| |||||
Se calcoli il costo dell'olio e del filtro, se lo vuo cambire, alla fine il risparmio è meno di 90€. Il problema sorge, in caso di problemi da garanzia, perchè non hai i timbri dell'officina Suzuki sul libretto. Lo dico perchè a me è capitato recentemente con lo scooter 50 Liberty di mio figlio. Si erano dimenticati di mettere il timbro del tagliando e quando sono andato alla Piaggio per un problemi hanno preteso che dimostrassi che il tagliando era stato eseguito. Fortunatamente avevo la fattura e sono tornato nell'officina autorizzata dove avevo portato lo scooter e mi hanno messo il timbro, altrimenti la garanzia sarebbe saltata e avrei dovuto pagare l'intervento.
![]() Io suggerirei di farti eseguire solo i lavori previsti dal tagliando di garanzia, mentre il cambio olio e filtro lo esegui da solo. Rifatti fare il preventivo e guarda se ti conviene.
Per il mantenimento della garanzia devi solo dimostrare di aver fatto il cambio olio + filtro (eventualmente facendolo prima del tagliando, come ho fatto io, con materiale di mia scelta). La garanzia è una cosa importante, non rinunciarci, ma non farti rubare dei soldi che con la garanzia non c'entrano nulla.
![]()
Scusa non ho capito bene ma c'è la possibilità di fare il tagliando sostituendo io l'olio e un'altra cosa ,se faccio fare il lavoro da un meccanico con tanto di tagliandino sotto sella con descrizione tipo olio , manutenzione eseguita e a quanti Km , mantengo ancora la garanzia o deve essere esegiuta per forza da officina autorizzata Suzuki? If you can dream it, you can do it.
![]()
Io dico che sti schifosi mer mettertela in berta si attaccano a tutto!
![]()
Quoto in pieno If you can dream it, you can do it.
![]() ahahhahahahagrande il moderatore che ha fatto prima a chiedere se non era meglio disfarsi direttamente del catorcio.
Le garanzie per l'auto sono utili soprattutto se queste hanno un costo elevato ma, per quanto riguarda una moto che ha pur sempre una spesa inferiore al "catorcio" .....ebbene chi é capace giusto si faccia le cose da se..................... come dice il detto? ![]() ![]() ![]() Aggiungerei inoltre che risparmia e con quei soldini potrá sicuramente permettersi di acuistare materiale utile al proprio K..... o qualsivolgia di moto egli possiede. Come dire ..i soldi tutti e subito, meglio libero professionista che dipendente ![]() ![]() ![]() scusate l'intromissione ma é colpa della battuta del moderatore ![]() ![]() ![]() al momento nessuna firma......
Re: ahahhahahaha
nessuna intromissione io ho chiesto dei pareri e concordo con quello che hai scritto If you can dream it, you can do it.
![]() Devo dire la verità ragazzi...
Io i tagliandi li faccio tutti in officina di mamma S. ma forse (penso) solo perchè ho un'amico che mi fa risparmiare bei soldi dato che l'officina è sua e di lui mi fido ciecamente. Non so però se mi dovevo far spillare ogni tagliando, soldi a palate, sarei stato fedele alla garanzia anche perchè siete sicuri che vi cambiano tutti i filtri che pagate nel tagliando e vi fanno tutti i controlli necessari? Io non mi fido di nessun meccanico (ad eccezione del mio) anche perchè sanno tutti che per avere non avere seri problemi ad un qualsiasi motore è sufficiente solo ed esclusivamente una giusta lubrificazione. Con filtri dell'aria attappati o altre stupidagini puoi consumare più carburante o non avere prestazioni solite......ma non scocciare motori!
![]() Il problema e che comunque non mi fido di far fare il lavoro a un meccanico ,
il problema non sono neache i soldi per fate il tagliando ma la presa per i fondelli. Per quanto riguarda la garanzia potrei pensare il contrario di quello che ho letto prima,ad esempio pensare che la garanzia sia gia terminata e fare io il tagliando (sicuramente meglio del meccanico) e se ci fosse qualche problema...............provare a farselo passare in garanzia. Premetto che secondo il mio parere Il motore cosi come tutte le parti meccaniche , o si rompono subito o non si rompono mai,in un'anno di vita il burghy ha gia passato tutte le condizioni di utilizzo, tipi di guida ecc ecc e spesso e volentieri anche in condizioni di stress , ore se non ci sono stati problemi ,non credo ce ne siano nell'immediato anno. C'e da dire che la garanzia non è un full risk i danni provocati per negligenza non passano in garanzia. Ho avuto problemi con una vettura acquistata nuova in due mesi ho avuto di tutto vaschetta del liquido radiatore bucato , pastiglie freni crepate cavi maniglia regolazione sedile che si sganciano e altro, dopo questi due mesi di problemi, sono 5 anni che la macchina va come una spia . (la sfortuna ci vede bene e sicuramente aspettera i due anni di garanzia per farsi sentire) Comunque dopo tutto questo per 100 euro circa non è il caso di invalidare la garanzia anche se .................................. If you can dream it, you can do it.
![]() Anche se qui sono po' un infiltrato, in quanto ho solo un Burgman 150, esprimo anch'io un mio (personalissimo) parere.
Innanzitutto occorre dire che sul 150 i tagliandi sono cadenzati ogni 4,000 km invece che ogni 6,000. Così, paradossalmente, la manutenzione diventea più costosa che sul 400. Ogni tagliando nella concessionaria costava tra gli 80-90 euro. La mia persorrenza annua è di circa 6,000 km. Pertanto nei due anni della garanzia avrei dovuto fare 4 tagliandi (il 1° è a 1,000 km) per un costo complessivo ben superiore ai 320 euro. A mio avviso questo è già di per se un costo decisamene elevato e peggiore del rischio di avere una rottura di qualcosa di grave. Secondo me le garanzie da un lato ti tutelano, ma dall'altro ti costringono a rivolgerti presso le officine autorizzate che praticano dei prezzi esorbitanti rispetto al lavoro che effettivamente fanno. Il mio ragionamento è stato il seguente: in caso di danno POTENZIALE avrei FORSE speso qualcosa intorno 600-700 euro (è solo un 150). Intanto, però, avrei speso SICURAMENTE ben più di 320€. Il costo per coprirmi dal rischioo è assolutamente spropositato. E' come se, per avere una asicurazione RC con un massimale di 1,000,000, dovessi pagare attorno ai 500,000 euro. Quando ho messo a fuoco ciò, ne avevo fatto già 2 di tagliandi e mi era stata cambiata in garanzia una fiancatina della carrozzaria che si era tuttta crepata dal costo di 60€ più la manodopera. Per una questione di principio comunque non ho fatto gli altri tagliandi. Inoltre mi è capitata una cosa singolare. Il mio 150 consumava come una petroliera (almeno in rapporto alla esigua cilindrata). 17 km/h: un consumo più proprio di un 400 con una carburazione non a punto che a un piccolo 150. Durante i tagliandi avevo fatto presente il problema. Dopo aver portato in una officina non autorizzata, meraviglia delle meraviglie, i consumi erano passati a 27 km/l. Leggendo la fattura ho dedotto che l'unico intervento che poteva aver influito in maniera così radicale sui consumi era la sostituzione del filtro aria. A questo punto mi sono sorti due dubbi: 1) ma nella è precedente afficina lo hanno almeno controllato il filtro? 2) se non lo hanno nemmeno guardato, mi hanno almeno effettivamento cambiato L'OLIO MOTORE E IL RELATIVO FILTRO? Burgman UH 150
Vespa 50 Special bianca del 1979 (va che è una meraviglia)
![]() Io ho avuto un Burghino 150. Grazie alla garanzia a me hanno effettuato nellì'arco di due mesi i seguenti interventi;
1)sostituzione centralina che durante un tagliando si è rotta (costo 250€); 2)sostuzione del faro anteriore (235€) (difetto di fabbrica); 3)Sostituzione MOtorino avviamento (180€); 4)SOstituzione regolatore di tenzione e centralina rotta per la seconda volta (325€) 5) Sostituzione Kit freno (richiamo suzuki) I prezzi sono relativi al costo dei pezzi escluso manodopera. il tutto grazie al fatto che feci un tagliando del costo (esagerato) di 220€. Quando finalmente andava tutto bene...... l'ho venduto!! Posso dire che fare manutenzione dul burghino (forse l'avrò già detto da qualche parte) è molto più arduo del fratello maggiore. Smontare la marmitta, triangolo, ruota (ganascia per freno a mano) ecc è un casino!!
![]() Scusa Giankympa, mi dici cosa aveva con precisione il tuo faro?
Anche il mio mi da qualche perplessità . Spero di non doverlo sostotuire. Oramai il mio scooter va per i 3 anni e garanzia o no dovrei comunque pagarmelo io. I 235€ da te menzionati mi inquietano un tantinello Burgman UH 150
Vespa 50 Special bianca del 1979 (va che è una meraviglia)
![]() Aveva che faceva condensa all'interno. Era un errore di fabbrica. Se il tuo è del 2003 stai tranquillo.
![]() Caro Infiltrato_Burghy_150 hai colto nel segno a conti fatti
è un'investimento fare da se i tagliandi .Se va bene Hai risparmiato. con itagliandi Suzuki se ti va bene ti sei fatto fottere i costi delle manutenzioni Per giankympa , volevo farti una domanda ,tutti i problemi che hai avuto , li hai avuti entro il primo anno di garanzia o dopo? If you can dream it, you can do it.
![]() Entro il primo anno (i primi due della casa) e i primi 4 mesi di mio possesso.!! Dopo si è messo davvero ad ancare bene. E' un mezzo valido soprattutto per chi l'ha preso dal 2003 in poi. La prima uscita non è stata molto felice.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 10 ospiti | ||