|
da ROMARCOK7 » dom set 18, 2016 10:42 am
Grazie Starflex  , ho usato il solito WD40 per ammollare lo sporco, spazzolino da denti per pulire, paglietta fine in alluminio, poi per pulire il brake-cleaneer della Berner, un ottimo prodotto. Per le parti elettriche ho usato un prodotto specifico per contatti elettrici, spruzzato e poi soffiato prima che evaporasse con un po di aria compressa. Il motore passo-passo non l'ho lavato, ho solo messo il grasso e basta, la prossima volta che lo apro probabilmente dovro pulire con un prodotto il grasso rimanente e metterne altro. Un saluto!
-
ROMARCOK7
- Fedele

-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: lun feb 15, 2016 4:51 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: marco
- Modello scooter o moto: Burgman 400 2007
da Starflex » dom set 18, 2016 11:57 am
Perfetto! Io a questo giro mi sa che pulisco tutto levando il grasso vecchio (il mio e' del 2007), e mi sa che usero' alcohol isopropilico (che molto probabilmente e' alla base dello spray per contatti che hai usato tu  ) Grazie per le info 
-
Starflex
- Fedele

-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
- Località: Sydney, Australia
- Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4
da phobos » lun set 19, 2016 10:14 am
Gli avvolgimenti del motorino passo-passo non vanno ripuliti. Lubrificati una volta con il grasso al litio, non sara' piu' necessario andare ad aprirlo. E' una procedura che dura tutta la vita utile dello scooter. Quello che di tanto in tanto potrebbe essere necessario rieseguire e' la pulizia del sensore TP, che tende a sporcarsi ed a non leggere piu' la posizione della farfalla secondaria. Un ottimo lavoro Marco, complimenti per la manualita'.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da fatcurl » mar ott 11, 2016 9:48 am
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, ho appena comprato un B400 del 2010, e dopo due giorni mi si è accesa la famosa spia FI conoscete un meccanico onesto a Roma che è a conoscenza del problema e non mi faccia spendere troppo? Vorrei anche cimentarmi da solo, ho preso tutto l'occorrente (WD40, pulitore per il corpo farfallato, riattivatore per circuiti elettrici)ma non avendo mai provato....sono perplesso
Grazie mille per l'aiuto
-
fatcurl
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun ott 10, 2016 5:59 pm
- Località: Italia
- Nome di battesimo: valerio
- Modello scooter o moto: B400 K8
da phobos » mar ott 11, 2016 9:59 am
In che zona di Roma ti trovi?
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da fatcurl » mar ott 11, 2016 10:16 am
Monteverde lavoro
Montagnola dove ho anche il box ( per eventuali lavori) casa
-
fatcurl
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun ott 10, 2016 5:59 pm
- Località: Italia
- Nome di battesimo: valerio
- Modello scooter o moto: B400 K8
da phobos » mar ott 11, 2016 10:41 am
Lo scooter cammina? Riusciresti ad arrivare in zona Acilia?
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da fatcurl » mar ott 11, 2016 10:59 am
Si si, lo scooter cammina, la spia non è fissa. posso venirci tranquillamente.
-
fatcurl
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun ott 10, 2016 5:59 pm
- Località: Italia
- Nome di battesimo: valerio
- Modello scooter o moto: B400 K8
da fatcurl » sab ott 15, 2016 5:33 pm
Un ringraziamento speciale all'utente phobos che mi ha risolto il problema in un batter d'occhio!!! Top! 
-
fatcurl
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun ott 10, 2016 5:59 pm
- Località: Italia
- Nome di battesimo: valerio
- Modello scooter o moto: B400 K8
da phobos » dom ott 16, 2016 6:31 pm
Figurati 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Servalfonso » mar mar 28, 2017 1:19 am
Ciao phobos anche io ho problemi con un k7 tu sei un meccanico? Potrei portare lo scooter a te, sono di roma e cerco qualcuno che sa dove mettere le mani Magari mandami un mess pvt E ci sentiamo telefonicamente Graxie Alfonso
-
Servalfonso
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom mar 19, 2017 11:08 am
- Località: Italia
- Nome di battesimo: Alfonso
- Modello scooter o moto: B400 k7
da phobos » mar mar 28, 2017 11:44 am
No. Non sono un meccanico. So dove mettere le mani per qualche piccolo lavoretto, ma niente roba complicata. Che problemi hai con lo scooter?
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da mike87angel » ven mag 26, 2017 2:33 pm
riccardino61 ha scritto:Ciao a tutti,volevo ringraziare i ragazzi del forum ( Phobos Smontolo, Wolfy,solo per citarne alcuni) perchè grazie ai loro suggerimenti, forse sono riuscito a spegnere finalmente la spia che mi amava: la famigerata F1. Dopo la solita proposta del cambio del CF da parte dei meccanici di turno, ci ho provato e pur avendo la manualità di un bradipo, lubrificando con WD 40 i contatti e il sensore STP sembra che il problema sia risolto...vi farò sapere!
Ciao sapresti indicarmi dove trovo la soluzione definitiva per risolvere il problema della spia F1 accesa visto che ce l'ho anch'io oppure dirmi come hai fatto usando il Wd40 dove usarlo precisamente su quali contatti grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
mike87angel
- Assiduo

-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 6:41 pm
- Località: Italia
- Nome di battesimo: michael
- Modello scooter o moto: b400 k7
| |