonami ma leggo solo ora del tuo problema. Lo spinotto della diagnosi e' sotto il boomerang nero del cruscotto (quello con la scritta burgman sopra) ed e' a sei connettori, dei quali solo 4 sono utilizzati ed hanno un filo che entra dentro. Devi ponticellare i due che stanno esattamente uno sopra l'altro.
Visto dal davanti, lo spinotto dovrebbe essere tipo cosi': O@@ @O@ Dove O e' foro senza cavo, @ e' foro con cavo. Devi ponticellare i due uno sopra l'altro a destra (o sinistra, non ricordo da che lato sono) Fatto questo, leggi il codice di errore che si cerca di capire cosa c'e' che non va. Il rumore della farfalla quando fa il check e' regolare? Nel senso e' un ronzio tipo "zizzin zizzin" o e' una roba che si inceppa? Nel secondo caso, potrebbe essere necessario procedere all'ingrassaggio dell'STVA. Intanto cerca di capire quale e' il codice di errore. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaLegge e Giustizia
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaGrande Mic con la t-shirt della Vespa!
![]() Ha risolto solo sbloccando il meccanismo del TPS e modificando la sua posizione di qualche grado... ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 7 ospiti | ||