
Comunque confermo quanto detto sulle diverse prestazioni......ho fatto anch'io quello che ha fatto Sabba



| |||||
Sabba...specifica "il nostro". (Business). Il nostro "sederino" e' bellissimo!
![]() Comunque confermo quanto detto sulle diverse prestazioni......ho fatto anch'io quello che ha fatto Sabba ![]() ![]() ![]()
![]() Anche qua vorrei puntualizzare
sara che il mio ha 800km e non si è ancora slegato sara che l'ex proprietario del majesty abbia montato un variatore sara sara....sara quel saraaaa (chi la cantava?)..... la sensazione di accellerazione e sound del majesty mi era sembrata nettamente migliore..ma all momento di prendere la decisione ho preferito il burghy li fissavo entrambi ma l'occhio cadeva sempre li
Stavolta non sono daccordo!!
Quando si parla di scarse doti telaistiche e di frenata del burgman le risposte sono sempre le stesse: "se volete una moto non comprate il burghy" , poi vi eccitate perchè il majesty prende qualche decimo di secondo in accelerazione!! ![]() ![]() Dopo 16 anni di moto nel 2003 ho scelto il burgman perchè secondo me era il migliore, ma credo che attualmente sul mercato ci siano scooter altrettanto validi se non migliori del nostro. Ultima modifica di burgmania il lun gen 23, 2006 9:56 am, modificato 1 volta in totale.
![]() Proprio oggi sono stato a Padova a vedere il Bike-Expo.
Devo dire che ogni anno è piu bello! C'era Suzuki, rappresentata da un grosso concessionario veneto, che presentava il K7 in uno splendido bordeaux metallizzato (già visto a Milano). A parte il pexiglass ballerino (ho rifatto la prova torsione, paragonandolo al quello del Ciccio esposto a fianco, con risultato molto deludente) e la leva del freno anteriore gommosa come una Fruit (orribilmente gommosa!), ha un'estetica mozzafiato. Moderno, filante elegante e, soprattutto, abbastanza innovativo. Se poi verrà aggiunto il sospirato poggiaschiena del passeggero e metteranno a punto (per la produzione in serie è abbastanza plausibile) la pompa del freno anteriore e il parabrezza, si rasenterà la perfezione (visiva e "tattile"). Sono andato a rivedere il M400, anch'esso esposto (nel padiglione accanto) da Yamaha Belgarda "in persona" e..............Dio mio quant'è brutto! Il didietro sembra un bidet di grossolana fattura e pure il davanti, che un tempo non mi era dispiaciuto del tutto, a cospetto del K7 sembra quello di uno scooter cinese di bassa lega....................Orrendo, davvero orrrendo!. Confrontateli per bene e poi tirate le conseguenze. Un telaio leggermente migliore (è vero rispetto agli attuali, ma al K7 siamo certi che lo sia ?) non può compensare il costo dei Malox per evitare rigurgiti. E' vero, sono stato pesante, ma dopo averlo rivisto oggi, QUESTA è stata la mia impressione............Impressionante!
![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||