Login    Iscriviti

Differenze principali tra majestic e burgman

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda roberto 67 » ven gen 20, 2006 9:30 am

Sabba...specifica "il nostro". (Business). Il nostro "sederino" e' bellissimo! :D
Comunque confermo quanto detto sulle diverse prestazioni......ho fatto anch'io quello che ha fatto Sabba :badgrin: :badgrin: :badgrin:
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Andryyy » ven gen 20, 2006 9:50 am

Anche qua vorrei puntualizzare
sara che il mio ha 800km e non si è ancora slegato
sara che l'ex proprietario del majesty abbia montato un variatore
sara sara....sara quel saraaaa (chi la cantava?).....

la sensazione di accellerazione e sound del majesty mi era sembrata nettamente migliore..ma all momento di prendere la decisione ho preferito il burghy

li fissavo entrambi ma l'occhio cadeva sempre li

Sabba ha scritto:Due parole le spenderei anch'io.
E' vero che il Majesty ha un telaio migliore (oltretutto più leggero), ma questa "buona" caratteristica và a farsi benedire perchè "compensata" da una sospensione posteriore di livello infimo: dura, poco frenata idraulicamente, non regolabile, e persino rumorosa.
Se vogliamo, piuttosto possiamo asserire che la forcella anteriore è migliore di quella del Burgman. Soffre anch'essa di scarso freno idraulico, ma almeno è più "sostenuta" in frenata e alle alte velocità. E' tarata più sul duro, e quindi la precisione in velocità migliora, ma si perde, tanto, in comfort e nella discesa in piega (maneggevolezza).
Quella del MIO Burgman è sicuramente meglio, perchè dotata del KIT forcelle Bettella (+150€), e non la cambierei mai con quella del Majesty (+1000€ al momento della scelta).
Il Majesty poi è si più veloce (vel. max), ma in accelerazione e ripresa le prende di santa ragione. Io mi diverto a lasciarli andare un pò e poi a riprenderli e sorpassarli "a canna" (hehe, i "soliti" occhi fuori dal casco, mi fanno morire!). Così ho modo di dare un'occhiata a quel culone che si porta dietro il Majesty, che sembra quella della Luciana Turina ai vecchi tempi. Nulla a che vedere con il grazioso "popò" del "NOSTRO"!

Sabba
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda burgmania » sab gen 21, 2006 12:51 pm

Stavolta non sono daccordo!!
Quando si parla di scarse doti telaistiche e di frenata del burgman le risposte sono sempre le stesse: "se volete una moto non comprate il burghy" , poi vi eccitate perchè il majesty prende qualche decimo di secondo in accelerazione!! :? La verità è che yamaha ha presentato un progetto nuovo che soffre di tutti i piccoli inconvenienti di gioventù, risolvibili con due buoni ammortizzatori "after market" , ma per il resto è molto valido, ha un telaio leggero e che non si torce, una gommatura accettabile e quasi adeguata alle prestazioni, alla stessa velocità il suo contagiri segna ben 1300 giri in meno del suzuki :oops: e non da poco una distribuzione dei pesi decisamente migliore, infatti installando un bauletto lo sterzo non impazzisce come nel caso del ciccino.
Dopo 16 anni di moto nel 2003 ho scelto il burgman perchè secondo me era il migliore, ma credo che attualmente sul mercato ci siano scooter altrettanto validi se non migliori del nostro.
Ultima modifica di burgmania il lun gen 23, 2006 9:56 am, modificato 1 volta in totale.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sabba » sab gen 21, 2006 8:09 pm

Proprio oggi sono stato a Padova a vedere il Bike-Expo.
Devo dire che ogni anno è piu bello!
C'era Suzuki, rappresentata da un grosso concessionario veneto, che presentava il K7 in uno splendido bordeaux metallizzato (già visto a Milano). A parte il pexiglass ballerino (ho rifatto la prova torsione, paragonandolo al quello del Ciccio esposto a fianco, con risultato molto deludente) e la leva del freno anteriore gommosa come una Fruit (orribilmente gommosa!), ha un'estetica mozzafiato. Moderno, filante elegante e, soprattutto, abbastanza innovativo. Se poi verrà aggiunto il sospirato poggiaschiena del passeggero e metteranno a punto (per la produzione in serie è abbastanza plausibile) la pompa del freno anteriore e il parabrezza, si rasenterà la perfezione (visiva e "tattile").
Sono andato a rivedere il M400, anch'esso esposto (nel padiglione accanto) da Yamaha Belgarda "in persona" e..............Dio mio quant'è brutto! Il didietro sembra un bidet di grossolana fattura e pure il davanti, che un tempo non mi era dispiaciuto del tutto, a cospetto del K7 sembra quello di uno scooter cinese di bassa lega....................Orrendo, davvero orrrendo!. Confrontateli per bene e poi tirate le conseguenze. Un telaio leggermente migliore (è vero rispetto agli attuali, ma al K7 siamo certi che lo sia ?) non può compensare il costo dei Malox per evitare rigurgiti.
E' vero, sono stato pesante, ma dopo averlo rivisto oggi, QUESTA è stata la mia impressione............Impressionante!
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Andryyy » lun gen 23, 2006 5:15 pm

aspetteremo ansiosi la prova del K7 per vedere se rompe il c... eheh al majesty 400
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti