Login    Iscriviti

RISONANZA/VIBRAZIONE a 5000giri (85km/h)

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Baffo4 » mar apr 11, 2006 11:07 am

Io avverto la risonanza da 85Km/h e sparisce a 100.
Totalmente assente con gomma posteriore nuova e perfettamente bilanciata (ho sempre usato le brig).
Si presenta con l'usura e con l'utilizzo continuo del cavalletto laterale spece se il mezzo rimane fermo per giorni.
Posiziona lo scooter sul cavalletto centrale e fai girare la ruota smanettando un pò con l'acceleratore, se deformata si vede subito.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Joedm » mar apr 11, 2006 1:01 pm

Invidio le vostre orecchie: io non sento nessuna risonanza a qualunque velocità :cry: :cry: :cry: !
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Sabba » mar apr 11, 2006 2:07 pm

Baffo4 ha scritto:Io avverto la risonanza da 85Km/h e sparisce a 100.
Totalmente assente con gomma posteriore nuova e perfettamente bilanciata (ho sempre usato le brig).
Si presenta con l'usura e con l'utilizzo continuo del cavalletto laterale spece se il mezzo rimane fermo per giorni.
Posiziona lo scooter sul cavalletto centrale e fai girare la ruota smanettando un pò con l'acceleratore, se deformata si vede subito.


Esatto! Gomma posteriore leggermente ovalizzata..........

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Oltre alle orecchie...

Messaggioda Tallic » gio apr 27, 2006 1:27 am

... io questa risonanza la sento anche con il c :roll: :roll: o!!! Tra gli 85 e i 100, questo wom wom lo avverto bene e trasmette anche vibrazioni, più accentuate se ho anche la zav. Ho appena cambiato le gomme, c'era prima e c'è anche ora. Sono subito tornato dal gommista che ha verificato la gomma (perfetta) e nei prossimi giorni andrò dal meccanico. Spero che, come molti di voi affermano, sia solo un problema di risonanza, fastidiosa, ma solo risonanza. Vi farò sapere !!!
Burg del 2000, se qualcuno ha lo stesso problema...
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda SUPERBAZZA » gio apr 27, 2006 10:07 am

La risonanza potrebbe essere causata da un qualsiasi pezzo della moto che sopporta una rotazione, quindi é normale che ognuno di noi percepisca delle risonanze diverse in momenti diversi o a velocità diverse.
Quindi una risonanza è sempre un piccolo difetto, o di fabbrica, o dovuto all'usura, ma che potenzialmente potrebbe non essere pericoloso ne per noi ne per la moto.
In conclusione io direi di essere si critici nei confronti di ogni risonanza strana che percepiamo dal nostro mezzo, ma se dopo tutti i contolli e i sondaggi nel forum non riusciamo a trovare la soluzione alla nostra quasi impercettibile risonanza, probabilmente questa a un certo punto se ne andrà da sola. :D :D
SUPERBAZZA
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 233
Iscritto il: gio apr 13, 2006 10:38 am
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K1

Messaggioda ste400 » gio apr 27, 2006 2:57 pm

lo fa anche a me ma tra i 60 e gli 80km/h... poi sparisce.
fra poco tagliando i 24000 e si vedrà... ciao :grrrr:
ste400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: mar apr 18, 2006 7:41 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: vstrom650 k8 - ex 400 k3

Re: RISONANZA/VIBRAZIONE a 5000giri (85km/h)

Messaggioda Steo » gio apr 27, 2006 5:33 pm

Tiziano72 ha scritto:Ciao a tutti...
Ho un 400 K5 e premetto che ha ottime prestazioni, ottimi consumi, nessun difetto, ma ho notato una cosa:

Appena raggiunti gli 85km/h circa e 5000giri (con accelerazione graduale e costante)
ho la percezione di una "risonanza/vibrazione" ciclica del motore che aumenta subito di frequenza fino a sparire intorno ai 95Km/h. In un piccolo range di giri quindi l'impercettibile risonanza inizia, aumenta (non di rumore ma di frequenza) e sparisce. Per fare un esempio onomatopeico e come se sentissi: woon... woon... won.. won...won wonwonwon e poi scompare!
Un meccanico mi ha spiegato che tutti i motori, specialmente i monocilindrici (che di natura non sono bilanciati) hanno un punto di risonanza e che quindi è normale.

Qualcuno lo percepisce? Ne sapete qualcosa? Sapete le ragioni?

Grazie mille per chi saprà aiutarmi...

PS: Al prossimo tagliando lo farò presente ma già so che non mi daranno retta e quindi preferisco le Vostre impressioni!

Tiziano :(




Anche io lo sento ma sembra una risonanza creata da una distribuzione mal distribuita dei pesi sull'albero (non ho capito neanche io quello che ho scritto)
E come se si facesse girare una mola da banco non perfettamente montata
e siccome io non la sento sempre potrebbero essere una della massette del variatore che crea una "squilibrio" sull'albero motore percettibile solo ad un dato numero di giri e non sempre?

acetto anche risposte SI! NO!
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Tallic » ven apr 28, 2006 1:06 am

Per ora ho solo parlato a l mio meccanico per telefono, non ho ancora avuto il tempo di andarci. Mi ha quasi tranquillizzato, sostiene che potrebbe essere questione della trasmissione, la cinghia, la campana o le massette, se qualcosa non è perfettamente centrato e/o equilibrato. Appena ci mettiamo le mani vi dirò.
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda exposed » ven apr 28, 2006 12:27 pm

Ragazzi il problema della risonanza molto delle volte è imputabile al gruppo frizione usurato o surriscaldato cioè mi spiego meglio se avete sentito alcune volte puzza di bruciato o rumori strani provenienti dalla trasmissione vuol dire che si è surriscaldata e probabilmente a causa dell'eccesivo riscaldamento la campana si è ovalizzata,in alcuni casi talmente poco che non è percettibile in un primo momento ad occhio nudo.

Questo provoca di conseguenza una rotazione del componente non perfettamente centrata, trasmettendo delle vibrazioni cicliche che con il tempo aumenteranno, questa ovalizzazione della campana con il tempo consumerà i ferodi della frizione in modo irregolare portando la sostituzione anticipata del gruppo frizione.
Le soluzioni per risolvere il problema sono:

1) Rettificare la campana se si hanno pochi km all'attivo.....considerate che la frizione si cambia verso i 35000 km....

2) Se le massette della frizione sono ormai del tutto consumate cioè lo spessore di queste è sceso sotto 1mm cambiarla insieme alla campana che ultimamente la vendono leggermente modificata per contrastare l'ovalizzazzione alle alte temperature.(frizione + campana circa 250 Euro)

Tutto questo è valido per il K3 e K4 400 penso che per il K5 ed oltre la campana sia quella modificata...la si riconosce perchè ha delle saldature nel bordo esterno.
Per i mezzi antecedenti al K3 (2003) penso che il problema sia lo stesso però non ci metto la mano sul fuoco.
Spero di essere stato chiaro e soprattutto utile, se qualcuno ne vuole sapere di + mi faccia sapere.
Ciao!!!
exposed
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 31, 2005 3:11 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda Steo » ven apr 28, 2006 11:13 pm

exposed ha scritto:Ragazzi il problema della risonanza molto delle volte è imputabile al gruppo frizione usurato o surriscaldato cioè mi spiego meglio se avete sentito alcune volte puzza di bruciato o rumori strani provenienti dalla trasmissione vuol dire che si è surriscaldata e probabilmente a causa dell'eccesivo riscaldamento la campana si è ovalizzata,in alcuni casi talmente poco che non è percettibile in un primo momento ad occhio nudo.

Q


Quindi la mia intuizione e giusta.
Ma ci possono essere dei casi in cui non lo fa sempre?

Il mio "sqaletto" ha solo 6000 Km
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Tallic » sab apr 29, 2006 9:07 am

Per cercare di capire l'origine della mia vibrazione, ho provato a chiudere il gas, prima di colpo, poi lentamente nel range di giri dove avverto il problema. In entrambi i casi la vibrazione è sparita, mentre, ridando gas, ricompare immediatamente. Segno che la causa è da andare a ricercarsi nella trasmissione e non nella ruota o nel cerchione. Concordate?
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda exposed » sab apr 29, 2006 2:18 pm

Certo 6000 km sono pochi ma basta una volta che ti trovi intasato nel traffico cittadino e apri e chiudi ripetutamente il gas che la frizione si potrebbe riscaldare e può dare quei problemi.
Cmq non è detto che le vibrazioni che tu senti non siano da imputare a tolleranze differenti dei componenti meccanici del motore oppure da qualche bullone che deve essere serrato meglio perche nei primi 6000km lo scooter si deve assestare.
Cmq cerca di vedere se il problema tende ad aumentare e di conseguenza fai i dovuti controlli.
exposed
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 31, 2005 3:11 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda Steo » sab apr 29, 2006 6:18 pm

exposed ha scritto:Cmq non è detto che le vibrazioni che tu senti non siano da imputare a tolleranze differenti dei componenti meccanici del motore oppure da qualche bullone che deve essere serrato meglio perche nei primi 6000km lo scooter si deve assestare.
Cmq cerca di vedere se il problema tende ad aumentare e di conseguenza fai i dovuti controlli.


La risonanza l'ho sentita un paio di volte e poi è sparita probabilmente
è o era un problema di assestamento , perche non lo fa piu nonostante
mi impegnassi per sentirlo.

grazie molte :ciaociao:
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Sabba » dom apr 30, 2006 7:03 pm

Steo ha scritto:
La risonanza l'ho sentita un paio di volte e poi è sparita probabilmente
è o era un problema di assestamento , perche non lo fa piu nonostante
mi impegnassi per sentirlo.

grazie molte :ciaociao:


Spesso succede così..........anzi quasi sempre!

:D


Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Tallic » lun mag 08, 2006 3:40 pm

Sono stato dal meccanico, Burghy per metà smontato, cinghia, campane e tutto il resto a posto, come nuovi. Gomme ok. L'ha provato e sostiene che non è nulla di preoccupante, solo un po' fastidiosa. Sicuramente la causa non è da imputarsi a tutto quello che abbiamo controllato, il piccolo sta bene. Almeno dopo questi controlli (per fortuna!) ho la certezza che nulla di preoccupante sia all'orizzonte! :D
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron