Login    Iscriviti

Pompa/serbatoio B400 K7: problema potenza.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda anthony_69 » mer ago 26, 2009 11:26 am

No, neanche Clod ha visto nulla, ed è per questo che sono sempre più perplesso...possibile mai che di tanti che hanno avuto il problema, nessuno ha potuto vedere con i propri occhi ?
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Sting64 » mer ago 26, 2009 11:31 am

io mi riferivo a ciò che mi ha detto personalmente ;)
ora non ricordo se mi ha detto di aver visto o no, forse Roby lo sà ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda rod » mer ago 26, 2009 1:42 pm

Antò, a me Clod ha detto di avere visto la pappetta che si forma nel fondo del serbatoio. Comunque aspettiamo una sua conferma. :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Sting64 » mer ago 26, 2009 1:46 pm

ricordavo bene ;)
grazie ricciolino ;) :D
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda anthony_69 » mer ago 26, 2009 2:04 pm

si, ma pappetta, o proprio ruggine ?
sai, la "pappetta" potrebbe anche essere il risultato dovuto alle impurità della benzina...e comunque, l'ha vista anche nella pompa e nel filtro ?
perchè se il filtro fa la sua sporca funzione, la pappetta non va a danneggiare anche la pompa, e al limite tutto il lavoro consiste nella sostituzione del filtro....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda sandro25 » dom ago 30, 2009 3:02 pm

ciao a tutti.questo problema si è presentato su un B400 k7 di un mio amico.km 36.000.smontato pompa(PERSONALMENTE)aspirato tutta la benzina,controllato in maniera puntigliosa eventuali sporcizie.nulla,ne acqua,ne segni di eventuali tracce di ruggine tali da pensare che questa sia la chiave del problema(PER ME).pulito anche il filtrino interno al blocco pompa con lavaggi e aria compressa. Ma prima di smontarlo per vedere di capirci qualcosa il B400 è stato portato da un meccanico di FANANO OLONA. questi senza pensarci gli ha cambiato tutta la trasmissione.risultato.€450.nessun cambiamento se non momentaneo.(????)dopo una settimana,come prima.riportata meccanico.sua genialita':non era quello.forse pompa benzina(????).bè per farla breve per cambiare pompa richiesti €500 ,serbatoio€500.roba da pazzi.per non tirargli il collo portata a casa il B400.
dubbi.smontata la pompa funziona. nessun calo di mandata per 2/3minuti.pressione ok,perchè la valvola di recupero(interna blocco pompa)si apre.
monti tutto e per 30/40km nessun problema.poi cè il calo,la cosa strana è che se stacchi il tubo delle benzina dall'iniettore soffi dentro il tubo direzione serbatoio .(?????)tutto ok per altri 30/40km e cosi via!!!!!.
soluzioni probabili?........................
allora la pompa (il motore ) lo costruisce la MITSUBISHI ed in testa cè una sigla(UC-T35 B6 705).ora aspettando che riaprono un po' tutti vedremo se si riesce a trovare solo il pezzo e non tutto il blocco.
facendo cosi ero riuscito a cambiare solo il motore della pompa carburante costruita dalla bosch alla renault 5 turbo di mio figlio con un risparmio ai tempi di L 250.000.
questa è la mia idea trovare il pezzo singolo se possibile(costa veramente poco) .
altrimenti dal forum avere indirizzi di officine o ricambi dove mi pare che il prezzo della pompa carburante sia inferiore alle 500€.
il mio B400 k7 km 22500 per ora non da segni di cedimenti ma vivo con un po' di preuccupazione.
sandro25
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 138
Iscritto il: lun apr 14, 2008 3:39 pm
Località: Varese,tradate
Modello scooter o moto: suzuki-v-strom650

Messaggioda Baffo4 » dom ago 30, 2009 4:21 pm

sandro25 ha scritto:la cosa strana è che se stacchi il tubo delle benzina dall'iniettore soffi dentro il tubo direzione serbatoio .(?????)tutto ok per altri 30/40km e cosi via!!!!!.
soluzioni probabili?........................


probabilmente la mia credo sia solo una stupidaggine, quindi prendetela come tale, ma dalla tua frase mi è semplicemente venuto in mente un'immagine della "bibbia"

Immagine

in figura la valvola di non ritorno posta all'uscita del serbatoio, come è noto i modelli fino al K2 hanno il filtro e la pompa esterni e si sblocca (o pulisce) semplicemente soffiando al contrario del verso benzina

...............hembè!!!.................direte voi;

beh! se hai smontato tutto il gruppo non è che magari integrata li in mezzo c'è qualcosa di simile che si blocca e che avrebbe bisogno di un'energica "ciucciata"

o senò trovate in uno sfascio il gruppo filtro/pompa di un mod Y e sostituitelo con il tutto.. :D :D ..... :) :) ..... :( :( ....non mi menate era solo una battuta..........
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Sting64 » dom ago 30, 2009 4:50 pm

grazie sandro per la tua testimonianza ;)
allora io mi domando: ma questi meccanici suzuki, cosa controllano quando portiamo i ciccini con questo problema?
Come fanno a scrivere : occorre sostituzione pompa e serbatoio causa ruggine?
Ma lorsignori ci capiscono qualcosa o ci marciano? :roll:

Inoltre a me è venuto anche un altro dubbio: non è che tutto è dovuto a un malfunzionamento della centralina? :?:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda matteom » dom ago 30, 2009 4:55 pm

Sting64 ha scritto:Ma lorsignori ci capiscono qualcosa o ci marciano? :roll:


Tanti ci marciano. Specie quando la garanzia è finita. Tanto anche se ti cambiano ilpezzo sbagliato (e magari si sono messi in tasca 1.000 euro...) ormai hai pagato e gira rigira te la voltano in modo che anche il pezzo sbagliato era responsabile..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Baffo4 » dom ago 30, 2009 5:41 pm

così tanto per continuare con le mie stupidaggini.....(ho indagato come Sherlock Holmes)

Immagine
come da schema serbatoio K7
ho trovato la valvola di non ritorno.....se questa funge male blocca la benzina.............a qualcuno è venuto in mente di controllata????......
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Knarf » dom ago 30, 2009 8:37 pm

QUesto topic sta prendendo una piega VERAMENTE interessante :sìsì:
Da seguire con molta attenzione ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda rod » dom ago 30, 2009 8:45 pm

Certo che se fosse solo il male di sostituire la valvola di non ritorno... :mumble:

Se veramente è questa la causa di tutti i problemi, dovremmo andare da Baffo in pellegrinaggio e, come ringraziamento, portargli i prodotti tipici delle nostre regioni! :lol: :lol:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Sting64 » dom ago 30, 2009 8:53 pm

si Roby ma prima vado di chi dico io e i prodotti tipici sai dove glieli metto? :evil: :-#
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Sting64 » dom ago 30, 2009 8:54 pm

pero' prima di trarre le conclusioni vorrei capire che c'azzecca la valvola col problema, per intenderci perchè a serbatoio pieno va meglio e come si svuota inizia a peggiorare? :roll:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Baffo4 » dom ago 30, 2009 9:56 pm

Sting64 ha scritto:pero' prima di trarre le conclusioni vorrei capire che c'azzecca la valvola col problema, per intenderci perchè a serbatoio pieno va meglio e come si svuota inizia a peggiorare? :roll:

.....questo non lo avevo letto...... :mumble: sembrerebbe da ciò proprio un problema di depressione (il foro sul tappo del serbatoio???......ma magari lo avete già ipotizzato) in queste condizioni qualcuno a provato a viaggiare con il tappo leggermente (non tolto del tutto mi raccomando...quel tanto da far passare aria) svitato e lo sportellino aperto per vedere se il problema sparisce????

..........comunque la mia deduzione, come già detto, deriva dall'affermazione di

sandro25 ha scritto:smontata la pompa funziona. nessun calo di mandata per 2/3minuti.pressione ok,perchè la valvola di recupero(interna blocco pompa)si apre.
monti tutto e per 30/40km nessun problema.poi cè il calo,la cosa strana è che se stacchi il tubo delle benzina dall'iniettore soffi dentro il tubo direzione serbatoio .(?????)tutto ok per altri 30/40km e cosi via!!!!!.

e se si analizza un pò il circuito, si nota che l'uscita del serbatoio c'è solo LEI, la valvolina......
ovviamente non sono un meccanico, non ho un K7/8 con il quale fare verifiche, di meccanica ne capisco poco e la mia deduzione deriva solo dal confronto dei disegni tecnici........

ciò non toglie che accetto la proposta di ROD :D :D riguardo al pellegrinaggio.......sono ben accetti, salami, salmelle, "sarcicce", prosciutti, capicolli, speck, ruote di parmigiano, ricotta, provola, pecorino, lambrusco, barolo, barbera.....hic... :b02:
Ultima modifica di Baffo4 il lun ago 31, 2009 3:29 pm, modificato 2 volte in totale.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti