Login    Iscriviti

Parlando di marmitte...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Terminale di scarico del BG

Messaggioda Pascal » lun giu 12, 2006 12:09 pm

ser.palmas ha scritto:Il problema che ho avuto (così hanno riferito dal concessionario suzuki) deriverebbe dal fatto che si sarebbe rotto il catalizzatore che sta all'interno del terminale di scarico.
Tale situazione determinerebbe un eccesivo riscaldamneto della marmitta (che avrebbe causato le bolle del terminale cromato in plastica e della gomma posteriore lato marmitta).
Sostituita la marmitta (in garanzia) con una finalmente "non difettosa" va tutto bene.
Da allora sono trascorsi circa 9 mesi e 8000 Km ed il problema non si è più presentato.
Buon mare a tutti

Sai che non sono affatto convinto?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda burguan2004 » lun giu 12, 2006 12:36 pm

ghostrider ha scritto:Parlando sempre della marmitta originale 'difettosa'... le condizioni della suddetta possono influenzare i consumi? Con gli ultimi due pieni ho fatto circa i 20/21, rispetto ai miei normali 23/24 km/l.


se appuro che questa sta avendo problemi col catalizzatore (ma le case non dovrebbero garantirne l'efficienza per 80mila km???) la smonto e la tengo da parte solo per farci le revisioni...
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

catalizzatore nuovamente rotto

Messaggioda Serghei » ven giu 23, 2006 8:49 am

L'ultima volta che ho scritto sul forum ho riferito che ormai dopo la sostituzione della marmitta (avvenuta in luglio 2005) in garanzia tutto era a posto. Invece no, trascorsi pochi giorni ecco di nuovo il problema.
Attualmente il mio BG ha circa 35000 Km, improvvisamente ho sentito (cosa che era successa anche dieci mesi fa) un rumore metallico all'interno dello scarico come se ci fossero dei pezzi rotti che si muovono all'interno della marmitta e il suono dello scarico è diventato un rumore sordo (come se fosse smarmittato).
Mi sono rivolto nuovamente al concessionario, ricordandogli che ormai la garanzia è scaduta da un anno, il quale ha preso i dati per contattare la Suzuki e verificare se autorizzano la sostituzione del terminale in garanzia (la garanzia è scaduta il 30/7/2005), lunedi 26 mi dovrebbero dare una risposta.
Certo che mi sembra assurdo che ogni 7/10 mesi si debba sostituire il terminale di scarico in uno scooter collaudato come il BG.
Ritengo che sia chiaramente un difetto di fabbricazione delle marmitte catalitiche.
Perchè la Suzuki non richiama i mezzi per sostituire i terminali di scarico?
Un saluto a tutti.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: catalizzatore nuovamente rotto

Messaggioda Andryyy » ven giu 23, 2006 1:40 pm

ciao amico isolano

il mio K5 una volta parcheggiato ha odore di plastica bruciata in prossimita dello scarico, lo stesso odore che avevo sentito il primo giorno che l'avevo ritirato, imputabile alla cera protettiva contenuta all 'interno dello scarico.
adesso lo scooter ha 6000km e non credo dipenda da questo..
si effettivamente lo scarica scalda tantissimo e questo odore proprio non mi convince

ser.palmas ha scritto:L'ultima volta che ho scritto sul forum ho riferito che ormai dopo la sostituzione della marmitta (avvenuta in luglio 2005) in garanzia tutto era a posto. Invece no, trascorsi pochi giorni ecco di nuovo il problema.
Attualmente il mio BG ha circa 35000 Km, improvvisamente ho sentito (cosa che era successa anche dieci mesi fa) un rumore metallico all'interno dello scarico come se ci fossero dei pezzi rotti che si muovono all'interno della marmitta e il suono dello scarico è diventato un rumore sordo (come se fosse smarmittato).
Mi sono rivolto nuovamente al concessionario, ricordandogli che ormai la garanzia è scaduta da un anno, il quale ha preso i dati per contattare la Suzuki e verificare se autorizzano la sostituzione del terminale in garanzia (la garanzia è scaduta il 30/7/2005), lunedi 26 mi dovrebbero dare una risposta.
Certo che mi sembra assurdo che ogni 7/10 mesi si debba sostituire il terminale di scarico in uno scooter collaudato come il BG.
Ritengo che sia chiaramente un difetto di fabbricazione delle marmitte catalitiche.
Perchè la Suzuki non richiama i mezzi per sostituire i terminali di scarico?
Un saluto a tutti.
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Re: catalizzatore nuovamente rotto

Messaggioda robbynaish » ven giu 23, 2006 3:03 pm

Andryyy ha scritto:ciao amico isolano

il mio K5 una volta parcheggiato ha odore di plastica bruciata in prossimita dello scarico, lo stesso odore che avevo sentito il primo giorno che l'avevo ritirato, imputabile alla cera protettiva contenuta all 'interno dello scarico.
adesso lo scooter ha 6000km e non credo dipenda da questo..
si effettivamente lo scarica scalda tantissimo e questo odore proprio non mi convince

ser.palmas ha scritto:L'ultima volta che ho scritto sul forum ho riferito che ormai dopo la sostituzione della marmitta (avvenuta in luglio 2005) in garanzia tutto era a posto. Invece no, trascorsi pochi giorni ecco di nuovo il problema.
Attualmente il mio BG ha circa 35000 Km, improvvisamente ho sentito (cosa che era successa anche dieci mesi fa) un rumore metallico all'interno dello scarico come se ci fossero dei pezzi rotti che si muovono all'interno della marmitta e il suono dello scarico è diventato un rumore sordo (come se fosse smarmittato).
Mi sono rivolto nuovamente al concessionario, ricordandogli che ormai la garanzia è scaduta da un anno, il quale ha preso i dati per contattare la Suzuki e verificare se autorizzano la sostituzione del terminale in garanzia (la garanzia è scaduta il 30/7/2005), lunedi 26 mi dovrebbero dare una risposta.
Certo che mi sembra assurdo che ogni 7/10 mesi si debba sostituire il terminale di scarico in uno scooter collaudato come il BG.
Ritengo che sia chiaramente un difetto di fabbricazione delle marmitte catalitiche.
Perchè la Suzuki non richiama i mezzi per sostituire i terminali di scarico?
Un saluto a tutti.


Anche a me lo faceva per qlc migliaio di km, se fai poca strada e ti fermi, e quindi raffreddi lo scarico, quella cera non fa in tempo ad andarsene.

Il mio ha 17000 km e lo scarico è perfetto

ciao

Alex
robbynaish
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 203
Iscritto il: mer giu 14, 2006 3:01 pm
Località: Roma - Aurelio
Modello scooter o moto: B650 Bianco Perla

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron