| |||||
boh...io tra i due non avrei dubbi...al lmite mi potrebbero venire col sw per il fascino del bicilindrico...
![]()
![]()
Posso dirti una cosa ? un amico di Mia Moglie voleva cambiare il K5 per i problemi gravi di frizione, mi ha chiesto un mio consiglio, gli ho detto: "fatti un SW400 o K7", poi lui ha deciso per il M400, ora e' DISPERATO per 2 grossi problemi, gli ammo posteriori sono 2 pezzi di ferro e poi la parte anteriore della sella ti costringe a divaricare le gambe talmente tanto che gli fanno male quando esci da un parcheggio all'indietro, effettivamente e' cosi', l'ho provato e non capisco come facciano a dire che il M400 ha una sella comoda, ora e' di nuovo indeciso ma gli sto' aprendo gli occhi per il SW400 dopo che ha saputo che il K7 ha di nuovo problemi con la frizione. Ciao StevenB
![]()
Ok...ho capito. Piace molto anche a me, ma non dispiace neppure quella del Burgy, proprio perchè di stampo automobilistico, come del resto quella (a mio parere bellissima) del MAJ250....scopiazzata in modo più che evidente da Honda per il suo Forza250 insieme al resto dello scooter :D :D :D
Personalmente, invece, per il carburante e la temperatura dell'acqua preferisco il contatore tradizionale. Il parziale per la riserva ce l'ho anch'io sul MAJ250 e son daccordo con te: è comodissimo!!! Comunque, caro neorunner, siamo un po' sulla stessa barca. Anch'io son qui per decidere quale 400 acquistare, soltato che alla fin fine ho poi deciso di procrastinare l'acquisto all'inizio del prossimo anno, nei pressi della primavera. Ciao!
![]()
Ciao stevenb, ho avuto modo di leggere molti tuoi interventi in questo forum, grazie di aver dato il tuo preziosissimo contributo anke a questa mia indecisione. Ad onor del vero ho trovato comoda la sella del mj, ma onestamente non ho fatto nessuna prova a fare qualke passo all'indietro con lo scooterone. Sugli ammortizzatori non avendo metri di paragone non posso giudicare. Come dicevo prima di fare una spesa del genere (sopratutto se dovessi prendere il k7) vorrei cmq vederlo dal vivo. Gioco forza ora sono leggermente + attratto dal mj400...questo almeno l'ho spippolato x bene....k7 solo foto, forum ed articoli su articoli. Del k7 questi "inevitabili" problemi di gioventù, un pò mi preoccupano anke se sicuramente la suzuki correrà ai ripari. In prospettiva di rivendità , sono anke un pò allarmato da yamaha x' (a mio avviso) a breve cmq farà qualke ritocco al mj ke ormai circola dal 2004, mentre il burghy x almeno almeno 3 anni credo ke non sarà proprio toccato.
Beh, se devi acquistarlo entro breve tempo sarai costretto a prendere un MAJ400 Euro 2, mentre da Gennaio sicuramente sarà Euro 3. Bisognerà aspettare i vari saloni di fine anno per vedere se Yamaha ha pensato a modifiche di vario tipo a livello di meccanica (frizione in primis) o di carrozzeria.
![]()
Ank'io avevo pensato di allungare i tempi di acquisto, x 3 motivi. 1) Arrivo della stagione invernale e minor uso del mezzo 2) La suzuki sicuramente x quel periodo avrà risolto (almeno si spera) i problemi alla frizione. 3) Quando si va a rivendere il mezzo a praticamente un anno di meno, quindi sicuramente una valutazione maggiore. Xò in questo momento la voglio di scooter è tanta :D , e sono già iniziate le campagne interessanti x vendere questi mezzi, infatti a livello economico (a mio personalissimo avviso) gli affari migliori si fanno da settembre a febbraio, quindi in termini "perdita" economici, dovuta alla maggiore svalutazione dell'usato(1 anno in + sul groppone :P), si ha una sorta di "compensazione" o quanto meno una forte riduzione della stessa grazie al miglior prezzo d'acquisto, unita solitamente a campagne tax zero delle concessionarie. Cmq credimi, al momento sono ancora molto indeciso, spero solo di riuscire a vedere dal vivo il k7, così finalmente avrò tutti gli elementi in mano x decidere serenamente.
