|
da Smilzo » ven gen 13, 2006 5:29 pm
Scarface ha scritto:Ci ripensavo... Significa che ti ha fatto pagare le lampadine 25 euro più IVA= 30. Più diciaaamo.... 10 minuti di manopera per montarle? Bene, 10 minuti equivalgono a un sesto di ora di manopera a 35 euro l'ora... Altri 5,83 euro (immagino + IVA ma per stavolta te la abbuono... speriamo non mi becchi la finanza...). Totale 35,83 eurozzi, che al cambio attuale... In soldi veri.... Farebbe 69.376 lirozze... 70 sacchi pè due lampadine? Caro!
Non mi stupisco dei costi, anch'io ho filminato le lampadine a 5000km la prima e dopo 5500 la seconda
Ti assicuro listino alla mano suzuki dal mio mecca €24,00 cadauna le originali.
Mi ha montato due compatibili a € 8,00 cadauna.
Poi ho montato le fral ed è tutta un'altra cosa.
ciao
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Sabba » ven gen 13, 2006 5:43 pm
Mi stupisce la cinghia sostituita a soli 12000 km. E' strano, perchè di solito le cinghie durano quasi il doppio. Se però l'usura c'era davvero, non c'è verso, il meccanico ha fatto benissimo a sostituirla, sia per ragioni di sicurezza che dal punto di vista prestazionale.
E poi non ha nemmeno pagato tanto la cinghia............
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da lory2k » mer gen 18, 2006 8:50 pm
Roma, 20 Gennaio 2006 ore 8:30 Dovrò portare il mio Burghy a fare il tagliando dei 12000 Km, per la verità ne ho fatti solo 10000, ma dato che la spia dell'iniezione (FI - che non è Forza Italia) si è accesa, devo farlo per forza prima (dato che non mi va tra 2000 Km di riportarglielo).
Considerando che:
Devo far sistemare l'iniezione, devo cambiare lo pneumatico posteriore, le pasticche ant e post, devo far cambiare olio e filtro....mi sa mi sa che devo prepararmi al peggio (se è possibile vi scannerizzo la fattura del concessionario così se è eccessiva lo evitate tutti).
Ora una domanda: la copertura terminale della marmitta si è bruciacchiata e mi sono perso (perchè qualche meccanico un pò superficilae ha tralasciato di verificare il serraggio bulloneria al precedente tagliando) un dado che fissa il collettore della marmitta. A rigor di logica sia queste ultime due cose che l'iniezione sono da ritenersi coperte da garanzia. Secondo voi quanto mi verrà a costare tutto?
120 Euro tagliando (compreso olio e filtro)
150 Euro pneumatico
60 Euro tutte le pasticche
100 Euro manodopera
430 Euro tutto??? (500 Euro compresi gli imprevisti?)
Il mio rivenditore è AURELI MOTO - Circonvallazione Gianicolense - Roma. Finora si è comportato sempre molto bene, speriamo che voglia continuare a ricevere denaro dal sottoscritto.
Un saluto a tutti, Lorenzo
P.S. Ho sempre quel parabrezza del Burghy precedente al mio.......Indicazioni in "Mercatino"
-
lory2k
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:26 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
-
da ghostrider » mer gen 18, 2006 9:35 pm
lory2k ha scritto:Il mio rivenditore è AURELI MOTO - Circonvallazione Gianicolense - Roma.
Attenderò con impazienza di vedere il tuo conto, anch'io ho comprato da Aureli.
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da Max 77 » gio gen 19, 2006 8:57 am
lory2k ha scritto:..//.. devo cambiare lo pneumatico posteriore, le pasticche ant e post, devo far cambiare olio e filtro....//....Ora una domanda: la copertura terminale della marmitta si è bruciacchiata e mi sono perso (perchè qualche meccanico un pò superficilae ha tralasciato di verificare il serraggio bulloneria al precedente tagliando) un dado che fissa il collettore della marmitta. A rigor di logica sia queste ultime due cose che l'iniezione sono da ritenersi coperte da garanzia...//...
Io non dovrei parlare visto che mi hanno cambiato la cinghia a 12000 Km....pero' ti chiedo :
Hai 10000 Km e devi già cambiare il pneumatico posteriore ? Pastiglie davanti e dietro ? Belin,sei uno che va a tutta birra !
Per quanto riguarda le altre cose credo che possano passare in garanzia...ma qui vedrai che interverrà chi è molto più informato di me !
In linea di massima credo,comunque,che il tagliando non sarà molto indolore !
Facci sapere.
Ciao! 
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da Sabba » gio gen 19, 2006 10:17 am
10000km con il pneumatico posteriore sono già un'ottimo traguardo.
I pneumatici , quando raggiungono gli ultimi mm. di battistrada, diventano parecchio più duri e tendono a scivolare di più a contatto con l'asfalto, anche se perfettamente asciutto.
E' buona norma (e tanta sicurezza) sostituire i pneumatici non solo in base al consumo ma, soprattutto, all'insorgere di instabilità e "derapate" non volute.
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da Pongo » gio gen 19, 2006 10:28 am
120 Euro tagliando (compreso olio e filtro) Troppo e.....meno male che olio e filtro sono compresi!!!
150 Euro pneumatico Uno solo?......prova a telefonare al rivenditore con cui abbiamo la convenzione, magari te lo puo' spedire, sicuramente ti verrà a costare meno della metà ....
60 Euro tutte le pasticche Con 40€ si comprano tutte.....(ma non ricordo di che marca)...
100 Euro manodopera A quanto all'ora?......E' n'amico......
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Max 77 » gio gen 19, 2006 11:58 am
Sabba ha scritto:10000km con il pneumatico posteriore sono già un'ottimo traguardo. I pneumatici , quando raggiungono gli ultimi mm. di battistrada, diventano parecchio più duri e tendono a scivolare di più a contatto con l'asfalto, anche se perfettamente asciutto. E' buona norma (e tanta sicurezza) sostituire i pneumatici non solo in base al consumo ma, soprattutto, all'insorgere di instabilità e "derapate" non volute.
Sabba
Sarà che ho la guida stile " nonno "  ma la mia ruota posteriore ha più di 12000 Km ed è ancora in buone condizioni sia su asciutto che su bagnato  .......e sinceramente spero duri ancora
Ciao
Ultima modifica di Max 77 il ven gen 20, 2006 6:39 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da muramasa » ven gen 20, 2006 2:47 pm
Agganciandomi a questo topic sul tagliando dei 12.000, volevo chiedervi alcuni suggerimenti. Ho giusto ieri portato il BG dal mio concessionario a Milano per la modifica del blocchetto di accensione, come da lettera ricevuta. Con l'occasione ho chiesto al mecc di verificare cosa fosse il rumore da scuotimento che avvertivo transitando sul pave', a mio parere poteva essere il parabrezza che oscillando provocava il rumore. Ritiro il mezzo e con stupore mi addebitano 1H di manodopera x stringere le viti del plexiglass.............35€..........
Ora, le ho pagate con brutto cipiglio. L'avevo chiesto io...grrrrr.
Ma alla mia domanda 'Quanto mi costa il tagliando dei 6.000?' la risposta : 3h di manodopera + i materiali!!!!!
Totale penso io non meno di 150/160€. E' UNA FOLLIA!!!!
Se volete il nome del Conc fatemelo sapere, e' a Milano in circonvallazione (Viale Corsica).....
Vi chiedo ora, avete un nominativo da consigliarmi, + economico please in zona milano o dintorni, non mi sembra ci siano officine autorizzate come per le auto e x la garanzia ci si deve quasi (salvo stilare fattura con l'elenco dei lavori) obbligatoriamente rivolgere alle concessionarie?
Grazie, un Burghista abbacchiato.
-
muramasa
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar ago 30, 2005 2:16 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da camomilla » ven gen 20, 2006 3:02 pm
bontà divina...ma mi state spaventando con tutti sti discorsi...non pago così tanto nemmeno per la macchina!!!!
e il mio veccho @125 aveva le sue gomme dopo 15 km, e ancora in ottimo stato...(magari il paragone non calza, non so se abbiano mescola diversa, se il tipo di motore incide in questo modo....)...
ma se preventivo di farmi un viaggetto in calabria questa estate, con varie tappe lungo il tragitto, quindi un po' di km...devo poi pensare che al mio ritorno pago anche la manutenzione così salata?!?!
uacciu..... 
ex @125, ex ciao teen
-
camomilla
- Fedele

-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mar dic 27, 2005 8:34 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS colore?
da GonZ » ven gen 20, 2006 4:15 pm
no, no....tutto quello che leggo è folle!!! Io il primo ed il secondo tagliando l'ho fatto dai Fratelli Sacchi a Milano (e se pur avendo prezzi astronomici per i ricambi) il tagliando è sempre andato bene, mai superati i 70,00 euro. E' chiaro che la cinghia è ancora al suo posto e così la candela.
Ora sono esattamente a 12864 km e sto pensando di farmi il tagliando da solo, visto che una candela la so cambiare anche se mi sembra ancora buona e la cinghia invece è nuova, a occhio nudo non ha usure evidenti.
Mi viene un dubbio sullo smaltimento dell'olio motore, ma credo che potrei benissimo raccoglierlo in un contenitore e portarlo per lo smaltimento dal mio mecca(auto) che ha già tutto il sistema per farlo.
Se poi mi perdo nei lavori, al massimo lo porto dai fratellini che mi hanno sempre trattato bene... 
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da lory2k » ven gen 20, 2006 6:30 pm
Ho appena telefonato e mi hanno detto che è già pronto (l'ho portato questa mattina) non mi sembra vero!!!!
Cmq il pneumatico posteriore è pressochè da buttare quello anteriore alla fino mi ha convinto per un cambio che secondo me ci sta tutto (mi ha detto che con 180 Euro me la cavo per entrambi e avrò dei pneumatici DUNLOP). Cmq per le pasticche non capisco perchè vi stupiate, ne ho già cambiate (da solo) una coppia (anteriori) e il mio burghy ancora non ha un anno. Per l'esattezza ha 7 mesi e 10.000 Km.
Ora vado a ritirarlo e vi faccio sapere.
Chi bisogna contattare per avere la Bibbia del BU?
A presto
-
lory2k
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:26 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
-
da Ube » dom gen 22, 2006 8:17 am
camomilla ha scritto::shock: bontà divina...ma mi state spaventando con tutti sti discorsi...non pago così tanto nemmeno per la macchina!!!! e il mio veccho @125 aveva le sue gomme dopo 15 km, e ancora in ottimo stato...(magari il paragone non calza, non so se abbiano mescola diversa, se il tipo di motore incide in questo modo....)... ma se preventivo di farmi un viaggetto in calabria questa estate, con varie tappe lungo il tragitto, quindi un po' di km...devo poi pensare che al mio ritorno pago anche la manutenzione così salata?!?! uacciu..... 
Walter moto di giussano cieca 90 euri con motoretta di cortesia....

-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da camomilla » dom gen 22, 2006 8:19 am
simpaticone..dietro l'angolo per me, no?
scusate, mi sono accorta di avere scritto 15, azichè 15000....km, per gomme ancora buone...
ex @125, ex ciao teen
-
camomilla
- Fedele

-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mar dic 27, 2005 8:34 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS colore?
| |