di circa 3mila giri , decellerava e accellerava in continuazione.
Pero a giri piu' alti non succede....
sapete cosa succede^? al k8???





| |||||
accellerazione instabileAiuto, stamattina andando al lavoro in mezzo al traffico a velocita ridotta,
di circa 3mila giri , decellerava e accellerava in continuazione. Pero a giri piu' alti non succede.... sapete cosa succede^? al k8??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Mai avuto questo problema e non mi pare di aver mai letto e sentito niente al riguardo,forse un passaggio di benzina sporca,potrebbe succedere
![]() ![]()
![]()
![]()
![]()
![]() Re: accellerazione instabile
Vuoi dire che andava a singhiozzo ![]() Se così fosse, a quel regime di giri, potrebbero essere i rulli del variatore consumati male. Oppure la frizione che attacca e stacca in continuazione.
Portalo a far vedere dal concesionario.
Potrebbe essere il variatore... porebbe essere la frizione.... potrebbe anche essere la valvola ISC e centralina difettosa. Fallo in fretta che tra 15/20 giorni, i pezzi di ricambio non arrivano più fino a settembre. ![]() Ha iniziato a fartelo sempre?
Centralina difettosa! (Secondo me) è lei! Di corsa all'officina suzuki, di riferimento, a spiegare il sintomo così in tempi brevi provvedono alla sostituzione. ![]()
![]()
![]() grazie ragazzi faro' prima possibile e vi diro tutto...
eppure ieri andava cosi bene... apparte il fatto che stacca a 2500 giri e in citta' .... e nelle discese ripide si usano troppo i freni ... ma ero quasi contento ![]() ![]()
![]()
da oggi da oggi 09/07/2008 ore 08:00
![]() Re: accellerazione instabile
Concordo in pieno questa ipotesi, come anche quella di un passaggio sporco di benza... ![]()
![]() Le cause possono essere molteplici,anche la sonda lambda che percepisce parametri sbagliati,solo un'officina saà in grado di stabilire con precisione le cause!
I'm not italian
![]()
![]()
Si ok... ma intendevo.... te lo fa sempre tutte le volte che lo tieni a quel regime? Se si, potresti provare a metterlo sul cavalletto, portarlo a quel regime e vedere, dopo che la ruota ha stabilizzato i giri, se te lo fa anche senza carico. Se te lo fa anche li, è la ISC e/o centralina. Altrimenti, potrebbero essersi "squadrati" i rulli del variatore. Oppure, la frizione ma.... penso più il variatore. P.S. sul 400, c' è la spia "FI" come sul 650?
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||