Fortunatamente qui da me il discorso Euro2 Euro3 conta poco(non ci sono problemi d'inquinamento o altro, quindi nessun blocco traffico), e credo ke difficilmente i mezzi usati alla fine si rivendono lontano dal luogo in cui si trovano, generalmente si oscilla in provincia o poco +. Mentre sono decisamente + preoccupato di vari restayling ke ne diminuiscono decisamente il valore e fanno sembrare il mezzo + vekkio. Anke se uno alla fine deve prendere quello ke gli piace di +, e ke è + funzionale alle proprie esigenze.
Infatti pensavo acquistare nei pressi di Febbraio. Comunque già dalla fine di questo anno, come scrivevo nel post sopra, o al massimo entro i primi mesi del prossimo, dovremmo già sapere se ci sono novità sul fronte delle modifiche/migliorie.
Certo, se ci si trova di fronte ad una "offerta che non si può rifiutare", conviene prendere la palla al banzo e buona notte! ;)
Ti credo perchè sono indeciso anch'io! :D
![]()
Penso ke a novembre, visti i vari saloni già si saprà praticamento tutto (almeno credo). Le offerte difficilmente sono così "incredibili".... + ke altro ci sono buone combinazioni. Come al momento, dopo vari giri, ho trovato il mj a 5800€ immatricolato, con anticipo di 1800€ e 24 rate da 41€ e 24 rate da 131€, x me è davvero un'ottima proposta. Infatti mi alletta non poco. Il concessionario suzuki....non ha k7 come dicevo in qualke post addietro, e non mi ha fatto ne preventivi ne nulla, dicendo ke se ne parlava a novembre....mah....si può condurre così una concessionaria??? Quindi ora sono alla ricerca di visionare e di preventivi x il burghy. Ultima modifica di neorunner il lun set 04, 2006 5:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Scusami Sabba, ti devo smentire! Anche io all'inizio avevo avuto questa sensazione, adesso ti assicuro che è del tutto irrilevante Il Parabrezza del Burgman 400 K7 è OK!!!
Percorsi fin ora circa 2500 chilometri, scusatemi mi "raspo" un attimo i marroni, il mio Burgman 400 K7, non ha nessun problema con la frizione!!!
![]()
![]()
Ottime notizie Dott-jay, infatti avevo letto (del parabrezza) ke fletteva molto, se ne parlava anke nell'aricolo di giugno di motociclismo nella comparativa!! X la frizione fai bene a fare tutti gli scongiuri del caso, x' cmq è un problema direi decisamente diffuso, almeno leggendo su questo forum (come su altri). Sei un pò come l'eccezione ke conferma la regola :-D.
![]() Aggiungo qualche postilla alle mie note precedenti.
1) la strumentazione del K7 è più completa perchè ha un computer di bordo con più funzioni ed è maggiormente visibile al primo sguardo. La separazione degli strumenti sul M400, pur bella e di effetto, rende appena più difficile una "rapida consultazione". 2) la sella del K7 è più comoda rispetto a quella del Majesty 400 (troppo dura in zona "scrotale"). E' vero che la posizione di guida risulta più distesa sul Burgman e quindi meno indicata alle velocità auostradali, Ma il mezzo, così come è concepito, deve esserre utilizzato almeno al 50% sulle strarovinatissime strade cittadine (o anche extraurbane, di solito non messe meglio in quanto a fondo stradale). Me lo sai poi dire cosa vuol dire viaggiare con una sella dura in quel punto, a meno che tu non voglia entrare presto nel "Coro delle Voci Bianche"..........Comunque, come posizione di guida, preferirei quella più motociclistica del Majesty, ma non come è impostata su quel mezzo (prova a salire su un SW e poi capisci cosa voglio dire). 3) il parabrezza non flette? Quando vidi il primo K7 a Milano provai la consistenza del "vetro", rilevandolo gommoso e malfermo. Ci rimasi male davvero, e lo segnalai nell'apposito modulo a Suzuki (parlai anche con i responsabili della Assistenza Tecnica, che mi diedero ragione!). Quando arrivò dai concessionari (a Bologna) mi precipitai a provare il K7, e la prima cosa che feci fu di tentare di piegare il parabrezza per vedere se Suzuki ci aveva messo una pezza. Si, Suzuki ci aveva lavorato sopra, ma non abbastanza, a mio parere. Il parabrezza ora è più solido rispetto al modello preserie, ma nulla a che vedere con quello del K1, oppure quello del SW. Quelli sono, o erano, parabrezza! Se il termine di paragone è il modello preserie, si può dire che ora è abbastanza valido, ma se il termine di paragone è il "vecchio" Burgman non ci siamo.........per nulla! Sabba
![]()
Sul SW400 com'è la seduta? Una via di mezzo tra i due?
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 7 ospiti | ||