Login    Iscriviti

cosi' per chiacchierare...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda tender » ven mar 31, 2006 8:32 pm

Già fatto ma di acqua niente solo olio.A meno che magari nn sia della condensa che si è creata sotto la sella visto il tempo umido.......bohhhhhhhhhhhh
tender
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
Località: Lecco
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Goloso » sab apr 01, 2006 2:34 pm

ciao ragazzi..io una volta ho avuto un mega casino impressionante dopo aver controllato l'olio...praticamente non si avvitava più il tappo....azz.. ma io faccio una fatica micidiale ogni volta che guardo olio.....poi per richiudere il tutto...fatica paurosa.....cmq.....potevano fare un tappo non di plastica...che se si avvita male si spana la filettatura...e mi sono fatto 30km spruzzando olio olio sulla marmitta con conseguente fumate bianche impressionanti!!!!!!

come fare...ci sono magari dei tappi un po' più seri???qlc sa qualche cosa??
GOLOSO Milano (All Right Reserved) New Fashion For New Generation
www.GolosoMilano.com
Goloso
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:25 am
Località: Milano - Parabiago
Modello scooter o moto: B400 K4 Argento - B650 Argento

Messaggioda Bancomat » sab apr 01, 2006 2:57 pm

Questo è un tappo opzionale che danno nel sito ufficiale ;) suzuki
Allegati
tappo.jpg
tappo racing...
tappo.jpg (33.63 KiB) Osservato 1225 volte
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Goloso » sab apr 01, 2006 2:59 pm

ok perfetto ma dici che è sempre fatto di plastica che si rovina la filettatura..... dici che con questo si avrebbero meno problemi nel controllare il livello.....???
GOLOSO Milano (All Right Reserved) New Fashion For New Generation
www.GolosoMilano.com
Goloso
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:25 am
Località: Milano - Parabiago
Modello scooter o moto: B400 K4 Argento - B650 Argento

Messaggioda Giankympa » sab apr 01, 2006 3:00 pm

Ma. soprattutto. Ci buole la brugola per svitarlo???
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Bancomat » sab apr 01, 2006 3:02 pm

...davvero delle belle domande ;)
Vediamo se qualcuno sa rispondere...magari sabba che aveva un burghy "racing"...ehhe :lol:

SABBA!!!! ..batti un colpo se ci sei! :93:
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Giankympa » sab apr 01, 2006 3:04 pm

Il burghy di sabba non aveva quel tappo. Sabba, se lo conosco un pò, non ama molto le tamarrate. Le modifiche che ama sono quelle che non si vedono ma si sentono.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Goloso » sab apr 01, 2006 3:12 pm

guardate in tutta sincerità se mi dite che quel tappo risolve il problema che ogni volta che devo controllare i l'olio mi va via un ora perchè non riesco a riavvitare il tappo...anche se fosse FUXIA...o ROSA...lo comprerei lo stesso.....

non c'è nessuno che ha notizie su questo magnifico tappo?????
GOLOSO Milano (All Right Reserved) New Fashion For New Generation
www.GolosoMilano.com
Goloso
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:25 am
Località: Milano - Parabiago
Modello scooter o moto: B400 K4 Argento - B650 Argento

Messaggioda Bancomat » sab apr 01, 2006 3:20 pm

giankympa ha scritto:Il burghy di sabba non aveva quel tappo. Sabba, se lo conosco un pò, non ama molto le tamarrate. Le modifiche che ama sono quelle che non si vedono ma si sentono.


...concordo col fatto che sabba non ami le tamarrate, ma in fondo dai quel tappo non lo è così tanto. Dicevo che Sabba può essere di aiuto perché la sua conoscenza spazia ovunque...hehhe :papa:
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Joedm » sab apr 01, 2006 4:46 pm

Forse sbaglio io...o forse sbagliate voi...
Siete sicuri che quel tappo non sia la vite che va sotto?
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Bond » sab apr 01, 2006 4:54 pm

Caro Goloso, ma per fare meno fatica a riavvitare il tappo non ti è bastato appoggiare quest'ultimo sul filetto, fare mezzo giro in senso antiorario, fargli prendere il filetto giusto e quindi avvitare in tutta sicurezza?? Con questo sistema non perdi tempo e vai sicuro..:lol:

A parte tuttom, se appena conosco la Suzuki, quella cosa orripilante che somiglia ad un tappo olio costerà pure una cifra esorbitante... :? :evil: :evil:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Bancomat » sab apr 01, 2006 5:24 pm

Joedm ha scritto:Forse sbaglio io...o forse sbagliate voi...
Siete sicuri che quel tappo non sia la vite che va sotto?
Joedm


...li lo chiamano "tappo olio"..mah
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda ghostrider » sab apr 01, 2006 10:27 pm

Goloso ha scritto:ogni volta che devo controllare i l'olio mi va via un ora perchè non riesco a riavvitare il tappo...


Allora non sono l'unico :roll:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Goloso » dom apr 02, 2006 11:19 am

ghostrider ha scritto:
Goloso ha scritto:ogni volta che devo controllare i l'olio mi va via un ora perchè non riesco a riavvitare il tappo...


Allora non sono l'unico :roll:


azz...meno male.....anche io pensavo di essere l'unico....ma invece...no!!!! grande!!!!!

ho provato a fare come diceva prima Laguleio...ma nulla da fare!!!
GOLOSO Milano (All Right Reserved) New Fashion For New Generation
www.GolosoMilano.com
Goloso
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:25 am
Località: Milano - Parabiago
Modello scooter o moto: B400 K4 Argento - B650 Argento

Messaggioda ghostrider » dom apr 02, 2006 7:11 pm

Goloso ha scritto:ho provato a fare come diceva prima Laguleio...ma nulla da fare!!!


Beh, no, in quel modo funziona... a volte. È che poi mi incavolo subito :lol:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti