Login    Iscriviti

Consuma davvero tanto...qualcuno mi può dare soluzioni?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Joedm » sab mag 10, 2008 9:46 pm

Lupin ha scritto:...ho un burgman k4 da due settimane e con un pieno ma strapieno faccio 180 km....oggi ho lavato il filtrto dell'aria ma mi sa ke c'è qualcosa ke non va!!!!

Prima di tutto: che strade percorri abitualmente? A che velocità?
Se fai tutta autostrada a 140 all'ora, con il B400 non puoi andare oltre i 18 Km con un litro.
Se invece fai cittadino ed extraurbano senza tirare, dovresti fare 24/27 con un litro.
Ma tu come fai a calcolare il consumo?
Ecco come faccio io: fai il pieno, ma pieno pieno facendo uscire anche le bolle d'aria.
Azzeri il contachilometri parziale.
Ora lo usi normalmente finchè la lancetta non arriva all'inizio della zona rossa (hai ancora 5 litri nel serbatoio) oppure a metà della zona rossa (hai ancora 2 litri).
Ora rifai il pieno, e fai questo calcolo: chilometri percorsi diviso i litri di benzina che ci sono andati dentro.
Se il rapporto è 24/27 litri al Kilometro, allora il tuo scooter funziona bene.
Se è 22 Km al litro, potrebbe esserci qualcosa che non va.
Se è ancora meno, è sicuro che qualcosa non va!!!

Fai la prova e poi tienici informati...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda lupin » sab mag 10, 2008 10:00 pm

ho gia fatto due volte questa prova non ho visto i litri erogati dalla pompa ma era a secco e l'ho riempito fino a farlo sboccare poi ho resettato il parziale ora segna 180 km ed è quasi a rosso finito ci sara' rimasto meno di un litro io lo uso cittadino e misto sicuramente sono un po' smanettone anke perkè l'ho preso da due settimane e volgio testarlo ma mi sembra davvero eccessivose il serbatoio contiene 13 litri e ci faccio 180 km praticamente faccio neanke 14 kilometri a litro siamo a livelli di una ferrari!!!
cosa potrebbe essere ke riduce cosi' drasticamente ha 19000 km tagliandata l'anno scorso c'è da fare solo la cinghia ed i rulli il filtro l'ho lavato oggi non so ke pensare
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda cen » sab mag 10, 2008 10:13 pm

che non sia un po deteriorata la canetta della benzina e che ci sia una piccola perdita?
cen
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2816
Iscritto il: gio apr 24, 2008 9:31 pm
Località: Vicenza
Modello scooter o moto: v-strom 650 L5

Messaggioda lupin » sab mag 10, 2008 10:17 pm

troverei bagnato per terra la mattina!!!!
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda torres » dom mag 11, 2008 9:11 am

lupin ha scritto:ho gia fatto due volte questa prova non ho visto i litri erogati dalla pompa ma era a secco e l'ho riempito fino a farlo sboccare poi ho resettato il parziale ora segna 180 km ed è quasi a rosso finito ci sara' rimasto meno di un litro io lo uso cittadino e misto sicuramente sono un po' smanettone anke perkè l'ho preso da due settimane e volgio testarlo ma mi sembra davvero eccessivose il serbatoio contiene 13 litri e ci faccio 180 km praticamente faccio neanke 14 kilometri a litro siamo a livelli di una ferrari!!!
cosa potrebbe essere ke riduce cosi' drasticamente ha 19000 km tagliandata l'anno scorso c'è da fare solo la cinghia ed i rulli il filtro l'ho lavato oggi non so ke pensare
Prova a non smanetare poi vedi che i consumi si abasseranno. :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Sting64 » dom mag 11, 2008 9:20 am

lupin ha scritto:troverei bagnato per terra la mattina!!!!


:nono: la benzina evapora
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda torres » dom mag 11, 2008 9:28 am

Sting64 ha scritto:
lupin ha scritto:troverei bagnato per terra la mattina!!!!


:nono: la benzina evapora
La benzina evapora lascia lalone e sopratutto la puzza. :nono: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Joedm » dom mag 11, 2008 2:26 pm

Allora prima cosa da controllare è tutta la trasmissione (soprattutto i rulli) e poi il filtro dell'aria.
Cominciamo da lì, poi si vedrà...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda lupin » dom mag 11, 2008 5:52 pm

il filtro l'ho appena rimesso anuovo
non capisco come la trasmissione ed i rulli in particolare possano influire sui consumi
qualcuno me lo sa spiegare?

poi io sapevo ke uno se ne accorge anke senza smontare se i rulli sono consumati perkè va a scatti la moto alla parteza comunque è in prebventivo di controllare
lupin
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Joedm » lun mag 12, 2008 12:45 am

Non esattamente....
Dunque: se il variatore ha le piste sporche, i rulli faticano ad avanzare dentro di esse, e ad un certo punto si bloccano proprio.
In pratica ti resta una marcia bassa, e il mtore gira sempre alto, consumando chiaramente un sacco di benzina.
Stessa cosa se i rulli sono spiattellati: strisciano fino ad un certo punto, e poi si fermano perchè non riescono più ad avanzare dentro alle piste, e stessa cosa di prima.

Ora tu mi chiederai: ma di che cosa si potranno mai sporcare piste e rulli?
Della polvere dela frizione, che per una corrente vorticosa che si forma dentro al carter della trasmissione quando è in moto, causata dalla rotazione della cinghia e di ben due brossi cilindri con tanto di alette (variatore e gruppo frizione), che invece di espellerla verso l'esterno come dovrebbe essere, finisce proprio dentro al variatore, andando ad impastare i rulle e le loro piste.
Poi aggiungici anche un minimo di gomma che si consuma dalla cinghia, e vedi cosa trovi quando apri la trasmissione...

Non necessariamente invece se i rulli sono scalinati la moto accellera a scatti.
Che i rulli rotolino dentro al variatore è una fantasia che sta dentro alla testa solo di chi ha inventato questo tipo di trasmissione. In verità i rulli rotolano giusto per i primi 2.000 Km al massimo, dopo di che strisciano soltanto, e da lì lo spiattellamento....

Per vedere se i rulli sono rovinati hai una prova semplicissima da fare.
Percorri una strada extraurbana abbastanza lunga. Ci possono anche essere delle curve, purchè però non ti costringano a rallentare o ad accellerare.
Ora raggiungi i 100 all'ora e guarda a che regine gira il motore.
Se sei a 5.500 circa, hai variatore e rulli in perfette condizioni.
Se sei a 5.800 circa, sei ancora dentro al limite, ma tieni presente che piste e rulli si stanno sporcando.
Se sei a 6.000 è ora di aprire e pulire tutto per bene.
Se sei oltre i 6.000, hai i rulli da buttare!
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti