Login    Iscriviti

Chi beve di più

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Knarf » mar giu 24, 2008 4:20 pm

:shock:
No arriverai solo più tardi :lol: :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda B4K8 » mar giu 24, 2008 4:28 pm

Knarf ha scritto::shock:
No arriverai solo più tardi :lol: :lol:


Niente,non ci arrivo...mi prendo la serata per pensarci,sarà stata la scaldata di oggi,ogni semaforo che trovavo rosso mi disperavo...che punizione!
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda Microchip » mar giu 24, 2008 6:03 pm

Oggi ho fatto il pieno al ciccio dopo il giro di domenica
Km percorsi in totale: 279 km
Litri erogati: 12.56 pari a Euro 17.65 (ho usato la carta sconto benzina :D :D )

Media del percorso: 22,2km/lt
Non male tenendo conto della salita alla Madonna del Ghisallo

La media della trasferta su Roma era dei 22,5km/lt

Dipende moltissimo dalla manetta :D :D :D

Comunque confermo i consumi comunicati da Knarf
Praticamente ha una mukka astemia :haha: :haha:
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda nik » mar giu 24, 2008 6:16 pm

io non supero i 18,5 Km/l di consumo medio.
Boh , poco o tanto , per me è buono ! 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda poz74 » mar giu 24, 2008 6:30 pm

Knarf ha scritto:Non mi hai convinto.
Penso che su un motore a marce la cosa importante sia il numero di giri, la velocità una conseguenza.
Se, ad esempio, il regime migliore è 3000 giri se sono in 5° andrò a 100, se sono in 6° a 120
Quindi se voglio andare a 100 e consumare meno devo tenere la 5°.
Sulla mia moto il computer, azzerato e verificato istantaneamente, conferma questa cosa.
Poi magari sbaglio ;)


Per me non è proprio così..M aposso sbagliare anche io...
Il motore consuma meno a minor regime di rotazione, quindi in 6 marcia a 2500giri e 100km/H avrai un rendimento migliore rispetto alla 5 marcia e 3000giri equindiminor cosnumo di benza.
Questo però nelle condizioni ideale di strada piatta, manto uniforme e velocità costante.
Proato e riprovato con il mio bmw che ha una specie di econometro odioso che indica il consumo instantaneo in base all'apertura delle farfalle.
In 6 consumo meno che in 5.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda fantaman73 » mar giu 24, 2008 10:08 pm

secondo me chi beve di più è il mio amico teomondo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda Microchip » mar giu 24, 2008 10:09 pm

fantaman73 ha scritto:secondo me chi beve di più è il mio amico teomondo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


su questo non ci sono dubbi

fa i 10 "post" con un litro :D :D :D
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda suzukista » mar giu 24, 2008 10:11 pm

Microchip ha scritto:
fantaman73 ha scritto:secondo me chi beve di più è il mio amico teomondo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


su questo non ci sono dubbi

fa i 10 "post" con un litro :D :D :D


..il suo avatar ne è la testimonianza.. :badgrin:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda rod » mar giu 24, 2008 10:24 pm

fantaman73 ha scritto:secondo me chi beve di più è il mio amico teomondo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:40: :40: :40: :40:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda franco » mer giu 25, 2008 12:38 am

Grazie joedm mi mancava proprio quel risultato, del burg 650 sempre se e un valore sicuro e accertato.Ivalori che ho scritto sono stati rilevati da un centro prove, anche perchè le case costruttrice non dicono mai la verità pur di vendere.
Ivalori che ho scritto si riferiscono a uno stilo di guida tranquilla,vietato quindi spalancare di colpo il gas e tenere il motore a regimi elevati,ma girate il gas con dolcezza evitando la tentazione della "gara da semaforo"
Quando si sta in coda a un semaforo viene naturale "sgasare"a vuoto e un modo per scaricare la tensione ma è anche un modo per sprecare benzina alla grande con quello che costa oggi poi???????
Partire da fermo sforza il motore,quindi consuma di più,da evitare una guida a sinchiozzo con brusche frenate che costringono quasi a fermarsi e poi ripartire,qui ha ragione knarf quando ne parla.
Le gomme sgonfie non solo peggiorano la tenuta di strada ma fanno fare più fatica al motore e aumentano i consumi.
Il filtro dell'aria se e intasato il motore non respira, rende meno e consuma di più,poi per far girare bene un motore ci vuole olio" fresco"
quindi bisogna cambiare il lubrificante con regolarità.
Con questi accorgimenti e su strade extraurbane alla velocità di 90/100 km/h si raggiungono i valori riportati nella tabella di partenza :) :) :)
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda Zoot » mer giu 25, 2008 9:22 am

Knarf ha scritto: Se, ad esempio, il regime migliore è 3000 giri se sono in 5° andrò a 100, se sono in 6° a 120
Quindi se voglio andare a 100 e consumare meno devo tenere la 5°.


Non è proprio così capo. Per andare a 100 tu avrai bisogno di un tot. preciso di potenza (a cui corrisponde una certa coppia), se la coppia disponibile è maggiore tu avrai uno spreco di potenza (e quindi benzina) perchè inutilizzata.
Il che è un po' la regola di guida negli economy run e cioè tenere il piede "leggero" nel rapporto piu' alto possibile in modo di avere il minor numero di giri del motore possibile per la minima coppia richiesta a quella velocità ed in quelle condizioni di uso. Per questo è così piacevole guidare i diesel, la coppia bassa e molto "allargata" permettono una maggiore elasticità che evita di scalare marce ed avere piu' prontezza nelle riprese. Il fattp che tu abbia quei riscontri cambiando marcia è perchè tuo boxerone è un po' una diesel sotto questo punto di vista ( :D:D ) ma prova a pensare di farti un lungo tratto di strada in prima a 50 all'ora e pensa lo stesso percorso fatto in seconda e capirai che intendo.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Knarf » mer giu 25, 2008 11:13 am

Mi sembra che abbiamo detto la stessa cosa ed il tuo ultimo esempio me lo fa supporre.
Non sto dicendo a parità di velocità ma a parità di giri.
Quindi, come hai scritto tu, se ad una certa velocità (quella a cui voglio andare) il motore ha un numero di giri o troppo alto o troppo basso, diciamo in poche parole non ottimale, avrò un spreco di carburante.
Riprendo il tuo esempio per chiarezza.
Ovvio che se a 50 km/h sono in prima consumerò di più che in seconda.
In seconda probabilmente ancora di più che in terza (ammettendo che la terza sia la marcia migliore per quella velocità).
Stesso discorso della 1° e della 2° vale per la 4°,5° e 6°.
Il motore si imballa, scoppietta, sacramenta e spreca benzina.
Quindi se voglio proprio andare a 50 km/h per non sprecare devo scegliere la marcia giusta :D
Ultima modifica di Knarf il mer giu 25, 2008 1:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda chirone » mer giu 25, 2008 1:06 pm

Il consumo di un motore, è direttamente proporzionale al rapporto tra nr. di giri e pressione di alimentazione (= miscela aria/benzina aspirata X "tot" percorso).

In un rettilineo piano, risulta ovvio che, più è lungo il rapporto di marcia, minore è il nr. di giri motore, minore pressione di alimentazione (apertura gas), pruducono una "MAGGIORE" (tenete a mente questo termine) percorrenza, quindi, un minor consumo.

In un rettilineo in salita, la dove per mantenere una determinata velocità di percorrenza, si ha la necessità di aumentare in modo "importante" la pressione di alimentazione (aumentando il gas) con il rapporto più lungo, risulterà più risparmioso ridurre il rapporto di velocità (seppur i giri motre aumentano) potendo mantenere una pressione di alimentazione molto inferiore.

Questi sono due esempi estremizzati.

Con il giochino del picco della curva di coppia motore, invece, si mette a punto la crociera di "MIGLIORE" (e non "maggiore") percorrenza.
Ovvero il miglior rapporto tra rapidità di percorrenza (velocità) e minor consumo.

;)
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda nik » mer giu 25, 2008 2:00 pm

eh , Chiro ,
i piloti di aereo si riconoscono subito ! 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda chirone » mer giu 25, 2008 2:02 pm

...Per aria non esiste il soccorso ACI ne l' Europ Assistance. ;) :D
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti