|
da nik » mer gen 30, 2008 12:43 pm
Non capisco che problemi ti poni.
Tu gli dai soldi sudati e veri. Lui non è un tuo amico o parente , fa solo esclusivamente i suoi interessi , ......legittimi .
Se ti fai scrupoli nel porre delle garanzie in sede di contratto, semplicemente chiedendo di interagire come parte attiva prima o poi t'imbroglieranno . 
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da Borg » gio gen 31, 2008 1:19 pm
pi3tro ha scritto:avete ragione, con il libretto in mano o con il nr di telaio si può fare tutto. Purtroppo la cosa però non la vedo fattibile in sede di contrattazione, sapete bene come funziona (bisogna far vedere sempre la buona fede), lui che ti fa un grade favore perchè ti sta facendo lo sconto (manco gli stessi chiedendo un litro di sangue) tu ringrazi per la sua offerta e poi dici: "oh grazie, non è che non mi fido di lei, ma mi darebbe il nr di telaio che così telefono alla suzuki e chiedo se mi stai prendendo per c...?"
e perchè ??? Potresti dirgli che il numero di telaio ti serve per verificare se il mezzo è soggetto a qualche campagna di richiamo o per capire se si tratta di un mezzo rubato o sottoposto a sequestro... (nel caso sia un mezzo usato) non mi pare una richiesta così fouri dal mondo: è il tuo diritto di acquirente ad avere un'idea chiara di cosa vai a portarti a casa. In fondo non gli stai dando 10€.... ma qualche migliaio !!!!.
-
Borg
- Fedele

-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
- Località: Milano - Bresso
- Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite
da PG01 » gio gen 31, 2008 2:03 pm
pi3tro ha scritto:avete ragione, con il libretto in mano o con il nr di telaio si può fare tutto. Purtroppo la cosa però non la vedo fattibile in sede di contrattazione, sapete bene come funziona (bisogna far vedere sempre la buona fede), lui che ti fa un grade favore perchè ti sta facendo lo sconto (manco gli stessi chiedendo un litro di sangue) tu ringrazi per la sua offerta e poi dici: "oh grazie, non è che non mi fido di lei, ma mi darebbe il nr di telaio che così telefono alla suzuki e chiedo se mi stai prendendo per c...?"
premesso che sui k7 le differenze son quelle che hanno scritto gli altri intervenuti, (l'aletta c'è se la frizione su un k7 ha subito l'intervento per aggiornarlo a k8) ti conviene parlare apertamente a chi vende il veicolo: il k7 ha un contributo immatricolato e dovrebbe costare meno.
se il venditore non è trasparente e/o rifiuta di verbalizzare le tue richieste, usa le armi che hai a disposizione: cambia concessionario.
e se prendi un k7 con lo sconto, fagli cambiare la frizione prima della consegna.
ciao.
-
PG01
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 grigio
-
da 8secondi » lun feb 11, 2008 11:59 am
Sono nuovo nel forum per cui Salve a Tutti!
Sabato ho acquistato il mio nuovo Burgman (il quinto consecutivo, lo cambio ogni 2 anni) nella versione K8.
Volevo chiedervi se sapete come poter contattare (numero telefonico e/o mail) la Suzuki per verificare, tramite numero di telaio, che il mio acquisto sia effettivamente un K8 e non un K7 con frizione modificata. Grazie. Luigi
-
8secondi
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun feb 11, 2008 11:42 am
- Località: Roma - Monterotondo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux
da anthony_69 » lun feb 11, 2008 12:11 pm
Chiama il numero verde assistenza Suzuki 800 452625
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da PG01 » lun feb 11, 2008 12:23 pm
8secondi ha scritto:Sono nuovo nel forum per cui Salve a Tutti! Sabato ho acquistato il mio nuovo Burgman (il quinto consecutivo, lo cambio ogni 2 anni) nella versione K8. Volevo chiedervi se sapete come poter contattare (numero telefonico e/o mail) la Suzuki per verificare, tramite numero di telaio, che il mio acquisto sia effettivamente un K8 e non un K7 con frizione modificata. Grazie. Luigi
la risposta è nelel tue mani.
apri il libretto di garanzia, seconda di copertina.
c'è un adesivo immodificabile applicato dalal suzuki italia, è lì la sigla.
vedo che, da come ti hanno spiegato le cose, chi ti ha servito è stato leggermente frettoloso.
-
PG01
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 grigio
-
da 8secondi » lun feb 11, 2008 12:27 pm
grazie
-
8secondi
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun feb 11, 2008 11:42 am
- Località: Roma - Monterotondo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux
da san_dro » lun feb 11, 2008 6:55 pm
PG01 ha scritto:premesso che sui k7 le differenze son quelle che hanno scritto gli altri intervenuti, (l'aletta c'è se la frizione su un k7 ha subito l'intervento per aggiornarlo a k8) ti conviene parlare apertamente a chi vende il veicolo: il k7 ha un contributo immatricolato e dovrebbe costare meno.
se il venditore non è trasparente e/o rifiuta di verbalizzare le tue richieste, usa le armi che hai a disposizione: cambia concessionario.
e se prendi un k7 con lo sconto, fagli cambiare la frizione prima della consegna.
ciao.
Ciao PG01, mi accodo a questo 3D per chiederti, in merito a quanto hai scritto, se è obbligatorio che il concessionario che vende oggi un k7 nuovo debba cambiare la frizione con la nuova o se debba farlo solo su richiesta.
Grazie per la delucidazione
-
san_dro
- Frequentatore

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: sab feb 09, 2008 5:38 pm
- Località: Grosseto
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da PG01 » lun feb 11, 2008 7:04 pm
san_dro ha scritto:PG01 ha scritto:premesso che sui k7 le differenze son quelle che hanno scritto gli altri intervenuti, (l'aletta c'è se la frizione su un k7 ha subito l'intervento per aggiornarlo a k8) ti conviene parlare apertamente a chi vende il veicolo: il k7 ha un contributo immatricolato e dovrebbe costare meno.
se il venditore non è trasparente e/o rifiuta di verbalizzare le tue richieste, usa le armi che hai a disposizione: cambia concessionario.
e se prendi un k7 con lo sconto, fagli cambiare la frizione prima della consegna.
ciao.
Ciao PG01, mi accodo a questo 3D per chiederti, in merito a quanto hai scritto, se è obbligatorio che il concessionario che vende oggi un k7 nuovo debba cambiare la frizione con la nuova o se debba farlo solo su richiesta. Grazie per la delucidazione
non vi è alcun obbligo per motivi pratici evidenti.
1- la sostituzione frizione non rientra in una campagna di richiamo (a mio modo di vedere errando) in quanto in parecchi casi la stessa non evidenzia difettosità ;
2- la Suzuki, invita a chiedere le sostituzioni in garanzia su moto che hanno circolato e dopo prova su strada.
ne segue che, anzi, la sostituzione, antecedente la messa in vendita, sarebbe per la casa madre, una procedura non autorizzata.
quindi, la soluzione più pratica è la seguente:
1- chiedere al venditore se ha già sostituito la frizione. se dice di sì, farlo annotare sul contratto;
se dice di no, tranquilli: al primo tagliando dite che cinguetta, ve la sostituiranno gratis. Fosse epr me ci fare almeno 5000 km. che la nuova dura poi di più ed è gratis.
...
-
PG01
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 grigio
-
da san_dro » lun feb 11, 2008 7:12 pm
Grazie delle info e comunque concordo pienamente con te:
- non è detto che la frizione cinguetti
- se pure lo facesse c'è il cambio in garanzia
- ce ne farei anche 10.000
Non avevo pensato alla possibilità di farmi scrivere sul contratto l'eventuale avvenuto cambio. Grazie PG01 
-
san_dro
- Frequentatore

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: sab feb 09, 2008 5:38 pm
- Località: Grosseto
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da PG01 » lun feb 11, 2008 7:31 pm
san_dro ha scritto:Grazie delle info e comunque concordo pienamente con te: - non è detto che la frizione cinguetti - se pure lo facesse c'è il cambio in garanzia - ce ne farei anche 10.000 Non avevo pensato alla possibilità di farmi scrivere sul contratto l'eventuale avvenuto cambio. Grazie PG01 
prego. non dire chi te l'ha detto, che poi qualcuno mi fa bannare...
ho la fila di colleghi...
uazzz
-
PG01
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 grigio
-
da san_dro » lun feb 11, 2008 7:57 pm
-
san_dro
- Frequentatore

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: sab feb 09, 2008 5:38 pm
- Località: Grosseto
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da papipapi » mar feb 12, 2008 6:30 am
sei sicilianoo  ??
s.a.
-
papipapi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS
da san_dro » mar feb 12, 2008 2:21 pm
No, romano emigrato.
-
san_dro
- Frequentatore

-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: sab feb 09, 2008 5:38 pm
- Località: Grosseto
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da ziomugna » ven feb 15, 2008 10:33 am
Cavolo ragazzi... ho seguito le vostre istruzioni. guardo sul libretto garanzia e c'e' scritto "400 z K7". immatricolato febbraio 2008.
Che faccio? Non sarebbe nemmeno 1 grosso problema se non fosse per la frizione... e poi non dovrei avere sconto importante?
ciao
zio
-
ziomugna
- Bannato

-
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 1:42 am
- Località: Milano - Novate Milanese
- Modello scooter o moto: B400 K7/8 Z Limited edition
| |