Login    Iscriviti

RUMORI

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: RUMORI

Messaggioda BOSSMARK » gio ago 18, 2005 9:22 am

bond73 ha scritto:
BOSSMARK ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, vi volevo esporre un piccolo problema: il mio burgman ha 450 km e da quando l'ho preso mi ha sempre fatto un rumore sulla parte anteriore, sia sullo sconnesso, sia con una piccola buca. Penso che sia il parabrezza o qualcosa che sia un po' allentata, vi e' mai capitato? che potrebbe essere?


anche io ho avuto un problema simile...il conce mi diceva guarderò proverò stringerò....poi dopo 320 Euri di tagliando (vabbè c'era il variatore..) e dopo aver smontato mezza moto sul davanti mi dice di non aver trovato nulla di anomalo...e quel ..zzo di rumore praticamente non è scomparso anzi si accentua alle bassissime velocità sullo sconnesso etc...guardo bene il davanti e scopro l'acqua calda...la mascherina nera tipica del k4 sul davanti proprio sotto la S di Suzuki ha il perno rotto e quindi vibra...dacci un occhio..lo vedi subito perchè la mascherina si alza... io me la sono fatta cambiare in garanzia :D alla faccia dell'officina specializzata. :(


Magari fosse soltanto quello bond! Ho gia' smontato la mascherina nera e il parabrezza per metterci della gomma tra lui e la plancia della strumentazione, sperando che sia quello, ma le speranze sono state invane! I perni della mascherina erano intatti! Chissa'!
BOSSMARK
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun lug 25, 2005 7:46 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Maurilio DJ » gio ago 18, 2005 3:09 pm

Per toccare quel pezzo di plastica nera che vibra è necessario smontare lo scudo anteriore?
Maurilio DJ
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Pascal » gio ago 18, 2005 3:14 pm

No, infila la mano davanti sotto e a fianco (dx guardando frontalmente) al faro davanti
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Zoot » mar ago 30, 2005 4:38 pm

Scusate, letto ora il post e non so se abbiate già risolto, se no e nel caso fosse lo stesso rumore che avevo io, avvertibile soprattutto su buche e pave', dopo "accurate" indagini avevo scoperto (per caso :D ) che proveniva dalla giunzione fra la palpebra superiore della strumentazione ed il guscio di rivestimento di tutto il gruppo strumenti. Purtroppo Mamma Suzuki, così attenta a tanti dettagli, è stata molto tirchia sugli aggancini in plastica che dovrebbero tenere insieme i due pezzi i quali dopo un po' si rompono e cominciano i rumorini, anzi rumoracci. Cmq. smontando e lavorandoci un po' sono riuscito ad eliminarlo piuttosto facilmente, per capire se è lo stesso tipo di rumore basta trovare un tratto di strada con pave' o conqualche buca (sulle strade italiane non è un problema, piuttosto il contrario!) e quando il rumore compare provare a stringere con la mano la palpebra nera copricruscotto, se il rumore sparisce sono le due parti in plastica che sbattono per le vibrazioni.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Giankympa » mar ago 30, 2005 4:53 pm

che cosa è il neoprene?
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Zoot » mar ago 30, 2005 5:00 pm

E' quella gomma spugnosa (ma a cellula chiusa, non come le spugne per intendersi) di cui sono fatte le mute da sub. E' usato anche come isolante termico e si trova anche in formato di tubi per rivestimento. Ne esistono anche confezioni in tubetti allo stato liquido che una volta esposto all'aria solidifica.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Pascal » mar ago 30, 2005 11:09 pm

Costa così poco che se vai in un negozio di sub a volte te lo regalano anche... Chiedi un ritaglio e digli che ti serve per un rattoppo.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pongo » mer ago 31, 2005 3:43 am

Pascal ha scritto:Costa così poco che se vai in un negozio di sub ...........



....fra poco tempo troveremo anche i Burgman-acquaScooter!!! :lol: :lol:
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda BOSSMARK » dom set 04, 2005 2:28 pm

Pascal ha scritto:Costa così poco che se vai in un negozio di sub a volte te lo regalano anche... Chiedi un ritaglio e digli che ti serve per un rattoppo.


Ma questa gomma e' adesiva? Volevo metterne un po' tra il parabrezza e la plancia per questo vi domandavo se si poteva attaccare facilmente o ci devo mettere un po di colla!
BOSSMARK
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun lug 25, 2005 7:46 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda BOSSMARK » dom set 04, 2005 2:34 pm

Zoot ha scritto:Scusate, letto ora il post e non so se abbiate già risolto, se no e nel caso fosse lo stesso rumore che avevo io, avvertibile soprattutto su buche e pave', dopo "accurate" indagini avevo scoperto (per caso :D ) che proveniva dalla giunzione fra la palpebra superiore della strumentazione ed il guscio di rivestimento di tutto il gruppo strumenti. Purtroppo Mamma Suzuki, così attenta a tanti dettagli, è stata molto tirchia sugli aggancini in plastica che dovrebbero tenere insieme i due pezzi i quali dopo un po' si rompono e cominciano i rumorini, anzi rumoracci. Cmq. smontando e lavorandoci un po' sono riuscito ad eliminarlo piuttosto facilmente, per capire se è lo stesso tipo di rumore basta trovare un tratto di strada con pave' o conqualche buca (sulle strade italiane non è un problema, piuttosto il contrario!) e quando il rumore compare provare a stringere con la mano la palpebra nera copricruscotto, se il rumore sparisce sono le due parti in plastica che sbattono per le vibrazioni.


Stamattina ho smontato tutto il frontale per vedere da dove provenivano questi rumori, ho stretto tutte le viti, ho bloccato qualche filo che sbatteva con del nastro isolante, finche', andando a toccare i due pezzi di plastica che si trovano sulla strumentazione, ho sentito che fanno uno strano rumore, come uno scrocchio! Per smontare quel pezzo devo smontare tutta la strumentazione? se si gia' mi e' passata la voglia! :?
BOSSMARK
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun lug 25, 2005 7:46 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Zoot » dom set 04, 2005 4:57 pm

Io l'avevo smontata ma non credo fosse necessario, non ricordo. E' comunque meglio che prima di metterti all'opera faccia la prova che dicevo prima, inutile lavorare per niente. Puoi anche fare così, se ti va, metti due bei pezzi di scotch nero sul bordo della "palpebra" a stringere i due semigusci e provi ad andare in giro per un po' in quel modo per vedere se è proprio quella l'origine del rumore.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda BOSSMARK » dom set 04, 2005 5:01 pm

Zoot ha scritto:Io l'avevo smontata ma non credo fosse necessario, non ricordo. E' comunque meglio che prima di metterti all'opera faccia la prova che dicevo prima, inutile lavorare per niente. Puoi anche fare così, se ti va, metti due bei pezzi di scotch nero sul bordo della "palpebra" a stringere i due semigusci e provi ad andare in giro per un po' in quel modo per vedere se è proprio quella l'origine del rumore.


Hai ragione, forse e' meglio vedere con precisione se e' quello il rumore, anche se ad un 90% ne sono sicuro!
BOSSMARK
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun lug 25, 2005 7:46 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti