| |||||
Burgman nuovoCiao a tutti,vorrei sapere quali sono le impressioni per il nuovo Burgman per chi c'è l'ha...e cosa ne pensano i neofiti..grazie
Re: Burgman nuovoCiao, io ero interessato a sostituire il mio ciccino K8 che ha ormai 10 onorati anni con il nuovo ma mi ha frenato la minore capacità di carico che hanno sacrificato per star dietro alle tendenze di mercato
![]() Mi sembra di aver capito che tu ce l'hai; è il primo scooter? Quali sono le tue impressioni? Che mi dici della protezione aerodinamica del nuovo scudo/cupolino? Arriva aria alle ginocchia?
![]() Re: Burgman nuovoCiao ,provengo da una vespa 300..sensazioni fin ora quasi ottime (il tempo ci dira' il resto).
Non arriva aria alle ginocchia,il cupolino per me e un po basso dato che sono alto 1,90..ma quello che mi ha stupito è l'agilita' e la potenza del motore..
Re: Burgman nuovoSe ricordo bene la prova di Motociclismo quello nuovo ha gli stessi cavalli alla ruota e raggiunge la stessa velocità massima del an400 del 2000.
Poi per il resto andrà sicuramente meglio. Spero. Luca + Burgolo l'olionista anonimo
![]() Re: Burgman nuovoCiao, ce l'ho anch'io, nero opaco. Ho fatto solo 1.200 km e sono molto soddisfatto.
Più che la velocità massima (che mi interessa poco), ho apprezzato molto la fluidità e la coppia molto in basso. Al semaforo per i primi 100 metri ha pochi concorrenti ![]() Unico difetto per ora e per i più alti, è il parabrezza, ma ho già comprato il givi maggiorato e devo solo montarlo...
![]() Re: Burgman nuovoHo montato il parabrezza givi più alto di 22 cm (!)
Devo dire che in foto sembrava più piccolo. Esteticamente devo abituarmi ma l'ho testato anche sopra i 100 km/h e non arriva un filo d'aria né sul viso né sulle spalle. Buona anche la protezione sulle manopole ma ho dovuto togliere i paramani (sempre givi) perché toccano i deflettori laterali del parabrezza. Nessuna vibrazione e nessuno scricchiolio anche a velocità massima. Se a qualcuno interessa, ho fatto delle foto. Si può fare upload sul sito? Nel caso, le metto volentieri
![]() Re: Burgman nuovosalve
ho avuto modo di provarlo ottobre 2017 non ho avuto nessuna esitazione ad ordinarlo in consegna a giorni per il parabrezza ho avuto una buona impressione anche se eventualmente dispongo del cupolino Givi avrò modo di postare alte testimonianze dopo una prova più approfondita nel tempo
Re: Burgman nuovoProvo a mettere un paio di foto del parabrezza givi.
![]() ![]()
![]() Re: Burgman nuovoMolto bello il colore è meraviglioso.
Il frontale è molto accattivante e aggressivo, ma non mi fa impazzire il parabrezza alto. Perdonami ma come ho già ribadito parecchie volte io sono per l'aria in faccia, infatti sul mio ciccino monto estate e inverno il Biondi nero basso oppure un originale trasparente abbassato come il Biondi. Pensa che anche quando ancora lavoravo (a circa 20 Km da casa) e facevo sempre il primo turno anche d'inverno usavo il ciccino e ci sono andato con il parabrezza basso anche con -8°. Lo so è da pazzi ma lo sono ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque i gusti non si discutono. Mi faresti un favore, potresti fotografare la parabola del faro in modo che si vedano le lampade? Sono anche gli anabbaglianti e abbaglianti a LED? Comunque anche se non sono d'accordo con la scelta della Suzuki nella riduzione del vano sottosella e l'adozione delle pedaline posteriori devo dire che il restiling è riuscito. Ma che ne sarà per chi come me ama viaggiare? Visto che gli spazi non sono mai abbastanza?
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Burgman nuovoSono assolutamente d'accordo: è molto più bello il cupolino originale. L'ho usato tutto l'inverno ma d'estate mi piace usare un casco aperto, senza visiera ed occhiali e per questo serve uno schermo più alto. Il prossimo inverno rimetterò l'originale, anche perché dove vivo il vento è spesso molto forte e preferisco non avere uno spinnaker davanti.
I fari sono full led e mi sembrano molto più efficaci di altri modelli, tipo Yamaha x-max e Honda SH. Appena riesco faccio le foto che mi richiedi e le pubblico. Riguardo ai viaggi, io non credo che ne farò di importanti, ma nel caso, ho il bauletto da 47 lt ed una borsa da tunnel. Sotto alla sella stanno comodi 2 caschi e per me è sufficiente. Il vecchio modello era sicuramente più capiente.
![]() Re: Burgman nuovo[quote="Mauroburgy"]Ciao, ce l'ho anch'io, nero opaco. Ho fatto solo 1.200 km e sono molto soddisfatto.
Più che la velocità massima (che mi interessa poco), ho apprezzato molto la fluidità e la coppia molto in basso. Al semaforo per i primi 100 metri ha pochi concorrenti ![]() Unico difetto per ora e per i più alti, è il parabrezza, ma ho già comprato il givi maggiorato e devo solo montarlo...[/quote Ciao x favoriscono il Givi che è 21 cm più alto vedi attraverso il cupolino?io sono 182 cm ma ho paura che con il Givi di guardare la strada dentro il cupolino,grazie
Re: Burgman nuovo
Si, se sei alto 182 cm vedi sicuramente la strada dentro il cupolino. Però puoi viaggiare a visiera aperta ed anche il passeggero. Alla prima presentazione a Milano, Suzuki aveva proposto anche un cupolino maggiorato che è una via di mezzo tra l'originale ed il givi, ma non è mai arrivato in Italia, credo.
![]() Re: Burgman nuovoHo rischiato a prendere ermax 15 cm in più colore nero non intenso spero di vedere fuori dal cupolino
Re: Burgman nuovoSe è nero devi vedere per forza! Hai qualche foto? Fammi sapere come va...
![]() Re: Burgman nuovoAllora ho dovuto tagliare 6 cm ora lo sguardo e oltre la linea del cupolino
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||