Login    Iscriviti

Con un pieno...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Serjo » mer lug 25, 2007 4:23 pm

io con il k7 al massimo sono arrivato a 28....34 mi sembra un po troppo anche se vai a 40 all'ora.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda Microchip » gio lug 26, 2007 3:58 pm

Durante l'ultimo giro (circa 600km) la media registrata è stata dei 29,7Km/lt, mantenedo i limiti sulle statali e i 100/110 di tachimetro in autostrada
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda pippo1165 » gio lug 26, 2007 7:37 pm

Con la lanctta quasi alla fine della zona rossa 280 Km e rifornendo (a 1,391 € al litro) ci vanno circa 15 €.

Km percorsi tutti su strada statale alla media di 110/120 Kmh
pippo1165
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 229
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:15 pm
Località: Caserta
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Mauro_74 » ven lug 27, 2007 6:10 pm

Io non vado mai oltre i 23, ma il percorso è solo cittadino con qualche allungo verso il mare, mai in autostrada...
Mauro_74
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda .Marco83. » sab lug 28, 2007 11:37 am

io l'unica volta che ho visto alto ho visto 27 km/l.....
di solito sto sui 20/22.... di rado 23

Ma mi spiegate come fate a fare queste medie?????
io non ci riesco neanche se vado al minimo.....
.Marco83.
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer lug 11, 2007 5:51 pm
Località: Torrita Di Siena
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda suzukista » sab lug 28, 2007 3:08 pm

.Marco83. ha scritto:Ma mi spiegate come fate a fare queste medie?????
io non ci riesco neanche se vado al minimo.....

Oggi dopo 2 pieni di v-power,ho rifatto i conti... 28,2!
.. e ti giuro che non sono uno che va solo a spasso... ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda ale77 » sab lug 28, 2007 5:10 pm

Durante l'ultimo viaggio che ho fatto in Friuli la scorsa settimana, viaggiando da solo quasi esclusivamente sull'autostrada e utilizzando la benzina SHELL VPower, ho tenuto una media sui 130/135 km/h indicati con alcune puntate ai 140/150 e alcuni tratti in rilascio sui 120, media di consumo durante il viaggio 25,3 km/l...in compenso in 1000 km ho consumato quasi 400 gr. d'olio... ;)
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda suzukista » sab lug 28, 2007 5:47 pm

ale77 ha scritto:..in compenso in 1000 km ho consumato quasi 400 gr. d'olio... ;)

.. è la legge della compensazione :lol: :lol:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda ale77 » sab lug 28, 2007 5:57 pm

suzukista ha scritto:
ale77 ha scritto:..in compenso in 1000 km ho consumato quasi 400 gr. d'olio... ;)

.. è la legge della compensazione :lol: :lol:


Francamente sono rimasto un pò sorpreso dal consumo d'olio del mio Burghy, ha già 17.000 km all'attivo ma fino ad ora non ne aveva mai consumato così tanto in soli 1000 km.
C'è da dire che comunque sicuramente c'è parecchia differenza tra il solito utilizzo quatidiano che ne faccio su strade urbane ed extraurbane e il viaggio di 1000 km fatto ai 7000/7500 giri quasi costanti...in questo caso credo che la quantità di vapori d'olio generati nel carter sia sensibilmente maggiore e di pari passo viene giustificato anche il maggior consumo d'olio rilevato.
Comunque questo Ciccino è una bomba! :D
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda suzukista » sab lug 28, 2007 6:03 pm

ale77 ha scritto:C'è da dire che comunque sicuramente c'è parecchia differenza tra il solito utilizzo quatidiano che ne faccio su strade urbane ed extraurbane e il viaggio di 1000 km fatto ai 7000/7500 giri quasi costanti...


.. certamente,7500 giri non sono mica pochi (specialmente se mantenuti a lungo... è un mono,non dimenticarlo..)
Io non vado quasi mai in autostrada x lunghi tragitti.. ed olio praticamente nn ne consuma (sono alla soglia dei 24K)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda ciandre » dom lug 29, 2007 9:40 am

Rey81 ha scritto:
ciandre ha scritto:Io ho comprato il b400 da poco, sto a 300km percorsi, fatto subito il pieno la prima volta, poi prima di entrare in riserva ho fatto altro pieno, 7.24 litri, km percorsi 250...... :shock: vale a dire 34.5 km con un litro....da dire però che la maggior parte percorsi non in città e sui 90 o 100 km/h


mmmm secondo me devi avere sbagliato qualcosa sai...impossibile che tu abbia fatto i 34...e non è neanche possibile avere fatto 7 litri di pieno...il ciccino ne tiene 13.5..



Non ero a secco ma ho fatto cmq il pieno.....
ciandre
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom lug 08, 2007 6:45 pm
Località: Brindisi
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Serjo » lun lug 30, 2007 3:21 pm

.Marco83. ha scritto:io l'unica volta che ho visto alto ho visto 27 km/l.....
di solito sto sui 20/22.... di rado 23

Ma mi spiegate come fate a fare queste medie?????
io non ci riesco neanche se vado al minimo.....


Bè io faccio quasi sempre tratti autostradali (G.R.A.) e quindi puoi mantenere una velocità costante e quindi anche i consumi sono costanti.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda .Marco83. » lun lug 30, 2007 3:28 pm

se fate sempre il gra allora si.
io abito in val di chiana e il nome dice gia tutto.
salite discese, pianura raramente.....
.Marco83.
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer lug 11, 2007 5:51 pm
Località: Torrita Di Siena
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda nik » lun lug 30, 2007 7:02 pm

Mi dispiace , tengo la mano pesante .
Quando avevo il B400 K4 non passavo mai i 210/220 km con il pieno d'estate, 180/190 d'inverno .
Azz.... non vi dico adesso. Beh però pensavo peggio . 8) 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda NOLY » lun lug 30, 2007 11:03 pm

Al rientro del sabato sulle dolomiti ho rifatto il pieno;
il contachilometri indicava 278, i litri fatti fino a raso scuotendo bene per sfiatare il serbatoio (come al solito) 10,20.
La media è di circa 27 km/l in montagna e zavorrato.
Anche per questo MI PIACE IL CICCINO :D :D :D
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti