Login    Iscriviti

cosi' per chiacchierare...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

cosi' per chiacchierare...

Messaggioda fight club » gio mar 30, 2006 4:22 pm

:D
ho 3 quesiti da porre
1- come mai quando cerco di aprire la sella premendo la chiave verso il basso e girandola verso destra 8 volte su 10 non mi si apre?
e' solo un mio problema?
2- quando e' che devo cominciarmi a preoccupare del livello dell'olio?
ovvero se la mia stanghetta segna la meta' o poco sotto che vuol dire che lo devo rimboccare?
3- sempre riguardo l'olio, per controllarlo, una volta svitato il tappo lo asciugo, poi basta solo reinfilarlo oppure lo devo girare di nuovo?
.
la terza lo so' e' una stronzata paurosa, ma cosi' per chiacchierare :D :D
La vita e' un brivido che vola via
e' tutto un'equilibrio sopra la follia
fight club
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 25, 2006 10:56 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Sabba » gio mar 30, 2006 5:51 pm

1) deve essere registrato (più tirato) il cavo di apertura

2) massimo ogni 1000, meglio ogni 500 km devi controllarlo. Rabboccalo tutte le volte. Preoccupati se dopo solo 500km il livello scende da "sopra" al massimo a sotto al minimo.

3) verifica l'olio con scooter sul cavalletto centrale. Sviti l'astina, la pulisci e poi l'appoggi all'alloggiamento senza avvitare (o al massimo mezzo giro per tenerla ferma). L'olio deve stare tra le due tacche. Quando lo rabbocchi portalo al massimo oppure appena di più (ripeto appena).


Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda fight club » gio mar 30, 2006 6:08 pm

Sabba ha scritto:1) deve essere registrato (più tirato) il cavo di apertura

2) massimo ogni 1000, meglio ogni 500 km devi controllarlo. Rabboccalo tutte le volte. Preoccupati se dopo solo 500km il livello scende da "sopra" al massimo a sotto al minimo.

3) verifica l'olio con scooter sul cavalletto centrale. Sviti l'astina, la pulisci e poi l'appoggi all'alloggiamento senza avvitare (o al massimo mezzo giro per tenerla ferma). L'olio deve stare tra le due tacche. Quando lo rabbocchi portalo al massimo oppure appena di più (ripeto appena).


Sabba

ole' lo sapevo puntuale come un'orologio svizzero.
grazie mille.
La vita e' un brivido che vola via
e' tutto un'equilibrio sopra la follia
fight club
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 25, 2006 10:56 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Max 77 » gio mar 30, 2006 6:30 pm

fight club ha scritto:
Sabba ha scritto:1) deve essere registrato (più tirato) il cavo di apertura

2) massimo ogni 1000, meglio ogni 500 km devi controllarlo. Rabboccalo tutte le volte. Preoccupati se dopo solo 500km il livello scende da "sopra" al massimo a sotto al minimo.

3) verifica l'olio con scooter sul cavalletto centrale. Sviti l'astina, la pulisci e poi l'appoggi all'alloggiamento senza avvitare (o al massimo mezzo giro per tenerla ferma). L'olio deve stare tra le due tacche. Quando lo rabbocchi portalo al massimo oppure appena di più (ripeto appena).


Sabba

ole' lo sapevo puntuale come un'orologio svizzero.
grazie mille.


Ormai dovresti saperlo:

Sabba è un mito !

;) ;) ;) ;)
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda fight club » gio mar 30, 2006 7:01 pm

oggi mi chiama il concessionario e mi dice che ce' un richiamo elettronico e che je lo devo riportare....praticamente sto' con un foresight di cortesia.
forse mi e' andata anche bene, cosi' gli ho detto della sella che non mi si apre.
l'unica cosa, e' che mi hanno ricambiati i cuscinetti della ruota davanti ma credo ci abbiano rimesso quelli originali :roll: .
speriamo che non mi facciano inc@#ò@@àèò :evil:
La vita e' un brivido che vola via
e' tutto un'equilibrio sopra la follia
fight club
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 25, 2006 10:56 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda tender » gio mar 30, 2006 8:14 pm

Sabba ha scritto:1) deve essere registrato (più tirato) il cavo di apertura

2) massimo ogni 1000, meglio ogni 500 km devi controllarlo. Rabboccalo tutte le volte. Preoccupati se dopo solo 500km il livello scende da "sopra" al massimo a sotto al minimo.

3) verifica l'olio con scooter sul cavalletto centrale. Sviti l'astina, la pulisci e poi l'appoggi all'alloggiamento senza avvitare (o al massimo mezzo giro per tenerla ferma). L'olio deve stare tra le due tacche. Quando lo rabbocchi portalo al massimo oppure appena di più (ripeto appena).


Sabba


Ciao
in che senso devo preoccuparmi se in 500 km il livello scende dal massimo al minimo(mi sa che per me è così,ma è da parecchio).Che intendi che può succedere?
tender
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
Località: Lecco
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Joedm » gio mar 30, 2006 8:32 pm

1) Hai postato tre volte lo stesso messaggio: che t'è preso? :lol:
2) Qualche giorno fa, misurando l'olio come da manuale (cavalletto laterale, raddrizzamento, di nuovo cavalletto laterale e verifica) ho voluto vedere che spessore bisogna mettere sotto la ruota anteriore per avere la stessa identica misurazione, controllandolo dal cavalletto centrale: lo spessore deve essere di 23 mm.
3) Sabba intende dire che se rabbocchi l'olio al massimo e dopo 500 Km te lo ritrovi al minimo, allora c'è un problema.
Comunque io personalmente lo tengo sempre al massimo, e appena cala un pò lo rabbocco subito, ma per ora l'ho dovuto fare solo una volta in 15.000 Km.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda tender » gio mar 30, 2006 8:59 pm

Scusate per il repley nn so che sia successo.Che problemi possono esserci se consumapiù olio?Rimedi?
tender
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
Località: Lecco
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Sabba » gio mar 30, 2006 9:11 pm

tender ha scritto:Ciao
in che senso devo preoccuparmi se in 500 km il livello scende dal massimo al minimo(mi sa che per me è così,ma è da parecchio).Che intendi che può succedere?


Se il livello scendesse a quel modo, vorrebbe dire che il motore "mangia" olio (circa 1kg. ogni 1000km).
ORRORE! Come avrebbe detto l'indimenticato Enzo Tortora.
Sintomo di segmanti incollati, probabile grippaggio, scarsa tenuta delle sedi valvole, guarnizione della testata in cattive condizioni............

Basta?

Non preoccuparti. Controlla spesso l'olio e, se il consumo è regolare, vai con Dios!

:D

Sabba
Ultima modifica di Sabba il gio mar 30, 2006 9:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda tender » gio mar 30, 2006 9:49 pm

Allora percorsi 300 km consumato lo spazio trail max dell'astina sino a metà.La quantita nn so quanto puo essere magari pochi grammi bohhhhhhhhh.Un'altra cosa ho applicato il recupero olio di dataroby tempo fà , l'altro giorno ho controllato nella vaschetta nemmeno l'ombra di olio ma di........acqua sì ,ho controllato il liquido di raffreddamento ed era ok .che puo essere...............ho un brutto presentimento.Ma è poi utile quella modifica ,riporto tutto come prima ?
tender
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
Località: Lecco
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Joedm » ven mar 31, 2006 4:54 pm

tender ha scritto:l'altro giorno ho controllato nella vaschetta nemmeno l'ombra di olio ma di........acqua sì

:shock: :shock: :shock:
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda tender » ven mar 31, 2006 6:43 pm

Joedm ha scritto:
tender ha scritto:l'altro giorno ho controllato nella vaschetta nemmeno l'ombra di olio ma di........acqua sì

:shock: :shock: :shock:



Intendevo il contenitore messo sotto la sella per il recupero olio ,la modifica di dataroby,conteneva dell'acqua.....strano e preoccupante no?
tender
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
Località: Lecco
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda dumdum » ven mar 31, 2006 6:45 pm

tender ha scritto:
Joedm ha scritto:
tender ha scritto:l'altro giorno ho controllato nella vaschetta nemmeno l'ombra di olio ma di........acqua sì

:shock: :shock: :shock:



Intendevo il contenitore messo sotto la sella per il recupero olio ,la modifica di dataroby,conteneva dell'acqua.....strano e preoccupante no?

direi proprio di si... sopratutto preoccupante
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Joedm » ven mar 31, 2006 6:47 pm

Secondo me è preoccupante.
Prova a fare tu un cambio completo di olio al tuo B, guarda che roba viene fuori (e quanta): se in mezzo c'è dell'acqua, forse c'è un problema da qualche parte.
Ma si attende il grande Sabba o StevenB, che ne sanno più di me.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda tender » ven mar 31, 2006 8:31 pm

Già fatto ma di acqua niente solo olio.A meno che magari nn sia della condensa che si è creata sotto la sella visto il tempo umido.......bohhhhhhhhhhhh
tender
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
Località: Lecco
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti