Login    Iscriviti

consiglio su variatore

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda spike » mer mag 24, 2006 5:21 pm

totti ha scritto:ma al motore non causa nessuna usura precoce essendo piu scattoso o forse aiuta il motore a non farlo sforzare piu di tanto?
grazie di nuovo pascal

Hai detto benissimo! Non causa nessuna usura particolare quindi lavorando con rulli più leggeri (16gr.) ad una velocità x il motore sforza meno rispetto ad un variatore con ruli originali (18gr.).
Io ho montato il Malossi e posso dirti che non me ne pento anche un pò anzi rifarei la stessa spesa 1000 volte(si fa per dire!).
Non aspettarti però partenze mozzafiato o scatti brucianti ma comunque il burghi cambia dal giorno alla notte.
Ne guadagni soprattutto in ripresa e senti il motore molto più sciolto rispetto a prima. ;)
spike
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 845
Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B650 K7

Messaggioda Pascal » mer mag 24, 2006 5:59 pm

totti ha scritto:ma al motore non causa nessuna usura precoce essendo piu scattoso o forse aiuta il motore a non farlo sforzare piu di tanto?
grazie di nuovo pascal

Atroce dilemma...
Il pistone fa più corse in su e giù a parità di strada percorsa però sforza meno...
Sinceramente non so ma tutti mi hanno detto che finchè c'è l'olio non ci sono problemi. Essendo anch'io alla prima esperienza devo andare in fiducia a volte...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Giankympa » mer mag 24, 2006 6:45 pm

Io e Sabba, discutendo sul (suo) tavolino, abbiamo deciso che per i miei gusti di guida e per il mio utilizzo converrebbe mettere sul variatore malossi i rulli misti (4 della malossi da 16gr, e 4 originale da 18gr) questo per non avere più quell'eccessivo aumento di giri dai 4000 ai 6000 ma per avere più progressività dai 4000 ai 5000 e via in su!!. Guadagnerei anche in allungo vista la presenza dello spring slider bettella. Intanto solo lo spring slider ha fatto sparire l'addormentamento che avevo tra i 4000 e i 5000giri.

Inoltre in fase di montaggio c'è qualche segreto che ho carpito e non mi sembra giusto rivelare nel rispetto dell'amico Sauro..... per l'amor di dio, anche voi siete amici ma Sabba abita e lavora non distante da me e.......ha la mazza da baseball.... non so se mi spiego!!! :D :D
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda poz74 » mer mag 24, 2006 6:55 pm

Mi inserisco in questa discussione chiedendo quanto è grande il bullone che tiene il variatore all'albero motore, ( un 26?) e se è necessari a la pistola o esistono trucchi del mestiere.
Mi hanno accennato che dando dei colpetti leggeri con un martello di gomma sulla chiave inglese, si simulano gli impulsi della pistola.
Vero o stronzatissima?
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Giankympa » mer mag 24, 2006 7:07 pm

Il bullone è della 24. E' possibile svitarlo anche senza pistola dando dei colpi sulla chiave tenendo il variatore.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda poz74 » mer mag 24, 2006 8:44 pm

Grazie.
Ovviamente per riavvitarlo, stessa procedura?
La mia curiosità è andare a vedere che diavolo di massette ho,perchè da quando me le hanno sostituite(un anno fa) i consumi sono molto aumentati, mentre con le mass. che avevo prima erano addirittura diminuiti.
Leggevo sul fai da te, che i k1 a carb. hanno massette da 21gr; suggerite sempre di mettere dei 16gr?
ri-grazie
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Giankympa » mer mag 24, 2006 8:56 pm

Di questo però se ne è discusso tantissime volte. Per i K1 le massette consigliate per uno spunto migliore sono da 18 grammi.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda StevenB » gio mag 25, 2006 2:27 pm

poz74 ha scritto:Grazie.
Ovviamente per riavvitarlo, stessa procedura?
La mia curiosità è andare a vedere che diavolo di massette ho,perchè da quando me le hanno sostituite(un anno fa) i consumi sono molto aumentati, mentre con le mass. che avevo prima erano addirittura diminuiti.
Leggevo sul fai da te, che i k1 a carb. hanno massette da 21gr; suggerite sempre di mettere dei 16gr?
ri-grazie


NO, sui B a carburatore Sconsiglio i rulli da 16, se volete potete provare quelli da 18, oppure metterne 4 da 18 e 4 da 21.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda spike » gio mag 25, 2006 4:03 pm

giankympa ha scritto:Il bullone è della 24. E' possibile svitarlo anche senza pistola dando dei colpi sulla chiave tenendo il variatore.

Così però ti fai un c*lo come un'organetto!
spike
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 845
Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B650 K7

Messaggioda StevenB » gio mag 25, 2006 4:23 pm

giankympa ha scritto:Il bullone è della 24. E' possibile svitarlo anche senza pistola dando dei colpi sulla chiave tenendo il variatore.


NON fatelo.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda rosario » gio mag 25, 2006 9:35 pm

Ciao giankympa, questa decisione di mettere sul variatore malossi, 4 rulli da 16g e 4 da 18 g, è per avere una performance migliore in allungo e nelle ripartenze? Quando ti riferisci all'utilizzo intendi lestrade che percorri? Mi hanno consigliato di lasciare il variatore originale e allegerire solo i rulli ,ma che benefici potrò trarre? Comunque la tua scelta mi sembra la più giusta. L'unica cosa certa e che sono in gran bella cofusione, la parola agli esperti. :? :? :? A presto.
( Quel che si fa per amore,è sempre al di là del bene e del male.)
rosario
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 137
Iscritto il: mer apr 12, 2006 3:19 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K6 Gray

Messaggioda ghostrider » gio mag 25, 2006 9:47 pm

rosario ha scritto:Mi hanno consigliato di lasciare il variatore originale e allegerire solo i rulli ,ma che benefici potrò trarre?


Ti dico quello che è successo a me (vedi thread "rulli cambiati, cosumi aumentati): maggiore fluidità, 'strappi' scomparsi, ma consumi aumentati considerevolmente.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda IronMik3 » sab lug 01, 2006 8:53 pm

Voglio chiedere un informazione precisa a voi che ne sapete piu di me. Sentendo StevenB di non sostituire il variatore originale, dato che è molto resistente e volendo sostituire i rulli originali del mio k2 a carburatore a 20000km.... volevo sapere....quale grammatura usare. (8 rulli da 18g), (4 rulli da 18g e 4 da 21g) o rimetto (8 da 21g)? :p

Con 8 rulli da 18 perdo in allungo? Grazie. ;) ;) 8)
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda vdc » sab lug 01, 2006 10:31 pm

ecco...adesso è venuto fuori che sul brghy del 2001 sono sconsigliati i rulli da 16....e mo io che devo da fa???io che ci ho trovato i rulli da 16...cioè sono troppo legeri e possiono causare qualche danno?? perchè l'effett non è male...cioè mi va bene come va lo scooter così...dove solo capire se sono dannosi i rulli da 16 e il variatore malossi sul business del 2001...
:roll:
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti