Login    Iscriviti

lampade OSRAM cool blue

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda GabbioD'acciaio » mar feb 19, 2008 9:30 am

Paperboy ha scritto:
GabbioD'acciaio ha scritto: ...siccome il 99% dei KIT che si montano sono CINESI.......non metterei la mano sul fuoco sul fattore sicurezza, affidabilità ecc... comunque IO li uso :sgrat:


Bravo Gabbio, hai ragione.........ecco perchè, io faccio parte di quel 1% che non monta roba cinese, ma lampade italiane e centraline giapponesi.
Qualità ed affidabilità nettamente superiore. :ok:


..tu sei ricco puoi permettertele ;)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Paperboy » mar feb 19, 2008 9:31 am

GabbioD'acciaio ha scritto:
Paperboy ha scritto:
GabbioD'acciaio ha scritto: ...siccome il 99% dei KIT che si montano sono CINESI.......non metterei la mano sul fuoco sul fattore sicurezza, affidabilità ecc... comunque IO li uso :sgrat:


Bravo Gabbio, hai ragione.........ecco perchè, io faccio parte di quel 1% che non monta roba cinese, ma lampade italiane e centraline giapponesi.
Qualità ed affidabilità nettamente superiore. :ok:


..tu sei ricco puoi permettertele ;)


:lol: ......... :68:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Smilzo » mar feb 19, 2008 3:23 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:
sinapse75 ha scritto::?: Rod61 l'impianto elettrico corre dei rischi con quel tipo di kit ? :?


al contrario di quanto ti dicono gli altri :badgrin: io dico che siccome il 99% dei KIT che si montano sono CINESI.......non metterei la mano sul fuoco sul fattore sicurezza,affidabilità ecc... comunque IO li uso :sgrat:


Dipende da che tipo di kit cinese monti, le sue caratteristiche, e che tipo di schermatura hanno.
Come ben sai questa ultima caratteristica è assolutamente importante e decisiva per il buon funzionamento di tutta la moto. ;) ;)
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda GabbioD'acciaio » mar feb 19, 2008 3:32 pm

:lol: Smilzo .....anche tu nel gruppo ciainataun? :lol: :lol:
Dai su fai il bravo NON devi vergognarti :lol: se è cinese è cinese,non aggrappiamoci sui vetri...... ;)
Il loro costo si aggira sulle 40 euro alla fonte che poi diventano 80 con le spedizioni fino in Italia......per 40 euro al pubblico che vuoi avere? :lol: :lol: :lol:

Diciamo che FANNO LUCE e siamo contenti. :D (fino a quando non fanno BOOM :sgrat: )
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Smilzo » mar feb 19, 2008 5:08 pm

GabbioD'acciaio ha scritto::lol: Smilzo .....anche tu nel gruppo ciainataun? :lol: :lol:
Dai su fai il bravo NON devi vergognarti :lol: se è cinese è cinese,non aggrappiamoci sui vetri...... ;)
Il loro costo si aggira sulle 40 euro alla fonte che poi diventano 80 con le spedizioni fino in Italia......per 40 euro al pubblico che vuoi avere? :lol: :lol: :lol:

Diciamo che FANNO LUCE e siamo contenti. :D (fino a quando non fanno BOOM :sgrat: )


La luce la fanno e anche tanto, con quello che lo ho pagate in proporzione di quello che costano fuori installate, posso permettermi di cambiarle completamente ogni anno per quattro anni di fila, cioè ogni 100.000 km ( poi cambio il ciccio).
Chilometraggio che tu non faresti neanche in 100 anni. :lol: :lol: :lol:
Domani sono a Milano per alcune commissioni se mi sbrigo in tempo ti passo a trovare e mangiamo insieme. :lol:

Ciao Ciao Bauscia :lol: :lol: :lol: :butthead:
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda Paperboy » mar feb 19, 2008 5:22 pm

Smilzo ha scritto:Ciao Ciao Bauscia


Vedo che ti conoscono proprio tutti eh! :lol:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda GabbioD'acciaio » mar feb 19, 2008 5:28 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: scommetto che vieni in auto :lol: :lol:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Joedm » mer feb 20, 2008 10:47 pm

Frapao ha scritto:
Joedm ha scritto:Io però continuo a consigliare le OSRAM Silverstar: identiche alle altre come luminosità e campo, ma a luce bianca e non azzurra.

Dato che sono costretto a cambiare la lampadina in quanto la mia si è fulminata e inoltre nella mia città non trovo quelle che cercavo, volevo sapere: il tuo consiglio riguardo alle Osram Silverstar è ancora valido?

Scusa se rispondo solo ora.... :oops:

Io le ho montate sia sul Ciccino che sulla macchina, e non torno in dietro per nulla al mondo.
Per ora le Xenon non mi interessano (poi un giorno si vedrà...).
Per quanto riguarda il consiglio, è certamente quello di montarle al posto di quelle di serie 35/35W, che non si vede ad un metro dal muso della moto! Mentre con le OSRAM si ha un effetto di visione allrgata, come se avessi i fendinebbia accesi con l'auto, e molto più lunga.
Non so che tipo di lampada monta il tuo modello, ma se è una HS1, puoi tranquillamente metterci la H4, e vedrai la differenza.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Frapao » mer feb 20, 2008 10:51 pm

Joedm ha scritto:Io le ho montate sia sul Ciccino che sulla macchina, e non torno in dietro per nulla al mondo.

Grazie dell'informazione. :ok:
Il mio B400 monta una sola lampada H4 55/60W.
Avrei trovato la Osram Silverstar (in confezione da una sola lampada) a 12,99 euro.
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Messaggioda Starflex » mer feb 27, 2008 3:26 pm

Il consiglio che vi posso dare, sia che passiate allo xeno, che rimaniate sulle alogene, è quello di ricablare tutto e mettere i fari sotto relais.
Se passate dalle HS1 alle H4 è cosa buona e giusta (avete un bel po' di assorbimento extra, eviterei di caricare l'impianto di serie), peggio che peggio se passate dalle HS1 o da quel che sia al kit xeno.
Attenzione ai 35W della lampada HID: è vero, la lampada a scarica consuma 35W (42, se consideriamo il rendimento del ballast)..ma in accensione ne consuma una valanga di più. Siamo sui 15-20 Ampere per centralina (30-40 Ampere per la coppia di fari), che dura solo qualche istante, poi decresce fino a raggiungere, dopo alcuni secondi, il valore standard (poco più di 3A, corrispondenti ai 40W circa di asorbimento). Dare una "sberla" così all'impianto elettrico di serie, magari alla lunga, puo' provocare danni...quindi, io consiglierei di fare un circuito a sé, prelevando il positivo direttamente dalla batteria, mettendolo sotto fusibile, e utilizzando l'impianto di serie solo per comandare il relais di potenza.
Se volete, vi posso postare uno schema di montaggio, ma fa riferimento ad una pagina web di un altro sito (mio), non so se possa...
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Joedm » gio feb 28, 2008 2:15 pm

Frapao ha scritto:Il mio B400 monta una sola lampada H4 55/60W.
Avrei trovato la Osram Silverstar (in confezione da una sola lampada) a 12,99 euro.

Il prezzo è allineato a quello di tutti i rivenditori, quindi è buono. ;)

StarFlex ha scritto:io consiglierei di fare un circuito a sé, prelevando il positivo direttamente dalla batteria, mettendolo sotto fusibile, e utilizzando l'impianto di serie solo per comandare il relais di potenza.
Se volete, vi posso postare uno schema di montaggio, ma fa riferimento ad una pagina web di un altro sito (mio), non so se possa...

Si che puoi... ;)

Comunque se si passa dalle HS1 alle H4, qui sul Forum lo abbiamo fatto in tanti (anzi: credo quasi tutti) e nessuno ha avito problemi all'impianto elettrico.
Se però qualcuno ha voglia di sbattersi un pò e ricablare tutto, male non fa di sicuro (omologazioni a parte...).
Per i kit Xenon ovviamente il discorso è diverso.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Starflex » gio feb 28, 2008 3:39 pm

Joedm ha scritto:Comunque se si passa dalle HS1 alle H4, qui sul Forum lo abbiamo fatto in tanti (anzi: credo quasi tutti) e nessuno ha avito problemi all'impianto elettrico.
Se però qualcuno ha voglia di sbattersi un pò e ricablare tutto, male non fa di sicuro (omologazioni a parte...).
Per i kit Xenon ovviamente il discorso è diverso.


Mah....il discorso è che se spulci un pochino l'impianto elettrico, scopri che i fili sono comunque sottili...eviti un po' di caduta di tensione (e spremi un po' di più le lampade), e eviti magari un abbassamento delle luci quando freni (accensione stop).
In passato si diceva che il Burg fosse debole di impianto elettrico..il consiglio l'ho dato anche in base a quello: probabilmente con il tempo è stato rimesso a posto! :)
Comunque, per chi si volesse cimentare, il link è questo:

http://www.scooterclub-nolimits.it/faro.htm

Un errore è nella sezione dei cavi: usate il cavo da 2,5 mmq nel tratto positivo batteria --> relais, e nel tratto negativo batteria --> diramazione fari.
La guida vale per il leonardo 250, ma ovviamente è valida per tutti :)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio feb 28, 2008 5:34 pm

In passato si diceva che il Burg fosse debole di impianto elettrico..il consiglio l'ho dato anche in base a quello: probabilmente con il tempo è stato rimesso a posto!


...in effetti sei arrivato con qualche anno di ritardo :lol: adesso se hai voglia di cimentarti con qualcosa di elettrico prova a cercare una soluzione che fa accendere lo xeno DOPO che si sia acceso lo scooter...ovviamente in automatico,con procedure manuali ci siamo già arrivati ;)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Starflex » gio feb 28, 2008 6:40 pm

Ok, accetto la sfida! :)
Prima, pero', fammi laureare, poi ci studio sopra! :)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Frapao » lun apr 07, 2008 9:21 pm

Joedm ha scritto:Io le ho montate sia sul Ciccino che sulla macchina, e non torno in dietro per nulla al mondo.... Con le OSRAM si ha un effetto di visione allrgata, come se avessi i fendinebbia accesi con l'auto, e molto più lunga.

Ho montato la lampadina Osram Silverstar: non c'è male, non c'è male... :ok:
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron