Login    Iscriviti

Primo pagamento bollo Burghi400

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Primo pagamento bollo Burghi400

Messaggioda marcoK6 » ven gen 27, 2006 5:02 pm

Salve sono Marco di Roma da poco possessore del grigione K6.
E' veramente una favola guidare questo mezzo, sotto tutti i punti di vista,
anche se devo aspettare di aprire la manetta fino alla fine del rodaggio, per ora devo stare al massimo sui circa 4000 giri.
Comunque anche a basse velocità è veramente divertente guidarlo.
Volevo chiedervi una cosa visto che andando sul sito aci, non è molto chiaro quanto dovrei pagare, e quando, per la regione Lazio il bollo.
Qualcuno della mia regione potrebbe gentilmente dirmelo?
Burghy di mia proprietà dal 12 gennaio 2006.

Grazie Marco

NB Fino ad ora nessun problema, sgratt, sgratt.....


Ciao
marcoK6
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 04, 2006 3:18 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore?

Messaggioda ghostrider » ven gen 27, 2006 6:23 pm

Dovresti avere tempo fino a fine febbraio. Almeno, quella è la scadenza per il rinnovo. Pagalo subito e togliti il pensiero, non credo che 1 mese ti faccia la differenza, tanto scade sempre a fine gennaio.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Re: Primo pagamento bollo Burghi400

Messaggioda Crousa » ven gen 27, 2006 7:42 pm

marcoK6 ha scritto:Salve sono Marco di Roma da poco possessore del grigione K6.
E' veramente una favola guidare questo mezzo, sotto tutti i punti di vista,
anche se devo aspettare di aprire la manetta fino alla fine del rodaggio, per ora devo stare al massimo sui circa 4000 giri.
Comunque anche a basse velocità è veramente divertente guidarlo.
Volevo chiedervi una cosa visto che andando sul sito aci, non è molto chiaro quanto dovrei pagare, e quando, per la regione Lazio il bollo.
Qualcuno della mia regione potrebbe gentilmente dirmelo?
Burghy di mia proprietà dal 12 gennaio 2006.

Grazie Marco

NB Fino ad ora nessun problema, sgratt, sgratt.....


Ciao
Complimenti e congratulazioni "siamo gemelli burghisti"! :D :D :D :D
anche il mio è stato immatricolato il 12 gennaio. E a proposito del bollo mi sono informato e questa è stata l'ardua sentenza: Pagamento entro il 31 gennaio e valido fino a fine luglio 06, poi a fine agosto per tutto l'anno (12 mesi).

Ancora auguroni per l'ottimo acquisto e a proposito... per il rodaggio non stare sempre piantato a 4000 giri. Nel manuale cmq si parla di 4/5000 giri.

Ogni tanto, chiaramente quanto il motore è alla temperatura ottimale, apri il gas gradatamente fino ad arrivare anche a 5.500/6000 per poco tempo chiaramente.

Io ho fatto così con il Burghy precedente e non ho avuto problemi, anzi quando l'ho dato via a 12000KM, mi piangeva il cuore! :cry: :cry: :cry: aveva un motore che girava meravigliosamente.

Mi pare che sul sito ci sia un topic a riguardo, e comunque su questo meraviglioso sitozzo, c'è gente che di meccanica, ne mastica da mattina a sera. Sicuramente loro sapranno risponderti meglio.

Salutoni e auguri ancora
Crousa
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun nov 28, 2005 3:04 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Re: Primo pagamento bollo Burghi400

Messaggioda dumdum » ven gen 27, 2006 8:02 pm

Crousa ha scritto:E a proposito del bollo mi sono informato e questa è stata l'ardua sentenza: Pagamento entro il 31 gennaio e valido fino a fine luglio 06, poi a fine agosto per tutto l'anno (12 mesi).


Sei sicuro???
A quanto mi risulta i bolli dei motocicli scadono TUTTI al 31 gennaio e sono pagabili dal 1° al 28 febbraio successivi. Non sono previste scadenze diverse da questa. Quando ho acquistato il mio (nel 2001) mi hanno fatto pagare il bollo dal mese di luglio fino a gennaio dopo di che e scattato il pagamento annuale.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Re: Primo pagamento bollo Burghi400

Messaggioda Crousa » ven gen 27, 2006 8:31 pm

dumdum ha scritto:
Crousa ha scritto:E a proposito del bollo mi sono informato e questa è stata l'ardua sentenza: Pagamento entro il 31 gennaio e valido fino a fine luglio 06, poi a fine agosto per tutto l'anno (12 mesi).


Sei sicuro???
A quanto mi risulta i bolli dei motocicli scadono TUTTI al 31 gennaio e sono pagabili dal 1° al 28 febbraio successivi. Non sono previste scadenze diverse da questa. Quando ho acquistato il mio (nel 2001) mi hanno fatto pagare il bollo dal mese di luglio fino a gennaio dopo di che e scattato il pagamento annuale.


Sono sicuro di quanto mi è stato detto... se poi mi hanno raccontato una belinata.... beh! tieni presente che l'ho chiesto al tabaccaio sotto casa... tra l'altro ho fatto presente i tuoi stessi dubbi... e lui mi ha detto che va fatto in questo modo.

Comunque domani mattina faccio un salto all'Aci e richiederò, e poi vi farò sapere.

Salutoni
Crousa
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun nov 28, 2005 3:04 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Paddock » ven gen 27, 2006 9:36 pm

Anche io sapevo che la scadenza è il 31 gennaio e pagabile fino al 28 di febbraio.
Anzi, io sapevo che il bollo di scooter, moto e motorini ha come scadenza un mese dopo le autovetture. Per esempio i bolli per le auto scadono ogni 4 mesi: aprile, agosto e dicembre. I bolli per i due ruote quindi scadono a gennaio, maggio e settembre.

Ora che me l'hai fatto ricordare, anche io devo pagare il bollo al Burghy. Oggi ho pagato il primo bollo alla mia macchinina dopo 3 anni di esenzione, 144 eurozzi che sarebbero stati meglio in tasca a me :cry: :cry:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Crousa » ven gen 27, 2006 9:55 pm

Paddock ha scritto:Anche io sapevo che la scadenza è il 31 gennaio e pagabile fino al 28 di febbraio.
Anzi, io sapevo che il bollo di scooter, moto e motorini ha come scadenza un mese dopo le autovetture. Per esempio i bolli per le auto scadono ogni 4 mesi: aprile, agosto e dicembre. I bolli per i due ruote quindi scadono a gennaio, maggio e settembre.


Anch'io sapevo che la procedura di pagamento doveva essere diversa da quanto mi ha detto il tabaccaio, infatti gli ho fatto presente che era illogico pagare un primo semestre Gen/Lug 06 e poi a fine agosto la tranche completa per un anno.

Come già detto prima domani (sempre ammesso che l'Aci sia aperto), vado ad informarmi meglio.

Anzi mo' vado a farmi un giro per la rete a cercare info.

Salutoni
Crousa
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun nov 28, 2005 3:04 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda ghostrider » ven gen 27, 2006 10:11 pm

Ho trovato questo, ma è per le auto. Varrà anche per le moto?

Il primo bollo deve essere pagato entro il mese di immatricolazione ovvero, se questa avviene negli ultimi dieci giorni del mese, entro l ’ultimo giorno del mese successivo. La data di immatricolazione si rileva dalla carta di circolazione o, in mancanza, dal foglio di via rilasciato dall ’ufficio provinciale della ex Motorizzazione civile. Il mese di immatricolazione deve essere sempre pagato per intero (anche nel caso limite di immatricolazione avvenuta l ’ultimo giorno del mese.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Pongo » ven gen 27, 2006 11:23 pm

Ghost, collega.....

...è corretto quello che hai trovato, è corretto che il bollo andrà in naturale scadenza il 31 dicembre e che sarà poi da pagare entro il 31 gennaio, NON è corretto che il bollo delle auto hanno scadenza ogni quattro mesi ma hanno scadenza annuale ed è possibile frazionarlo con cadenza quadrimestrale....

Tutto cio' per quanto mi ricordo ........ma per ogni chiarimento visitare http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1059 ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Paddock » ven gen 27, 2006 11:45 pm

In effetti mi sono spiegato male. I mesi di scadenza del bollo auto sono aprile, agosto e dicembre, con possibilità di pagamento fino al mese successivo.
Sono invece sicuro che i mesi di scadenza del bollo di moto, scooter e motorini sono gennaio, maggio e settembre.
Il bollo del mio Burgman scade a Gennaio 2006 e ho tempo di pagarlo entro il 28 di febbraio.
Se fosse come dici tu, Pongo, lo scorso anno avrei magato la mora perchè ho pagato il bollo a febbraio inoltrato (da luglio 2004 a gennaio 2005 ci aveva pensato il concessionario).
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Pongo » ven gen 27, 2006 11:50 pm

Scusami Paddock, intendevo fine dicembre per fine gennaio riferito al fatto che doveva fare ora il bollo......appena posso poi ri-controllo quando scade il mio perchè non mi ricordo piu' nulla, io l'ho acquistato il 6 luglio u.s., ho pagato il bollo online in novembre o dicembre 2005, non ricordo , e non mi ricordo neanche quando scade.......mah...vabbè.....comunque sia.....

...per me.....pagalo online o all'aci....tanto ci pensano loro, non farsi pippe mentali per la mora che tanto è una str....ata.......
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda marcoK6 » sab gen 28, 2006 8:20 am

OK ragazzi, visto che lo vorrei pagare online, sempre che possa farlo come primo pagamento di bollo (quindi non negli uffici aci), quanto devo pagare online?

Grazie

Ciao Marco di Roma.
marcoK6
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 04, 2006 3:18 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore?

Messaggioda ghostrider » sab gen 28, 2006 11:03 am

marcoK6 ha scritto:quanto devo pagare online?


Ma se vai sulla pagina del pagamento online e inserisci la targa, non ti calcola automaticamente l'importo?
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Pongo » sab gen 28, 2006 11:44 am

ghostrider ha scritto:Ma se vai sulla pagina del pagamento online e inserisci la targa, non ti calcola automaticamente l'importo?


Esattamente.......==> http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1058
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda burgmania » sab gen 28, 2006 2:57 pm

il primo bollo lo devi pagare in un ufficio ACI, perchè la tua targa non è ancora inserita nel database.
quando ho acquistato il mio burghy a luglio, mi sono recato nel suddetto ufficio e mi hanno fatto pagare circa 25 euro (se ricordo bene) cioè l'importo dovuto fino a dicembre, poi i successivi li ho pagati in tabaccheria.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti